82.99.99:
Altri servizi di sostegno alle imprese nca
Dipendenti
882
Età
7 anni
Azienda operativa dal 2013
Esponenti
Mario Bianchi
L'azienda
Descrizione
favorire lo sviluppo e la promozione imprenditoriale delle imprese associate; svolgere servizi alle associate per la progettazione e la gestione delle commesse, per l'efficiente impiego delle risorse finanziarie e per la formazione del management ed il miglioramento dell'organizzazione aziendale; facilitare il credito ai soci mediante anticipazioni, finanziamenti ed anche prestando idonee garanzie; svolgere servizi di facility management e global service, servizi di ottimizzazione gestione ed acquisti diretti di beni e servizi per conto terzi, servizi di consulenza gestionale, servizi di gestione proprieta' immobiliare. Ai sensi del presente statuto, come previsto dalla normativa uni con facility management devono intendersi i servizi ausiliari integrati resi ad una organizzazione privata o pubblica; con global ser vice deve intendersi la fornitura di un servizio completo di manutenzione e gestione in modo imprenditoriale e con responsabilita' totale anche legislativa del risultato contrattuale, circa la disponibilita' alla produzione e conservazione del bene oggetto del contratto; svolgere attivita' di formazione ed addestramento del personale; svolgere attivita' informative del mercato dal lato della domanda; assistere i propri soci in tutte le questioni sia di ordine giuridico che tecnico; prestare in generale assistenza ai soci; effettuare e/o ricevere prestiti alle o dalle consorziate. Tali prestiti, visto lo scopo del consorzio, saranno sempre senza interessi, salvo pattuizioni diverse; prestare e/o ricevere garanzie in operazioni di credito alle o dalle imprese consorziate compreso avalli, garanzie e fidejussioni bancarie; organizzare la raccolta di notizie sulla clientela e lo scambio di notizie di carattere generale fra i consorziati e dare ad essi idonea assistenza per ogni esigenza relativa alla gestione dell'impresa; curare a richiesta degli interessati le iniziative e gli atti che riguardano l'ammodernamento delle singole consorziate. Il consorzio ha pertanto come finalita' la promozione della integrazione ed aggregazione tra le imprese consorziate, mediante la proposizione, il coordinamento e la gestione delle attivita' delle stesse, considerate nel loro insieme o per singoli gruppi, migliorandone capacita' ed efficienza, nell'ambito dei seguenti settori: a) pulizie: generali e speciali, civili, industriali, ospedaliere e per industrie alimentari, rifacimento letti, pulizie camerate, dormitori ed alloggi collettivi, pulizie e riordino mensa; disinfestazione, disinfezione, derattizzazione, defogliazione, demuscazione, sanificazione e interventi per la difesa dell'ambiente; pulizia locomotive, vetture ferroviarie, autobus, stazioni ferroviarie, autostazioni e metropolitane, aeroporti; b) trasporti: trasporto con qualsiasi mezzo di cose, autotrasporti per conto proprio ed in conto terzi