Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Prabo Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto lo svolgimento delle seguenti attivita': - l'attivita' immobiliare ed edilizia nella forma piu' ampia ed in particolare, in via esemplificativa: l'acquisto diretto e anche attraverso la partecipazione ad aste, la costruzione, la demolizione, la ristrutturazione, la ricostruzione e la vendita, in blocco o frazionata, di immobili urbani di ogni natura; l'acquisto e la vendita di immobili rustici; l'amministrazione e la concessione in locazione o in affitto, anche ultra-novennale, di immobili di qualunque genere; - l'assunzione di appalti e sub-appalti da persone o enti, sia pubblici che privati, nelle attivita' sopra indicate. Esclusivamente per il raggiungimento dell'oggetto sociale la societa' potra', in via secondaria e strumentale, compiere qualsiasi atto od operazione commerciale, industriale, mobiliare che abbia comunque relazione con lo scopo sociale; potra' assumere anche interessenze e partecipazioni in altre societa' ed imprese aventi oggetto analogo od affine o comunque connesso al proprio, nonche' potra' prestare garanzie personali e reali sui propri beni anche per debiti di terzi. E' espressamente esclusa dall'attivita' sociale la raccolta del risparmio tra il pubblico e l'acquisto e la vendita mediante offerta al pubblico di strumenti finanziari disciplinati dal t. U. I. F. (d. Lgs. 24/2/1998 n. 58), nonche' l'esercizio nei confronti del pubblico delle attivita' di assunzione di partecipazioni, di concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma, di prestazione di servizi di pagamento e di intermediazione in cambi e ogni altra attivita' di cui all'art. 106 t. U. L. B. (d. Lgs. 1/9/1993 n. 385). E' altresi' esclusa, in maniera tassativa, qualsiasi attivita' che sia riservata agli iscritti in albi professionali previsti dal d. Lgs. 58/98.
Parole chiave