== commercio all'ingrosso e al dettaglio, assunzione di rappresentanze e concessioni di articoli, materie prime e macchinari per marmisti, commercio marmi, graniti e pietre. La societa' potra' istituire filiali, sedi amministrative, punti vendite sia in italia che all'estero e partecipare ad iniziative analoghe o affini alla propria attivita' con partecipazione alla formazione di capitale di rischio. Per il raggiungimento dello scopo sociale, la societa' potra' compiere - ma non come oggetto prevalente e non nei confronti del pubblico - operazioni mobiliari, immobiliari e finanziarie di qualsiasi specie, compreso contrarre mutui, ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito e societa' privati ed il rilascio di garanzie reali e personali a favore proprio e di terzi, se nell'interesse sociale, nonche' assumere partecipazioni e cointeressenze, sia in italia che all'estro, in altre societa' od enti, consorzi e similari, aventi scopo analogo, affine o connesso al proprio, sviluppare e affittare aziende della stessa natura o aventi oggetto analogo, affine o comunque connesso al proprio, anche attraverso affiliazioni commerciali e franchising. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'art. 106 d. Lg. Vo 1? settembre 1993 nr. 385, quelle riservate alle societa' d'intermediazione mobiliare di cui al d. Lg. Vo 24 febbraio 1998 nr. 58 e quelle di mediazione di cui alla legge 23 novembre 1939 nr. 1815 e loro modifiche, integrazioni e sostituzioni e comunque tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'. La societa' potra' avvalersi di tutte le forme di agevolazioni finanziarie e contributive emanate e/o da emanare dalle regioni, dallo stato e dall'unione europea per nuove iniziative produttive e di servizio, intendendo operare anche nell'ambito e nei limiti della legge 488/92 e successive.