Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Sald Piu' Meccanica Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
la societa' ha per oggetto: a) la progettazione e la costruzione di macchine utensili in genere ed in particolare quelle per la lavorazione, il taglio e lo stampaggio del legno e/o del metallo; b) la produzione di componenti semilavorati a disegno, in metallo e leghe in genere, per macchine di propria progettazione e/o per conto di terzi, compresa la commercializzazione e l'installazione; c) la lavorazione di componenti in genere a disegno e il montaggio per gruppi o di parti di macchina di macchine utensili in genere per conto terzi. La societa' potra' inoltre fornire servizi di supporto ad altre imprese, come ad esempio lo studio e la progettazione di macchine ed impianti specifici, il controllo di qualita' del prodotto finito, l'assistenza all'acquisto e all'utilizzo delle materie prime; e servizi di assistenza ai propri clienti fornendo loro oltre ai macchinari e/o agli impianti commissionati, tutti i servizi di supporto necessari al loro utlizzo nel modo piu' efficace, con personale qualificato per l'addestramento e lo studio dell'organizzazione della produzione. La societa' potra' assumere interessenze, quote e partecipazione in altre societa' o ditte aventi scopi complementari, affini ed analoghi e compiere tutte le operazioni immobiliari, mobiliari e finanziarie ritenute utili per il conseguimento dell'oggetto sociale. La societa' potra' infine, prestare o concedere garanzie reali e/o personali, fidejussioni ed avalli a favore dei soci e di terzi, in italia ed all'estero. La societa' potra' cedere o prendere in locazione o affitto beni immobili o aziende. E' escluso l'esercizio di tutte le attivita' previste ed elencate dalle leggi 23 marzo 1983 n. 77, 2 gennaio 1991 n. 1 e 5 luglio 1991 n. 197 e dal d. P. R. 1 settembre 1993 n. 385.
Parole chiave