43.21.01:
Installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione (inclusa manutenzione e riparazione)
Dipendenti
882
Età
16 anni
Azienda operativa dal 2006
Esponenti
Greta Santoro
L'azienda
Descrizione
Art. 4 (oggetto sociale) considerata l'attivit mutualistica della societa', cosi' come definita all'articolo precedente, nonche' i requisiti e gli interessi dei soci come piu' oltre determinati, la cooperativa ha come oggetto: - costruzione, riparazione, installazione e commercializzazione di macchine ed apparecchiature elettriche; quadri elettrici di comando, controllo e potenza; cabine elettriche di trasformazione; complessi di rifasamento automatici e non automatici; impianti elettrici civili ed industriali per la produzione, utilizzazione e trasporto dell'energia elettrica in media ed in bassa tensione; - impianti radio, televisivi e le relative antenne e supporti di sostegno; impianti di sorveglianza, segnalazione e diffusione sonora; - reti informatiche per trasmissione dati e relative apparecchiature; - impianti di protezione dalle scariche atmosferiche e dei relativi sistemi di dispersione a terra; - impianti elettrici ed elettronici in ambito civile, industriale, sanitario e navale; sistemi per la produzione e utilizzazione di energia elettrica e termica a basso impatto ambientale e da fonti rinnovabili; - impianti idrici e opere murarie; consulenze tecniche, istruzione e formazione di personale sulle materie costituenti l'attivita'; progettazione degli impianti sopra detti; - gestione ed esercizio di impianti elettrici civili, industriali ed ospedalieri; controlli della sicurezza degli impianti elettrici con misurazioni e rilievi che richiedono l'impiego di specifiche competenze ed apparecchiature; ricerche di mercato anche per terzi. - riparazione, assistenza e lavori vari di telefonia, antenne satellitari, tacs, gsm, umts; assemblaggio, riparazione, assistenza di apparecchiature e componenti di informatica; impianti di sicurezza, antifurto, antincendio, climatizzazione elettrica, a gas ed a gasolio; trattamento aria ed acqua; telecontrolli; lavori edili ed idraulici; rilascio di certificazioni previste dalla legge 46/90. - lavori edili e stradali, autostrade, aeroportuali, ferroviari, lavori di terra e murarie, lavori idraulici e di bonifica in genere, di acquedotti e fognature, nonche' costruzione, manutenzione e ristrutturazione di porti, moli, banchine, piattaforme, pontili, scogliere, condotte sottomarine; - impianti meccanici ed elettrici interni ed esterni, per abitazioni, uffici, stabilimenti, industrie, strutture sportive, stabilimenti balneari, ed altre strutture per lo svago ed il tempo libero, impianti idroelettrici; - costruzione, manutenzione e ristrutturazione di impianti sportivi in genere ivi compresi i terreni di gioco in materiale naturale e/o sintetico; - lavori di restauro di edifici monumentali, scavi archeologici, costruzioni di opere d'arte nel sottosuolo e loro ristrutturazione o manutenzione, pavimenti con materiali speciali; - impianti idrici, idrico sanitari all'interno di edifici, di condizionamento, ventilazione, riscaldamento, impianti telefonici, radiotelefonici, televisivi; - impianti di ascensori, scale mobili e trasporti in genere, lavori di tinteggiatura e verniciatura, plafonatura, stucchi e decorazioni, rivestimenti interni ed esterni, manufatti, muratura, intonacatura, restauro; - fornitura all'ingrosso di materiali per l'edilizia e da costruzione in genere, materiale elettrico, elettronico, per il riscaldamento ed il condizionamento; - l'esercizio in italia e all'estero, in proprio e/o per conto terzi con o senza mandato di rappresentanza, del commercio di materiali, attrezzature o macchinari, prodotti per l'edilizia, prodotti di meccanica strumentale, macchine ed attrezzature sia di produzione nazionale che estera, l'acquisto di materie prime e semilavorati, utili al ciclo di lavorazione; - formazione di figure professionali attraverso lo svolgimento di idonei corsi di formazione; - realizzazione di materiale didattico cartaceo, video fotografico, informatico, audiovisivo, per la maggiore divulgazione dei principi di una corretta gestione ecologica dell'ambiente, di buona prassi igienica e della salvaguardia della sicurezza nel mondo del lavoro; - partecipazione alla messa in opera e gestione di laboratori di ricerca, di musei, mostre, acquari, presso enti pubblici e privati; - ridimensionamento, studio, monitoraggio, gestione impianti di depurazione sia civili che industriali; effettuazione di analisi ed interpretazione di dati delle acque, degli alimenti, dei rifiuti; rilevazione inquinamenti atmosferici, acustici ed elettromagnetici, del suolo delle acque (dolci, reflue, marine) e dell'aria; - effettuazione delle analisi del terreno ed eventuale identificazione di una linea di trattamento dei terreni agricoli, o da bonificare. Inoltre la cooperativa potra' svolgere qualunque altra attivita' connessa ed affine a quelle sopra elencate, nonche' compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni contrattuali di natura immobiliare, mobiliare, industriale e finanziaria necessarie e utili alla realizzazione degli scopi sociali nonche' tra l'altro, per la sola indicazione esemplificativa: - compiere ogni azione mutualistica e scegliere in genere tutte le attivita' sociali utili al raggiungimento degli scopi statuari; - usufruire di tutte le disposizioni di legge vigenti e future, nazionali e regionali, in favore dello sviluppo della cooperazione, come la concessione di mutui, sussidi, finanziamenti agevolati, di qualsiasi natura, compresi quelli fiscali; - assumere interessenza e partecipazioni sotto qualsiasi forma in altre imprese, specie se svolgono attivita' analoghe o comunque accessorie alla attivita' sociale. La cooperativa per il raggiungimento dei fini sociali potra' inoltre stipulare convenzioni con personale specializzato, reperire risorse strumentali esterne ove necessarie, sia disponibilita' all'interno della cooperativa medesima, per comprovati motivi funzionali della societa', nonche' assegnare incarichi e stipulare convenzioni con professionisti di consulenza aziendale. La cooperativa potra' compiere tutti gli atti e negozi giuridici necessari o utili alla realizzazione degli scopi sociali, ivi compresa la costituzione di fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o per il potenziamento aziendale, ai sensi della legge 31 gennaio 1992, n. 59 ed eventuali norme modificative ed integrative; potr , inoltre, assumere partecipazioni in altre imprese a scopo di stabile investimento e non di collocamento sul mercato. La cooperativa puo' ricevere prestiti da soci, finalizzati al raggiungimento dell'oggetto sociale, secondo i criteri ed i limiti fissati dalla legge e dai regolamenti. Le modalita' di svolgimento di tale attivita' sono definite con apposito regolamento approvato dall'assemblea dei soci.
Parole chiave
IndustriaSocietà cooperativaCostruzioneSuoloAcqua
Info Legali
Ragione sociale
Puleo Impianti Societa Cooperativa A R.L.
Codice Fiscale
00060793009
Partita IVA
00060793009
Sede legale
Via
Norvegia,
19 ,
90146,
Palermo
(Palermo)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 43.21.01:
Installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione (inclusa manutenzione e riparazione)
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito