81.10.00:
Servizi integrati di gestione agli edifici
Dipendenti
882
Età
7 anni
Azienda operativa dal 2015
Esponenti
Leonardo Russo
L'azienda
Descrizione
la societa' ha per oggetto: attivita' di consulenza in materia di sicurezza;- servizi connessi ai sistemi di vigilanza;- servizi integrati di gestione agli edifici;- servizi di reception;- servizi di sorveglianza, piantonamento ville, controllo accessi pubblici e privati, controllo aree e parcheggi;- servizio d' ordine per musei, fiere e manifestazioni;- sicurezza di supporto delle attivita' dello spettacolo in genere;- servizi di accompagnamento con auto. La societa', inoltre, nel pieno rispetto della legge n. 1/ 91 e della legge n. 197/ 91, e quindi in modo non prevalente e non nei confronti del pubblico, puo' assumere, gestire, cedere e permutare interessenze e partecipazioni anche azionarie in altre societa', nei limiti e nel rispetto dell' art. 2361 c. C; potra' acquistare o cedere brevetti licenze e simili, compiere quindi tutte le operazioni consentite dalla normativa vigente, qualora pertinenti il raggiungimento degli scopi sociali. Per il conseguimento dell' oggetto sociale la societa' potra' svolgere la sua attivita' sia in italia che all' estero. La societa' puo' compiere gli atti occorrenti, secondo l' esclusivo giudizio dell' organo di amministrazione, per l' attuazione dell' oggetto sociale. In particolare puo':- sviluppare reti di franchising e quindi reperire affiliati;- compiere operazioni commerciali ed industriali, bancarie, ipotecarie ed immobiliari, compresi l' acquisto, l' alienazione e la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari, nonche', sempre in via strumentale, potra' assumere e cedere partecipazioni e/ o interessenze( non a scopo di collocamento e senza prevalenza per le partecipazioni) in altre societa' e/ o imprese, sia italiane che estere, aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio; il tutto nel pieno rispetto e nei limiti delle vigenti disposizioni di legge;- ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali;- partecipare a consorzi o a raggruppamenti di imprese. E' esclusa la raccolta di risparmio tra il pubblico sotto qualsiasi forma. La societa' puo' accedere a tutte le forme di incentivazione, finanziamento, nonche' ad ogni tipo di agevolazione di diversa natura emanate o da emanare a favore delle imprese operanti nel mezzogiorno d' italia ed in italia in genere.