Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Partecipazioni E Innovazioni Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
Oggetto sociale 4. 1 le attivita' che costituiscono l'oggetto sociale( che potranno essere svolte sia in italia e all' estero) sono: a) l' assunzione di partecipazioni( anche attraverso la relativa costituzione) in societa', enti ed imprese; b) il coordinamento di gruppo delle societa' controllate e collegate nelle aree tecniche, gestionali, commerciali, finanziarie, organizzative ed amministrative; c) l' effettuazione nei confronti dei soggetti ed enti partecipati, in forma non prevalente rispetto alla sua attivita' caratteristica, di prestazioni concernenti il loro coordinamento tecnico, amministrativo, finanziario, ovvero ogni altra attivita' inerente alla rispettiva organizzazione aziendale, ivi comprese le tecniche di formazione del personale, il marketing e l' assistenza e consulenza tecnica, commerciale ed industriale; d) il finanziamento diretto ed indiretto delle imprese ed enti partecipanti, e cio' anche attraverso il rilascio di garanzie, personali o reali, l' acquisizione di titoli di debito in genere e di obbligazioni emesse dagli stessi enti ed imprese partecipate; e) l' effettuazione di lavori nell' ambito del settore immobiliare e l' assunzione di appalti e subappalti per la costruzione di qualsiasi opera pubblica o privata; f) l' acquisto, la vendita, la permuta, la locazione e la gestione di beni immobili di qualsiasi genere, tipo e destinazione; g) la costruzione, ristrutturazione, manutenzione, demolizione e ricostruzione di edifici e fabbricati di qualsiasi genere, tipo e destinazione; h) l' attivita' di produzione di energia elettrica da processo fotovoltaico e l' attivita' di produzione di energia elettrica mediante gestione di impianti da fonti rinnovabili in genere; i) l' esercizio dell' attivita' assicurativa quale agenzia o subagenzia di assicurazione plurimandataria per conto di compagnie italiane ed estere; l) l' esercizio dell' attivita' di noleggio, con e senza conducente, di autovetture, autoveicoli, veicoli industriali, autocarri commerciali e industriali, carrelli elevatori, moto e cicli, natanti e roulotte ed ogni altro mezzo. La societa' potra' compiere tutte le attivita' necessarie o utili al raggiungimento dell' oggetto sociale, di natura immobiliare, mobiliare, industriale, commerciale e finanziarie, ivi comprese le concessioni di garanzie reali e/ o personali, rilasciate nell' interesse della societa' per obbligazioni sia proprie che di terzi. Tutte dette attivita' devono svolgersi nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l' esercizio nonche' nel rispetto della normativa in tema di attivita' riservate ad iscritti in collegi, ordini, albi professionali o ruoli. E' comunque esclusa la raccolta del risparmio tra il pubblico, e qualsiasi attivita' ed operazione riservata alle societa' fiduciarie, bancarie e di intermediazione mobiliare e/ o finanziaria.
Parole chiave