Quercia Società Cooperativa Edilizia In Liquidazione
Via Gioachino Rossini, 13, 20851, Lissone (MB)
41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Dipendenti
882
Età
16 anni
Azienda operativa dal 2007
Esponenti
Leonardo Rossi
L'azienda
Descrizione
La cooperativa persegue scopo mutualistico volto a far conseguire ai soci il vantaggio economico di contrarre con la cooperativa tramite scambi mutualistici attinenti l'oggetto sociale a migliori condizioni rispetto a quelle di mercato; e' retta secondo i principi della mutualita' ai sensi di legge e si pone come cooperativa a mutualita' prevalente a sensi dell'art. 2512 del codice civile. La cooperativa puo' operare anche con terzi. La cooperativa nel perseguimento dello scopo mutualistico ha ad oggetto la costruzione, ristrutturazione e il restauro di fabbricati ad abitazioni e/o box e la loro prevalente assegnazione a soci in godimento o in proprieta' anche superficiaria o altrimenti in uso e subconcessione amministrativa. A tale scopo la cooperativa potra' effettuare: - la costruzione, la ricostruzione e la ristrutturazione di case da assegnare ai soci in proprieta', in godimento o in locazione, anche con patto di futura vendita o di riscatto, fatta salva la possibilita', in caso di necessita' ed in via eccezionale e sempre per raggiungere l'oggetto sociale, di assegnare ai propri soci in luogo della costruzione gia' ultimata la casa in corso di costruzione. - la costruzione su aree pubbliche o private, la ricostruzione e la ristrutturazione di box singoli o multipli, anche interrati, e di spazi da adibire a parcheggi, da assegnare ai soci in proprieta', in godimento o in locazione, anche con patto di futura vendita o riscatto; - l'acquisizione,diretta o indiretta, anche in diritto di superficie o a mezzo permuta, di immobili, per la costruzione, la ricostruzione, la riconversione, il recupero o il restauro di case di abitazione edi immobilii anche con altra destinazione,compresi capannoni commerciali artigianali, il tutto per la prevalente assegnazione ai soci in proprieta', in godimento o in locazione anche con patto di futura vendita o riscatto; - la costruzione, specialmente ai piani terreno, seminterrato o interrato dei fabbricati destinati a abitazione, di locali destinati ad uso diverso, da assegnare anche a non soci, ovvero, qualora non ostino divieti di legge, da vendere a terzi nelle forme e allo scopo di cui agli articoli 8 e 9 t. U. 1165/1938; - l'adesione a consorzi di edificazione di immobili al fine di consentire ai propri soci di acquisire direttamente dai consorzi stessi le unita' immobiliari in oggetto, anche per il tramite di appositi rapporti di mandato. La cooperativa puo' svolgere le attivita' di servizio strumentali e connesse a quelle sopra menzionate e puo' promuovere e realizzare qualsiasi operazione di ordine finanziario, immobiliare e mobiliare, utile o necessaria al raggiungimento degli scopi sociali; puo' ricercare ogni forma di finanziamento disponibile da privati, enti pubblici, stato e regioni, ivi compresi gli organismi della unione europea o altri enti internazionali; puo' inoltre prendere parte a cooperative o a organismi consortili e associativi intesi alla difesa ed incremento di detti scopi; puo' altresi' collaborare con cooperative sociali, fondazioni ed enti non lucrativi in generale, cosi' come avvalersi per la realizzazione dei programmi costruttivi di tutte le agevolazioni e disposizioni in materia di edilizia economica e popolare e in particolare di quelle previste dalle leggi 865/1971, 116/1974 e 457/1978, nonche' dai bandi regionali e nazionali per il finanziamento delle costruzioni in base alle suddette leggi. La cooperativa puo' prestare garanzie a favore dei soci per il conseguimento da parte di questi ultimi di finanziamenti diretti alla realizzazione delle costruzioni sociali; puo' inoltre procedere alla stipulazione di accordi, convenzioni e qualsiasi altro atto che sara' ritenuto utile o necessario, anche con altre cooperative e imprese, al fine di favorire l'acquisizione da parte dei soci della prima abitazione. Per il conseguimento del proprio scopo sociale nei limiti e secondo le modalita' previste dalle vigenti norme di legge, la cooperativa potra' svolgere le altre attivita' connesse o affini a quelle sopra elencate e potra' compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni di natura immobiliare, mobiliare, commerciale, industriale e finanziaria necessarie od utili alla realizzazione degli scopi stessi o comunque, sia direttamente che indirettamente, attinenti ai medesimi. Le attivita' finanziarie e di garanzia non potranno avere carattere prevalente ne' essere svolte nei confronti del pubblico. La cooperativa puo' altresi' assumere in via non prevalente interessenze e partecipazioni sotto qualsiasi forma in imprese, specie se svolgono attivita' analoghe o comunque accessorie all'attivita' sociale, con esclusione assoluta della possibilita' di svolgere attivita' di assunzione di partecipazioni riservate dalla legge a cooperative in possesso di determinati requisiti, appositamente autorizzate e/o iscritte in appositi albi.
Parole chiave
Società cooperativaCasaLeggeBene immobileCostruzione
Info Legali
Ragione sociale
Quercia Societa' Cooperativa Edilizia In Liquidazione
Codice Fiscale
25879176414
Partita IVA
25879176414
Sede legale
Via
Gioachino Rossini,
13 ,
20851,
Lissone
(Monza e della Brianza)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito