77.40.00:
Concessione dei diritti di sfruttamento di proprietà intellettuale e prodotti simili (escluse le opere protette dal copyright)
Dipendenti
882
Età
Azienda operativa dal 2023
Esponenti
Azzurra Rossi
L'azienda
Descrizione
- attivita' di produzione, importazione ed esportazione, vendita, commercializzazione di qualsiasi genere e tipo, incluso ingrosso, dettaglio, a domicilio, e-commerce, e corrispondenza, distribuzione in italia ed all'estero attraverso ogni tipo di canale (gdo, ho. Re. Ca. , retail ristoranti, bar, gastronomie, negozi, ambulanti, carretti street food, catering corner, spacci ecc. ), di qualsiasi genere e specialita' alimentare e non e di qualsiasi genere di bevanda alcolica e non; - attivita' della ristorazione e della somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, sia sul posto che da asporto e consegna a domicilio sia in italia che all'estero, di qualsiasi tipo e specie, (ristoranti, pizzerie, osteria, fast-food, rosticceria, friggitoria, birrerie, pub, enoteche, panetterie, focaccerie, ristoranti self-service, mense, bar, caffe', gelaterie, pasticcerie, paninoteche, tavole calde e fredde con somministrazione al pubblico di alimenti e bevande) e quindi la promozione, gestione e conduzione in conto proprio, per conto terzi anche mediante assunzione di agenzie e rappresentanze, in italia e all'estero, la vendita, l'acquisto e l'affitto di bar, pizzerie, ristoranti, trattorie e tavole calde, rosticcerie, gelaterie e birrerie, alberghi e locali notturni e qualunque altro locale pubblico, compresi circoli, associazioni anche sportive, club, palestre, centri fitness e di benessere ove si possa esercitare, nel rispetto delle necessarie autorizzazioni amministrative, la produzione e la somministrazione al pubblico appunto di alimenti e bevande, sia sul posto che da asporto e consegna a domicilio sia in italia che all'estero; - promozione, studio, realizzazione ed organizzazione di servizi di catering, per mostre, congressi, riunioni e convegni, fiere, ricevimenti e intrattenimento in genere, feste, riunioni, convivi, con possibilita' di fornire la somministrazione e/o l'organizzazione al domicilio di committenti pubblici e/o privati, serate danzanti, spettacoli di ogni genere, concerti musicali; - la prestazione di servizi ausiliari ed integrati idonei a consentire l'allestimento e la gestione di locali ed esercizi commerciali per la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande anche a mezzo di contratti di franchising; - realizzazione di schemi e modelli ornamentali nel settore de quo in italia ed all'estero; - ideazione, creazione, noleggio, commercializzazione di brevetti, marchi e/o invenzioni e gli annessi e relativi diritti nei predetti settori; in particolare la societa' potra' concedere a terzi, tramite contratti di franchising, la licenza d'uso di propri segni distintivi, conoscenze, brevetti, marchi nonche' fornire l'assistenza tecnica, gestionale, commerciale, promozionale, pubblicitaria e di marketing, di distribuzione e di commercializzazione; - ideazione e creazione, produzione, trasformazione, commercializzazione all'ingrosso ed al minuto, importazione ed esportazione, di gadget nei predetti settori; - importazione, esportazione, promozione del commercio, vendita all'ingrosso e al dettaglio, per corrispondenza e a domicilio, di articoli per fumatori in genere, generi di monopolio, sigarette, sigari, tabacchi, accendini, ecc. , a condizione tuttavia, che per tali attivita' economiche sia stata rilasciata apposita licenza al soggetto - persona fisica - che ricopre l'incarico di amministratore e legale rappresentante della societa' e che tale descritta attivita' sia da quest'ultimo svolta personalmente o per i tramite di coadiutori, nei limiti ammessi e consentiti dalla legge; - l'organizzazione e la gestione di sale giochi e ricevitorie per il lotto e lotterie, anche istantanee e cosi', a titolo puramente esemplificativo e non tassativo: organizzazione ed esercizio di giochi di abilita' e di concorsi pronostici per i quali si corrisponda una ricompensa di qualsiasi natura e per la cui partecipazione sia richiesto il pagamento di una posta in denaro; organizzazione e gestione di scommesse; gestione di apparecchi da divertimento ed intrattenimento; attivita' connesse, similari o collaterali; - l'importazione, l'esportazione, la promozione del commercio, la vendita all'ingrosso e al dettaglio, per corrispondenza e a domicilio di oggettistica, abbigliamento e accessori di design; - la gestione di immobili di proprieta' sociale. Il tutto con esclusione delle attivita' riservate agli iscritti ad albi professionali protetti ed eventualmente avvalendosi dell'opera di professionisti appositamente incaricati nonche' previo ottenimento delle necessarie autorizzazioni richieste dalle vigenti normative di legge. 2. 2 la societa' puo' altresi' compiere tutti gli atti occorrenti ad esclusivo giudizio dell'organo amministrativo per l'attuazione dell'oggetto sociale, potra' anche, non quale attivita' prevalente bensi' strumentale all'attivita' di cui sopra: - compiere qualsiasi operazione ritenuta necessaria o anche semplicemente utile per il raggiungimento dell'oggetto sociale di natura commerciale, industriale, mobiliare ed immobiliare, e, purche' non nei confronti del pubblico, attivita' finanziaria, compreso anche il rilascio di fideiussioni e garanzie, anche reali, a favore di obbligazioni assunte da terzi, acquistare e cedere crediti; - assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' o imprese di qualunque natura (anche al fine dell'eventuale direzione e coordinamento delle medesime) aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio. Le attivita' che costituiscono l'oggetto sociale o ad esso correlate devono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio, con espressa esclusione del compimento di attivita' non consentite dalla legge, quelle riservate agli intermediari finanziari di cui all'art. 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385, quelle riservate alla societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1989 n. 39, le attivita' professionali protette di cui alla legge 23 novembre 1939 n. 1815 e loro modifiche, integrazioni e sostituzioni e comunque tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'.