93.29.90:
Altre attività di intrattenimento e di divertimento nca
Dipendenti
882
Età
7 anni
Azienda operativa dal 2015
Esponenti
Leonardo Russo
L'azienda
Descrizione
la cooperativa si avvale prevalentemente nello svolgimento della propria attivita' degli apporti di beni e servizi da parte dei soci cooperatori. La cooperativa con riferimento ed in conformita' al proprio scopo mutualistico ed agli interessi e requisiti dei propri soci cooperatori ha per oggetto: - la divulgazione di una cultura del rispetto, la tutela, la valorizzazione e il recupero dell'ambiente; - la divulgazione di una cultura di tutela, valorizzazione del turismo culturale, ambientale e sportivo; - la storia, la cultura e le tradizioni locali; - l'agricoltura eco-compatibile e biologica e i prodotti eno-gastronomici locali; - la cooperazione internazionale e l'incontrodi culture; - il risparmio delle risorse naturali; - gli stili di vitasostenibili, il consumo consapevole ed eco-compatibili; - la fruizione sostenibile del territorio e dei beni comuni; - i processi partecipativi e la cittadinanza attiva; - il turismo responsabile; - la finanza etica; - le politiche a favore dei giovani e delle categorie svantaggiate la cooperativa individuera' come valide a perseguire gli scopi dell'oggetto sociale, le seguenti attivita', elencate a pur titolo esemplificativo e comunque non esaustivo: -servizi per il turismo, soprattutto quello ecologico e sostenibile. Gestione di aree naturali e didattiche, gestione e realizzazione giardini naturali, recupero naturalistico. -valorizzazione delle risorse naturali, culturali, sociali ed eno-gastronomiche, storiche ed artistiche attraverso attivita' di formazione, educazione e consulenza, attivita' di sensibilizzazione e di animazione delle comunita' locali, dei cittadini, degli enti pubblici e privati. - campagne e progetti di educazione e comunicazione ambientale e sociale. - azioni e attivita' di informazione e di sensibilizzazione dei consumatori per un consumo consapevole, critico e responsabile. - gestione di attivita' di ristoro: bar, ristoranti, pizzerie, rosticcerie, gelaterie, mense aziendali, mense sociali, refettori scolastici e di strutture ricettive e di intrattenimento pubbliche e private. - organizzazione e la gestione di eventi di ogni genere, fiere, manifestazioni, congressi,convegni, seminari, feste, performance, concerti, sfilate, mercatini, esposizioni, mostre, concorsi nell'ambito regionale, nazionale e dell'u. E. . - organizzazione e gestione di attivita' legate a: turismo sostenibile, turismo ecologico - ambientale, turismo religioso, gestione di servizi legati alle attivita' turistiche, gestione di centri di vacanze sociali, di case-vacanze, gestione, commercializzazione e promozione di pacchetti turistici attraverso la valorizzazione dei beni storici, culturali, architettonici, archeologici e ambientali e di tutte le attivita' volte alla rivalutazione del territorio locale, regionale e piu' in generale nazionale. - creazione e la gestione di strutture culturali, informatiche e sportive: siti internet, biblioteche, emeroteche, videoteche, discoteche, cinema, teatri, centri sportivi. - organizzazione di banqueting e catering avvalendosi anche di organizzazioni e fornitori esterni. - organizzazione di concerti musicali, rappresentazioni teatrali, esposizioni artistiche (mostre, installazioni, vetrine artistiche), incontri e presentazioni di libri- fiere, mostre mercato, manifestazioni sportive, defile' di moda, viaggi e soggiorni. - fornitura di servizi audio-luci. - fornitura e noleggio di attrezzature sportive, tovagliati, stoviglie, bicchieri, piatti e quant'altro necessario alla organizzazione di eventi. - gestione di alberghi, affittacamere, hotel, locande, pensioni, bed and breakfast, strutture ricettive, ristoranti, sale ricevimento, supermercati, centri commerciali, locali notturni, discoteche e sale da ballo, sala giochi, ostelli, campings, stabilimenti balneari, sale congressuali, strutture agrituristiche, mense scolastiche, aziendali, industriali ed ospedaliere, impianti sportivi polivalenti, parchi di divertimento e ricreativi. - attivita' di ristorazione in tutte le forme consentite dalla legge (compreso il catering); la fornitura di pasti preparati. - somministrazione al pubblico di alimenti e bevande. - redazione, stampa e pubblicazione, anche per conto terzi, di periodici, riviste, libri, testi scolastici, e-book, cd-audio, cd-rom, dvd, traduzioni, pubblicazioni d'informazione, attualita', cultura, arte, letteratura e piu' in particolare tutto quanto attiene al turismo e all'enogastronomia. La cooperativa potra' compiere tutti gli atti e negozi giuridici necessari o utili alla realizzazione degli scopi sociali, ivi compresa la costituzione di fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o per il potenziamento aziendale e l'adozione di procedure di programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo o all'ammodernamento aziendale, ai sensi della legge 31. 1. 1992, n. 59 ed eventuali norme modificative ed integrative; potra', inoltre, emettere obbligazioni ed altri strumenti finanziari ed assumere partecipazioni in altre imprese a scopo di stabile investimento e non di collocamento sul mercato. La cooperativa puo' ricevere prestiti da soci, finalizzati al raggiungimento dell'oggetto sociale, secondo i criteri ed i limiti fissati dalla legge e dai regolamenti. Le modalita' di svolgimento di tale attivita' sono definite con apposito regolamento approvato dall'assemblea sociale la cooperativa puo' aderire ad un gruppo cooperativo paritetico ai sensi dell'art. 2545 septies c. C.