atoka
Soluzioni

Le nostre soluzioni di Sales Intelligence

Atoka Start Il motore di ricerca pensato per le piccole imprese Atoka+ Il più grande motore di ricerca di aziende italiane sempre a tua disposizione Atoka Enterprise La scelta ottimale per le attività delle grandi imprese Atoka Financial Institutions Il prodotto più evoluto, sviluppato per il settore finanziario Compara tutte le soluzioni
Vedi tutte le soluzioni
Addon
Energia ESG alternative data Finanziamenti pubblici News e news monitoring Soggetti esteri Vedi tutto
Dati e API
Quali Dati Atoka Enterprise API Atoka+ API Tutorial Enterprise API Struttura dei dati Vedi tutto
Accedi Soluzioni Addon Dati e API Accedi
Richiedi informazioni
Richiedi informazioni

Nel motore di ricerca di Atoka puoi trovare questa azienda e molte altre.

Scopri di più

Santa Maria - Società Cooperativa Agricola

Via Piave, 31, 85024, Lavello (PZ)
01.61.00: Attività di supporto alla produzione vegetale
Dipendenti
882
chart
Età

6 anni

Azienda operativa dal 2017
Esponenti
Tommaso Ricci

L'azienda

Descrizione
oggetto: 1- la gestione di aziende agricole, di proprieta' o in conduzione, attraverso l' esercizio di attivita' dirette alla coltivazione di fondi rustici per la produzione di cereali, ortaggi, frutta, fiori, piante ornamentali, da frutto, da appartamento e da orto e in genere per la produzione di prodotti agricoli di qualsiasi specie, con creazione di punti vendita dei suddetti prodotti; 2- la raccolta, la cernita, la conservazione e la vendita in comune dei prodotti realizzati nelle aziende agricole condotte dalla cooperativa e dai soci, allo scopo di presentare i prodotti stessi nei mercati interni ed esteri, secondo i dettami della tecnica e delle prescrizioni di legge anche in spacci attivati dalla cooperativa stessa; 3- la fornitura di servizi inerenti l' agricoltura( esempio: aratura, semina, concimazione, coltivazione, raccolta meccanica) con l' utilizzo di attrezzature agricole a favore di imprenditori agricoli e semplici conduttori di terreni agricoli; 4- l' organizzazione di un centro merci intermodale consistente in un sistema unitario di opere, di infrastrutture e di servizi principali, accessori e complementari, anche dislocati in altri territori, purche' ad esso funzionali e connessi, complessivamente preordinati alla ricezione, movimentazione, custodia, magazzinaggio e smistamento di prodotti agricoli, dell' allevamento e relativi derivati, nell' ambito di un sistema logistico territoriale integrato del trasporto merci nel territorio nazionale, comunitario e internazionale, nonche' la gestione sia totale che parziale della intera opera al fine di valorizzare i suddetti beni su mercati attualmente non serviti; 5- la realizzazione di cantine sociali, di latterie sociali, di caseifici sociali e di qualsiasi altro impianto od attrezzature per la conservazione, la lavorazione e trasformazione dei prodotti agricoli; l' acquisto ed esercizio di macchine agricole, l' allevamento e la vendita di bestiame, costruzione e gestione di impianti collettivi per la lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli e del bestiame, la costruzione di impianti per la gestione di vivai, acquisto di concimi, mangimi, antiparassitari, anticrittogamici, sementi ed altri prodotti per l' agricoltura; 6- il ricorso a tecniche colturali e colture che favoriscano la produzione e lo sviluppo di fonti alternative di energia( quali biomasse, biocarburanti, etc. ); 7- l' istituzione di corsi speciali per la formazione di maestranze specializzate. La societa' cooperativa si propone inoltre- nel rispetto della normativa vigente:- la manutenzione di strade interpoderali esistenti tra le aziende dei soci e la costruzione di eventuali nuove arterie per favorire il trasporto dei prodotti agricoli; ogni altra attivita' che tenda direttamente o indirettamente a favorire l' incremento della produzione agricola dei soci, nonche' lo sviluppo di tutte le varie attivita' connesse al potenziamento dell' agricoltura. La societa' puo' nel rispetto della normativa vigente compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari e immobiliari e finanziarie, quest' ultime da non considerarsi prevalenti e nel rispetto delle vigenti disposizioni legislative e quindi non nei confronti dei pubblico e che siano ritenute necessarie o utili per il raggiungimento dell' oggetto sociale e quindi strumentali al raggiungimento dello scopo sociale. Potra' assumere interessenze, quote, partecipazioni, anche azionarie, in altre societa' aventi scopi affini, analoghi o connessi al proprio; partecipare a consorzi, a societa' consortili e ad associazioni temporanee di imprese. La societa' intende avvalersi di tutte le agevolazioni previste dalla vigente normativa regionale, nazionale ed europea per le materie di cui all' oggetto sociale. Art. 6- l' esercizio sociale va dal primo gennaio al trentuno dicembre di ogni anno. Il primo esercizio si chiudera' il trentuno dicembre dell' anno in cui avverra' l' iscrizione della societa' presso il registro delle imprese di potenza. Art. 7- il capitale sociale della cooperativa non e' determinato in un ammontare prestabilito ed e' formato da un numero illimitato di quote del valore nominale minimo di euro 50, 00( cinquanta e zero centesimi). L' ammissione di nuovi soci non importa modificazione dell' atto costitutivo. Oltre al denaro, i soci possono conferire tutti gli elementi dell' attivo suscettibili di valutazione economica. Le parti costituite sottoscrivono una quota di euro 1. 500, 00( millecinquecento e zero centesimi) ciascuno effettuando tutti i soci il relativo versamento nelle casse sociali seduta stante nelle mani dell' infra nominato organo amministrativo. Il capitale sociale iniziale e' pertanto di euro 4. 500, 00( quattromilacinquecento e zero centesimi). Art. 8- la societa' cooperativa e' regolata oltre che dal presente atto, dalle norme vigenti in materia di societa' cooperative a mutualita' prevalente che applicano le norme della societa' a responsabilita' limitata e dallo statuto sociale che
Parole chiave
Agricoltura Società cooperativa Commercio Produzione Allevamento

Info Legali

Ragione sociale
Santa Maria - Societa' Cooperativa Agricola
Codice Fiscale
67374849771
Partita IVA
67374849771
Sede legale
Via Piave, 31 , 85024, Lavello (Potenza)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere - 01.61.00:
Attività di supporto alla produzione vegetale

Atoka è la suite di strumenti indispensabile per trovare nuovi clienti e sfidare il mercato

Accedi a un database con 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti.
Richiedi informazioni

Le nostre soluzioni

Atoka Start

Il motore di ricerca pensato per le piccole imprese.
Provalo subito

Atoka+

Il più grande motore di ricerca di aziende italiane sempre a tua disposizione.
Scopri di più

Atoka Enterprise

La scelta ottimale per le attività delle grandi imprese.
Scopri di più

Atoka Financial Institutions

Il prodotto più evoluto, sviluppato per il settore finanziario.
Scopri di più

Compara tutte le soluzioni

Scopri di più

Prova subito la ricchezza del nostro database

Qualche esempio di ricerca avanzata
Aziende di consulenza che possiedono castelli
Aziende con più di 10 milioni di ricavi che hanno un e-commerce e hanno ricevuto aiuti di stato per l'emergenza covid-19
Startup innovative del mezzogiorno che impiegano più di 20 dipendenti e generano più di un milione di ricavi

Atoka è la suite di strumenti indispensabile per trovare nuovi clienti e sfidare il mercato

Accedi a un database con 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti.
Richiedi informazioni Esplora tutte le soluzioni
atoka
   English Version
Soluzioni
  • Atoka Start
  • Atoka+
  • Atoka Enterprise
  • Atoka Financial Institutions
  • Compara tutte le soluzioni
  • Vedi tutte le soluzioni
Dati e API
  • Quali Dati
  • Atoka Enterprise API
  • Atoka+ API
  • Tutorial Enterprise API
  • Struttura dei dati
Su Atoka
  • Blog
  • Guida Rapida
  • FAQ
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Richiedi informazioni
  • Accedi
  • Oniru - design system
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2023 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati