Art. 3) - oggetto - l esercizio e la gestione di attivita' di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, di qualunque genere ed in qualunque forma esercitata, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, l attivita' di ristorante, pizzeria, pizzeria da asporto, self-service, gastronomia, panetterie, trattoria, osteria con cucina, drogheria, bar, snack bar, pub, piano bar, night-club, tavola calda e fredda, enoteca, vini e olii, pasticceria, gelateria, cornetteria, cioccolateria e sale giochi e, in genere, di qualunque altro tipo di locali di divertimento in cui vengano o meno somministrati al pubblico cibi e bevande analcoliche, alcoliche o super alcoliche e, comunque, la gestione di pubblici esercizi in genere; - l attivita' di catering e le attivita' affini, la fornitura di banchetti, rinfreschi e ricevimenti, in locali propri ed altrui; - l organizzazione di eventi, cocktail party, battesimi, comunioni, matrimoni, inaugurazioni di attivita' commerciali, fiere, concerti, barbecue, riunioni di lavoro, convegni, congressi, mostre, vernissage, attivita' di servizio catering e banqueting legata a quest ultimi, il tutto sia nei propri locali sia presso il domicilio altrui, compreso l affitto di attrezzature per banchetti e ricevimenti, unitamente alla ricerca dei locali ed agli allestimenti vari; - l attivita' alberghiera ed extra alberghiera, turismo, campeggio, l attivita' ricreativa e di intrattenimento e spettacolo; agriturismo e fattoria, l esercizio e la gestione di residence, villaggi turistici, affittacamere, pensioni, bed and breakfast, case vacanze e similari; - la gestione di locali notturni, sale da ballo, discoteche, sale di ricevimento, sale da te', spacci, mense, mense aziendali etc; - la produzione di pasti tecnicamente organizzati per la ristorazione collettiva, pubblica e privata; - somministrazione di pasti e servizio catering e banqueting a strutture alberghiere o di qualsiasi altro genere; - la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande in generale, alcoliche, superalcoliche ed analcoliche, latterie, gelaterie, pasticcerie, ristoranti, tavole calde e fredde, fast food; - il commercio all ingrosso ed al dettaglio di generi alimentari ed affini, prodotti alimentari freschi e conservati e comunque preparati e confezionati, compresi i dolciumi, il pane e le uova, il latte e derivati, le bevande di qualunque genere; - tutte le attivita' comunque affini, connesse, collegate e complementari a quanto precede. Per il raggiungimento dello scopo sociale, la societa' potra' compiere - ma non come oggetto prevalente e non nei confronti del pubblico - operazioni mobiliari, immobiliari e finanziarie di qualsiasi specie, compreso il rilascio di garanzie reali e personali a favore proprio o di terzi, se nell'interesse sociale, nonche' assumere partecipazioni e cointeressenze in altre societa' od enti, consorzi, ecc. Aventi scopo analogo, affine o connesso al proprio. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'art. 106 del d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1989 n. 39 e comunque tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'.