L'attivita' della societa' si estende ai settori: comunicazione - immagine - editoria - informatica - spettacolo - turismo - servizi vari ad aziende enti e persone; specificando potra' avere i sottoelencati scopi: - produzione di iniziative editoriali, giornalistiche, radiofoniche, televisive, videocinematografiche, discografiche, informatiche, multimediali, interattive, internet, virtuali; - ideazione e realizzazione di prodotti grafici, tipografici, fotografici, gadget pubblicitari e promozionali; - organizzare e svolgere corsi di aggiornamento e formazione per personale docente e non docente di ogni ordine e grado, corsi tecnici per il mondo dello spettacolo, moda, cinema, teatro; - organizzazione di uffici stampa e relazioni pubbliche, campagne pubblicitarie, sondaggi, statistiche, censimenti, elaborazione dati, manifestazioni culturali, ricreative, sportive, musicali, teatrali, concerti, feste, sagre, sfilate di moda, convegni, congressi, meeting, mostre, cerimonie, eventi, esposizioni, fiere commerciali e campionarie; - servizio di catering, mense e pasti, pulizia industriale e civile; - servizio di noleggio attrezzatura audio, video, luci, cinefotografiche, palchi, passerelle, tensostrutture e tutto cio' che e' utile per la logistica di un evento; - servizio di noleggio automobili, automezzi, aerei, navi, elicotteri, moto con o senza autista; - assistenza tecnica specializzata con fonici, elettricisti, falegnami, video-cineoperatori, fotografi, vetrinisti, computeroperatori, facchini, posteggiatori, promoter, commessi, addetti alle pulizie, addetti al servizio d'ordine e sicurezza, addetti alla distribuzione di materiale pubblicitario e volantini, addetti al servizio recapiti e spedizioni; - prestazioni professionali di artisti, doppiatori, speakers, traduttori, attori, comparse, hostess, ragazze e ragazzi immagine, musicisti, cantanti, modelle, ballerini; - prevendita e vendita di biglietti di eventi e manifestazioni varie, dispense e libri tecnici, scolastici, universitari, nuovi ed usati; - agenzia di moda e spettacolo, teatrale, stampa, giornalistica, televisiva, fotografica, pubblicitaria, marketing, turistica; - gestioni di: teatri, cinema, gallerie d'arte, strutture turistiche, agrituristiche, balneari, termali, sociali, ricreative, sportive, scolastiche, educative, itinerari, percorsi, viaggi e tour turistici, luoghi di pubblico divertimento, locali da ballo, alberghi, pensioni, ostelli, ristoranti, pizzerie, pubs, parcheggi; - promozione di iniziative atte a collocare nel mondo del lavoro giovani disoccupati, svantaggiati, purche' nei modi e nei termini previsti dalle leggi vigenti in materia di occupazione; - gestione ed amministrazione di condomini; - studi di fattibilita' e gestione di impianti ecologici - ambientali di riciclaggio materie e rifiuti secondo le norme vigenti specialmente materie plastiche, cartacee, vetro, alluminio ed affini e similari; - studi di fattibilita' e gestione di progetti del verde, giardinaggio, forestazione, cura e manutenzione di strutture del verde pubbliche e private. La societa' potra' gareggiare e concorrere a gare ed appalti pubblici e privati; potra' acquistare e rivendere prodotti e merci di qualunque settore merceologico allo scopo di raggiungere l'oggetto sociale e potra' rivendere prodotti acquisiti in permuta a scambio di servizi o campagne pubblicitarie. Per il conseguimento dell'oggetto sociale la societa' potra' compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari e immobiliari che saranno ritenute utili o necessarie. Assumere rappresentanze, interessenze, quote e partecipazioni anche azionarie in altre societa', ditte o enti sia italiani che esteri, aventi scopi analoghi o affini; prestare fideiussioni, avalli, ipoteche ed altre garanzie personali o reali anche a favore di terzi. In ogni caso la concessione di finanziamenti e l'assunzione di partecipazioni non saranno rivolte al pubblico. L' acquisizione di fondi con obbligo di rimborso, sia sotto forma di depositi sia sotto altra forma, avra' luogo esclusivamente nei limiti fissati dall' art. 11 del t. U. Approvato con decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385 e dai provvedimenti emanati in materia dal c. I. C. R. Ai sensi del citato articolo. In ogni caso tutte le suddette attivita', come ogni altra operazione finanziaria, avranno luogo nel rispetto delle leggi n. 1 del 2 gennaio 1991, 197 del 5 luglio 1991 e del t. U. Approvato con decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385 e delle altre disposizioni, anche amministrative, in materia. Sono escluse dall'oggetto sociale le attivita' che la legge riserva a persone fisiche iscritte ad albi professionali.