Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Pasticceria Tamborino Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto l'attivita' di produzione, la vendita e la commercializzazione della pasticceria fresca e conservata nonche' della rosticceria e gelateria fresca e/o surgelata. - la commercializzazione, la distribuzione, marketing, rappresentanza nel settore alimentare e non; - la commercializzazione all'ingrosso e/o al dettaglio, nonche' l'attivita' di importazione ed esportazione dei prodotti alimentari suindicati; - la distribuzione per conto proprio e/o di terzi di prodotti di cui ai precedenti punti con tecniche consolidate o nuove tecniche; - la realizzazione di reti franchising relative ai prodotti suindicati. La societa' potra' svolgere, inoltre, ogni o qualsiasi attivita' complementare, affine o comunque connessa con le precedenti. Per il conseguimento del proprio oggetto sociale la societa' potra' compiere qualsiasi operazione mobiliare, immobiliare, industriale e commerciale, utile e necessaria, prestare direttamente ed indirettamente nei limiti consentiti dalla legge fideiussioni ed avalli, concedere garanzie anche reali, assumere interessenze, quote e partecipazioni anche azionarie in societa', enti ed imprese aventi scopo analogo o complementare al proprio, nel rispetto delle norme di legge ed inoltre avvalersi di tutte le agevolazioni fiscali, finanziarie e di ogni altro genere stabilite per societa' che creano nuove iniziative produttive previste dalla legislazione vigente e futura, il tutto sempre nel rispetto delle norme di legge; fermo restando che sono tassativamente escluse tutte le operazioni di cui alle leggi 02. 011991 n. 1 e 05. 07. 1991 n. 197, d. Lgs. 415/96, d. Lgs. 385/93, d. Lgs. 58/98 e delle cosiddette attivita' protette di cui alla legge 3 novembre 1939 n. 1815 e successive modificazioni e integrazioni; la societa' potra' inoltre acquistare - non a titolo prevalente ma solo allo scopo di stabile investimento e non di collocamento - titoli e partecipazioni in societa' aventi scopo analogo o affine al proprio, partecipare ad associazioni e/o raggruppamenti di imprese e svolgere tutte quelle attivita' connesse con lo scopo sociale o necessarie per il suo raggiungimento.
Parole chiave