Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Orecol Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto in via principale l'attivita' edilizia ed immobiliare nella forma piu' ampia, sia pubblica che privata, sia in proprio che per conto terzi, nel campo civile, industriale, commerciale e agricolo, l'assunzione di appalti o forniture, relativi a dette opere; la gestione di servizi pubblici; la gestione di concessioni demaniali; la gestione di attivita' nautiche, di noleggio; l'organizzazione, la gestione e l'assistenza di eventi sportivi e manifestazioni; in particolare, in via esemplificativa la societa' potra' compiere le seguenti attivita': - lavori edili, stradali, elettrici, idrici, fognari, lavori in ferro, lavori di pitturazione, lavori di verde pubblico, di impianti di pubblica illuminazione e relativa gestione, di gallerie, di ponti, opere speciali in cemento armato, il restauro di edifici monumentali e non, di impianti di condizionamento e riscaldamento, di impianti solari ed eolici con relativa conduzione e gestione; lavori marittimi, lavori in terra, acquedotti, segnaletica e sicurezza stradale, pavimentazione stradale in genere con materiali speciali e non, depurazione delle acque in generale, impianti di telecomunicazioni, domotica, impianti elettrici ed elettronici in genere, impianti idrosanitari, carpenteria metallica, consolidamento dei terreni, trivellazioni e pozzi, lavori ferroviari, impianti per la produzione e distribuzione di energia, lavori di falegnameria, pergolati e legno in genere; - l'attivita' di servizi di pulizia, raccolta e trasporto di rifiuti in ambito urbano e portuale in conto terzi, pulizia spiagge, gestione di impianti di trattamento, conferimento e stoccaggio di rifiuti; lavori boschivi, bonifiche di aree in genere, fiumi e canali, decespugliamento stradale; - la gestione di parcheggi, concessioni demaniali, spiagge, pontili e porti in genere; - la gestione di attivita' nautiche, il noleggio di imbarcazioni, le riparazioni meccaniche in genere; - l'organizzazione, l'assistenza di eventi sportivi e culturali nonche' di manifestazioni in genere; - l'attivita' di trasporto in proprio e conto terzi su strada di merci anche alla rinfusa; - l'assunzione di appalti e subappalti da persone o enti sia pubblici che privati, nelle attivita' sopra indicate. La societa' potra', per conto proprio, acquistare, vendere, permutare immobili, sia urbani che in ambito rurale, agricolo, rustici, sia civili che industriali o commerciali, aree edificabili, terreni agricoli, nonche' compiere opere di urbanizzazione e lottizzazione di terreni sia in proprio che per conto terzi. Per lo svolgimento di attivita' riservate dalla legge a soggetti iscritti in appositi albi o elenchi, la societa' dovra' necessariamente avvalersi di professionisti muniti dei necessari titoli abilitativi e all'uopo convenzionati. Per il raggiungimento dello scopo sociale, la societa' potra' compiere, nei limiti di legge, tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie, bancarie, mobiliari ed immobiliari, con esclusione dell'attivita' di intermediazione mobiliare ai sensi della legge n. 1/1991 e dell'art. 12 della l. N. 77/1983 e dell'attivita' di mediazione ai sensi e per gli effetti della l. N. 39/1989, ritenute necessarie ed od utili per il conseguimento dell'oggetto sociale, ed assumere partecipazioni in altre societa' aventi oggetto affine o connesso al proprio. Al solo fine del conseguimento dell'oggetto sociale e non nei confronti del pubblico ne' in via prevalente, potra' inoltre rilasciare garanzie reali ed o personali anche a favore di terzi e quale terza datrice di ipoteca, avvalendosi di leggi agevolative e creditizie del settore,con espressa esclusione del fine di collocamento e nei limiti previsti dal d. L. N. 143/1991,convertito nella l. N. 197/1991.
Parole chiave