In conformita' agli interessi e requisiti dei propri soci, l attivita' che costituisce l oggetto sociale e': - l'esercizio della pesca professionale in mare, l'attivita' di pesca turismo con le imbarcazioni e le attrezzature di proprieta' dei soci o proprie. Ospitare a bordo delle imbarcazioni passeggeri per avvicinarli culturalmente alle tradizioni marinare ed alla vita del pescatore, sviluppando e conservando aspetti della cultura marinara e delle tradizioni della pesca artigianale. Sviluppare le attivita' connesse alla pesca turismo che permettano di integrare il reddito dei pescatori. Integrare e coordinare il servizio a terra del turista, con una serie di servizi accessori per il tempo libero, con lo scopo di incrementare una ricaduta occupazionale nel settore degli addetti alla pesca turismo. Acquistare e fornirsi di tutte le attrezzature, quali imbarcazioni, mezzi e attrezzature che possono essere utili per il raggiungimento dello scopo sociale. Acquistare imbarcazioni per realizzare l'attivita' di ristorazione a bordo ed altre attivita' connesse con il turismo marino. Porre in essere attivita' di servizi come la pulizia dei fondali, recupero di materiali, servizi portuali ed altre attivita' subacquee. Organizzare, per i propri soci, interventi di formazione, prevenzione rischi ed informazioni per operatori del settore ittico, turistico per preparare un migliore approccio con il cliente. Gestire servizi per la salvaguardia e la fruibilita' di aree adibite a riserva marina o aree naturali protette, allestire a bordo e/o a terra un servizio di ristorazione a base di prodotti tipici della marineria, esercitare un'opera di salvaguardia e protezione ambientale delle localita' marinare per mantenere esistenti le tradizioni artigianali locali, promuovere attivita' di ricerca e di patrimonio ambientale, sviluppare collegamenti tra le cooperative dedite all'attivita' di ittiturismo, individuando abitazioni caratteristiche di pescatori che consentano il pernottamento a turisti con lo scopo di avvicinarli alle tradizioni del mare, acquistare e/o ristrutturare immobili rivolti all'uso di pensioni, ostello e attivita' di ristorazione ed altre attivita' connesse con l'ittiturismo. Incrementare ed integrare il reddito del pescatore sviluppando i contatti con il pubblico e gli utenti potenziali interessati al turismo marino ed ambientale procedendo a visite della costa, escursioni, noleggio ed assistenza di mezzi e strutture. Formulare un marchio che individui e garantisca per le particolarita' della produzione, alcuni prodotti tipici della marinerie locali. Promuovere e facilitare l'utilizzo del credito peschereccio nell'interesse dei soci, promuovere l'ammodernamento e lo sviluppo imprenditoriale della cooperativa svolgendo attivita' di consulenza e servizi nei confronti degli associati. Per il conseguimento dell'oggetto sociale, la cooperativa si avvale delle prestazioni lavorative dei propri soci con il ricorso a collaborazioni esterne nei casi in cui se ne presenti l'esigenza. Unicamente al fine di realizzare l'oggetto sociale, nei limiti e con le condizioni di legge, essa potra' compiere tutte le operazioni industriali, commerciali e finanziarie (non nei confronti del pubblico), mobiliari ed immobiliari che saranno ritenute dall'organo amministrativo necessarie od utili compresa la prestazione di garanzie reali e non reali a favore di terzi e l assunzione, sia diretta che indiretta di interessenze e partecipazioni in altre societa' od imprese aventi oggetto analogo od affine o connesso al proprio. La cooperativa puo' ricevere finanziamenti da parte dei soci, finalizzati al perseguimento dell oggetto sociale, nel rispetto della normativa tempo per tempo vigente. La societa', nei limiti previsti dalla legge, potra' costituire fondi per lo sviluppo tecnologico e/o per la ristrutturazione ed il potenziamento aziendale, nonche' programmare piani pluriennali finalizzati allo sviluppo ed all'ammodernamento aziendale, utilizzando per i relativi finanziamenti anche gli strumenti di cui alla legge n. 59/92.
Parole chiave
ServizioPesca (attività)TurismoMareTradizione
Info Legali
Ragione sociale
Pescaturismo Ischia Societa' Cooperativa Di Lavoro
Codice Fiscale
02319865941
Partita IVA
02319865941
Sede legale
Traversa
Di Via Champault,
5 ,
80077,
Ischia
(Napoli)