Via Degli Albanesi, 7, 87064, Scalo, Corigliano-Rossano (CS)
41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Dipendenti
882
Età
19 anni
Azienda operativa dal 2003
Esponenti
Giulia Rossi
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto: - costruzioni edili di edifici per civile abitazione, industriali e agricoli; - ristrutturazione immobili; - ripristino coperture in amianto; - impianti elettrici, idraulici e di climatizzazione; - movimento terra; - escavazioni; - demolizioni e sterri; - costruzione di cabine telefoniche a bassa tensione; - sgombero neve; - lavori pubblici; - costruzioni di acquedotti, gasdotti, oleodotti e relativa manutenzione; - fognature e depuratori e loro manutenzione; - opere speciali in cemento armato; - lavori di sistemazione, costruzione e pulizia di verde attrezzato pubblico e privato; - manutenzione stradale, lavori di segnaletica stradale, costruzioni e pavimentazioni stradali; - pitturazione edifici; - lavori di difesa e sistemazione idraulica gasdotti; - impianti di irrigazione; - lavori di sistemazione forestale ed agraria; - costruzione di bacini, moli e banchine; - lavori di sistemazione e pulizia di arenili demaniali; - tutte le attivita' connesse ed accessorie alle precedenti. Essa puo', nel contempo, compiere qualsiasi operazione commerciale, industriale, finanziaria, ipotecaria, mobiliare e immobiliare strumentale e/o utile, anche indirettamente, al conseguimento dell'oggetto sociale, con espressa esclusione dell'esercizio delle suddette attivita' nei confronti del pubblico e delle attivita' che implichino erogazione di credito al consumo o locazione finanziaria e di quelle previste dalla legge 2 gennaio 1991 n. 1; potra' ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento, compresi il leasing ed il factoring, con istituti di credito, banche, societa' finanziarie, e terzi in genere, concedendo le opportune garanzie, personali e reali. La societa' potra', inoltre, prestare avalli, fideiussioni nonche' ogni altra forma di garanzia anche reale ed anche a favore di terzi; potra', infine, assumere, sia direttamente che indirettamente, interessenze, quote e partecipazioni, anche azionarie, in altre imprese o societa' costituite o costituende aventi oggetto affine, analogo o complementare al proprio, con espressa esclusione delle societa' esercenti le attivita' previste dalla legge 2 gennaio 1991 n. 1, e nel rispetto delle disposizioni contenute all'art. 2361 codice civile; ed, infine, partecipare a consorzi o raggruppamenti di imprese. Le attivita' finanziarie e le assunzioni di partecipazioni in altre imprese dovranno svolgersi ai soli fini del conseguimento dell'oggetto sociale, comunque in maniera non prevalente o professionale e non nei confronti del pubblico ed in ogni caso nel rispetto delle leggi n. 1 e n. 197 del 1991. La societa' potra', infine, accedere ad ogni forma di finanziamento e contributo a carattere nazionale e regionale, per la gestione degli impianti e per lo svolgimento della propria attivita', fruire di eventuali agevolazioni previste dalle leggi statali e regionali in materia.