Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Padel Land Padova Ssdrl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto principale il seguente:" 3) la societa', ai sensi dell' art. 90 legge 289/ 02, non ha fini di lucro ed e' apolitica, aconfessionale, non discrimina in base al sesso, alla religione, alla razza e alle condizioni socio- economiche ed informata ai principi specifici dettati dall' ordinamento dello stato. La societa' ha per oggetto le seguenti attivita':- l' organizzazione, l' esercizio e la divulgazione di ogni tipo di attivita' sportiva dilettantistica, compresa l' attivita' didattica, motoria e ricreativa, organizzazione di corsi per attivita' motorie varie a favore di soggetti diversamente abili, con particolare riguardo alle discipline poste sotto il controllo della f. I. T. , nei confronti della quale la societa' si affiliera', e per tutte le altre che dovesse in seguito decidere di praticare per le quali provvedera', mediante mera delibera dell' organo amministrativo, alla affiliazione alla rispettiva federazione nazionale o ente di promozione sportiva riconosciuto dal coni. La societa' si assumera' l' obbligo di osservare, e di far osservare ai propri soci, nonche' di conformarsi a norme, direttive e provvedimenti anche disciplinari del coni e/ o dei suo organi, a statuti, regolamenti, direttive e provvedimenti anche disciplinari delle federazioni sportive nazionali e/ o delle organizzazioni sportive internazionali a cui aderiscono e/ o degli enti di promozione sportiva riconosciuti dal coni e/ o dei loro organi a cui la societa' si affiliera'. Costituiscono, quindi, parte integrante del presente oggetto sociale le norme degli statuti e dei regolamenti delle federazioni e/ o enti di promozione sportiva nella parte relativa all' organizzazione e gestione delle societa' affiliate a cui la societa' si affiliera': in particolare per l' attivita' sportivo- agonistica la societa' potra' individuare e costituire al proprio interno sezioni sportive specializzate per disciplina dotate di organizzazione e mezzi tecnici autonomi, che abbiano lo scopo di formare, preparare e gestire squadre sportive, nonche' promuovere ed organizzare gare, tornei ed ogni altra attivita' sportiva in genere. Ai fini del conseguimento dell' oggetto sociale la societa' potra' gestire, in tutto o in parte e anche mediante contratti di affitto d' azienda o di ramo della stessa, direttamente e/ o indirettamente, acquistare, progettare in conto proprio, costruire, ristrutturare e ampliare impianti e centri sportivi e ricreativi o immobili da destinare ad attivita' sportive e ricreative, comprese le relative aree e annessi servizi accessori, quali posti di ristoro, ristoranti, bar, macchine automatiche di distribuzione, spacci di abbigliamento e articoli sportivi, nonche' promuovere tutte quelle iniziative volte al conseguimento dello scopo sociale, compresi l' organizzazione e la promozione di corsi propedeutici, di avviamento allo sport, di squadre agonistiche, di ogni altra attivita' sportiva, ricreativa, e motoria, di attivita' culturali quali convegni, seminari e corsi di formazione, preparazione ed aggiornamento, con espressa esclusione di tutte le attivita' formative" destinate all' inserimento lavorativo" riservate alle agenzie del lavoro di cui al d. Lgs. 276/ 2003, di viaggi e vacanze sportivo- ricreative, di manifestazioni, tornei, gare e spettacoli sportivo- ricreativi, ricerca e promozione di sponsorizzazioni, pubblicita' e commercializzazione dell' attivita' e dell' immagine societaria mediante modelli, disegni e emblemi e mediante mezzi informatici, internet e similari. Al solo fine del raggiungimento dell' oggetto sociale potra' inoltre compiere tutte le attivita' connesse e complementari a quelle sopra previste, nonche' tutte le operazioni mobiliari ed immobiliari, commerciali, industriali e finanziarie, ivi comprese l' assunzione di mutui e la prestazione di garanzie, anche ipotecarie, avalli e fidejussioni, a favore della societa' e di terzi, con esclusione della raccolta del risparmio e delle altre attivita' vietate dal testo unico in materia bancaria e creditizia. La societa' potra', inoltre, per il solo conseguimento dell' oggetto sociale, assumere partecipazioni ed interessenze in societa' aventi scopo analogo od affine, purche' in via non prevalente e non nei confronti del pubblico, ne' a scopo di collocamento. Sono altresi' escluse le competenze riservate alle professioni protette ai sensi della legge 23 novembre 1939 n. 1815. ".
Parole chiave