Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Reoco Luzzatti Pop Npls…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto esclusivo, ai sensi dell'articolo 7. 1, comma 4, della legge n. 130 del 30 aprile 1999, il compito di acquisire, gestire e valorizzare - nell'interesse esclusivo dell'operazione di cartolarizzazione la cui emissione dei titoli si e' perfezionata in data 23. 12. 2021 (l'"operazione") da parte di luzzatti pop npls 2021 s. R. L. , societa' a responsabilita' limitata, attualmente con sede in c. So vittorio emanuele ii, 24/28 - 20122 milano, costituita ai sensi della legge n. 130 del 30 aprile 1999 ed iscritta al registro delle imprese di milano, monza-brianza, lodi al numero 11912920961, codice fiscale 11912920961 - i beni immobili nonche' gli altri beni e diritti concessi o costituiti, in qualunque forma, a garanzia dei crediti in sofferenza (ai sensi delle disposizioni dell'autorita' di vigilanza competente) acquisiti o che saranno acquisiti dalla predetta luzzatti pop npls 2021 s. R. L. , in qualita' di cessionaria nei confronti di banche o istituti finanziari. Resta precisato che la societa' non e' stata costituita per il fine di acquisire unitamente agli immobili anche i rapporti giuridici nascenti da contratti di locazione finanziaria. Nell'ambito dell'oggetto sopra menzionato la societa' potra', quindi, acquistare (anche attraverso la partecipazione ad aste e ad altre procedure di vendita o per acquisto diretto), vendere, permutare, costruire, ristrutturare, manutenere, gestire, restaurare beni immobili di qualunque natura nonche' concedere in locazione - purche' non finanziaria - e gestire in proprio gli immobili di cui essa abbia la proprieta', altro diritto reale e/o, comunque, la disponibilita'. Quanto precede nel pieno rispetto della normativa vigente e, quindi, tra l'altro, con espressa esclusione dell'attivita' di amministrazione di condominii, dell'attivita' di intermediazione immobiliare e di ogni attivita' riservata per legge. Al fine del conseguimento del proprio oggetto sociale, e fatta comunque salva la sua esclusivita', la societa' potra' inoltre compiere - ma non come oggetto prevalente e non nei confronti del pubblico - operazioni mobiliari aventi ad oggetto la partecipazione in altre societa' aventi la medesima natura e oggetto sociale della societa' e costituite a servizio dell'operazione di cartolarizzazione, immobiliari e finanziarie di qualsiasi specie, compreso il rilascio di garanzie reali e personali a favore proprio o di terzi, se nell'interesse sociale.
Parole chiave