atoka
Soluzioni

Le nostre soluzioni di Sales Intelligence

Atoka Start Il motore di ricerca pensato per le piccole imprese Atoka+ Il più grande motore di ricerca di aziende italiane sempre a tua disposizione Atoka Enterprise La scelta ottimale per le attività delle grandi imprese Atoka Financial Institutions Il prodotto più evoluto, sviluppato per il settore finanziario Compara tutte le soluzioni
Vedi tutte le soluzioni
Addon
Energia ESG alternative data Finanziamenti pubblici News e news monitoring Soggetti esteri Vedi tutto
Dati e API
Quali Dati Atoka Enterprise API Atoka+ API Tutorial Enterprise API Struttura dei dati Vedi tutto
Accedi Soluzioni Addon Dati e API Accedi
Richiedi informazioni
Richiedi informazioni

Nel motore di ricerca di Atoka puoi trovare questa azienda e molte altre.

Scopri di più

Sinservice Società Cooperativa A Responsabilita' Limitata

Via San Rocco, 91, 66054, Vasto (CH)
63.11.1: Elaborazione dati
Dipendenti
882
chart
Età

23 anni

Azienda operativa dal 1999
Esponenti
Sofia Ferrari

L'azienda

Descrizione
Art. 4 la piccola societa' cooperativa ha lo scopo di ricercare e garantire opportunita' di lavoro per i propri soci alle migliori condizioni di mercato. A tale fine la societa' potra' svolgere le seguenti attivita': -- elaborazione computerizzata e non di dati aziendali per conto di terzi, disbrigo pratiche amministrative presso enti pubblici e privati; -- esercizio dell'attivita' di agenzia di intermediazione immobiliare e mobiliare; -- gestione di corsi di formazione professionale; -- attivita' di assistenza a terzi nel disbrigo di pratiche di finanziamento e richieste di contributi presso enti pubblici e privati; - esercizio del trasporto di persone e cose tramite taxi, pullman, minibus, e scuola-bus, camions ed automezzi in genere , autonoleggio da rimessa con conducente , noleggio di automezzi senza conducente , servizi di pubblicita' e servizi di rappresentanza in genere. -lavorazioni di meccanica e carpenteria in genere per conto proprio e per conto terzi (quali ad esempio saldature in genere, ricostruzione rulli e coclee, assemblaggio nuclei e coperchi, saldobrasatura, cottura e lavorazioni in genere con forni, realizzazione, manutenzione e riparazione di saldatrici,compressori, idropulitrici, ed elettroutensili in genere, produzione ed assemblaggio di maschere per saldature, timbratura ed imballi di elettrodi destinati alla vendita, produzione e lavorazione in genere di scambiatori di calore, produzione di paste saldanti). La societa' potra' inoltre organizzare corsi per la formazione professionale di cittadini italiani e stranieri nei settori nei quali opera ed a tal fine la societa' medesima potra' usufruire della collaborazione sia dei soci che di eventuali istruttori esterni. - l'attivita' di produzione, lavorazione e commercio, con ditte italiane e straniere e sia all'ingrosso che al dettaglio, di elettrodi in genere, vergella e materie prime per elettrodi, acciaio, ferro, antiruggini, legna da ardere e per lavorazioni in genere, beni di consumo,materie prime ed attrezzature per l'industria, il commercio, l'agricoltura e l'artigianato. - lavori di edilizia in generale per conto proprio e conto terzi , sia in gestione diretta che in subappalto. La societa' potra' operare anche nel settore della cantieristica navale in genere con riferimento alle attivita' di produzione, manutenzione e riparazioni di imbarcazioni in genere, sia da passeggio che da pesca che da traffico , di tutte le dimensioni, e di parti od atrezzature delle stesse, svolgendo nel contempo tutte le attivita' di lavorazione e commercio inerenti detto settore (per lo svolgimento di dette attivita' , previa acquisizione delle necessarie autorizzazioni rilasciate dalle competenti autorita', si potra' operare in tutti gli ambiti portuali dell'italia e dell'unione europea con gli impianti e le attrezzature necessarie). - attivita' di pulizia generale e speciale quali: lavaggi e ricambi , raccolta e smaltimento di rifiuti solidi ed urbani, servizi cimiteriali , cura manutenzione e riordino degli ambienti civili ed industriali , interventi di sanita' ed igiene ambientale , controlli dell'ambiente ed inquinamento, manutenzione e cura del verde pubblico e privato , di giardini, spiaggie, mercati, complessi industriali, conduzione e gestione di impianti di riscaldamento ed elettrici, manutenzione di impiantistica in genere, organizzazione e gestione di mense aziendali, interaziendali e scolastiche , self-service,bar e pubblici esercizi in genere , centri di preparazione, cottura e distribuzione pasti , ed in genere quant'altro rientrante nella ristorazione collettiva; - gestione e lavori vari nei mercati all'ingrosso ed al dettaglio, mattatoi sia comunali che gestiti da altri enti pubblici e da privati - attivita' di pulizia , disinfezione , disinfestazione, derattizzazione e sanificazione da svolgere sia nei confronti di privati ,di imprese e di enti pubblici, e comunque tutte le attivita' regolamentate dalla legge 82 del 1994 - costruire, acquistare, locare, acquisire sotto qualsiasi forma beni immobili, attrezzature, beni mobili e strumentali necessari per il normale svolgimento dello scopo sociale; tra queste la cooperativa potra' costruire ed effettuare la manutenzione di opere stradali ed idrauliche di qualsiasi tipo , gestire attivita' industriali e commerciali con queste in qualunque modo connesse , compresi l'esercizio di cave e le sistemazioni forestali e del verde pubblico - porre in essere ogni utile iniziativa per la elevazione morale, materiale e professionale dei soci secondo i principi di aiuto scambievole tra tutti i soci al fine di garantire a tutti eguali diritti ed eguali doveri; - assumere partecipazioni o interessenze sotto qualsiasi forma in imprese che svolgano attivita' analoghe o comunque complementari all'attivita' principale; - costituire fondi per lo sviluppo, per la ristrutturazione, per il potenziamento aziendale nonche' adottare procedure di programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo o all'ammodernamento aziendale, ai sensi della legge n. 59 del 31 gennaio 1992 e sue eventuali norme modificative ed integrative. - realizzazione , manutenzione e riparazione di impianti di produzione, di trasporto,di distribuzione e di utilizzazione dell'energia elettrica , di impianti radiotelevisivi ed elettronici in genere, di antenne e di impanti di protezione da scariche atmosferiche, di impianti di riscaldamento e di climatizzazione , di impianti idrosanitari e di trasporto,trattamento, di uso, di accumulo e di consumo di acqua , di impianti per il trasporto ed utilizzazione di gas , di impianti di sollevamento di persone e cose con ogni mezzo , di impianti di produzione antincendio , e comunque tutte quelle attivita' regolamentate dalla legge 46 del 1990 , provvedendo la cooperativa di che trattasi a dotarsi di volta in volta delle collaborazioni di personale qualificato ai fini della sopra citata normativa per le certificazioni; - l'attivita' inerente alle operazioni di carico e scarico di tutte le merci in arrivo e in partenza con navi, aereomobili, treni, camion e mezzi di trasporto in genere. Le sopra indicate attivita' , ed altre ad esse simili, possono essere eseguite per conto di enti pubblici e privati, in forma di appalto diretto o di subappalto nonche', con qualsiasi altra forma contrattuale, tanto nella sfera di competenza della zone terminal che al di fuori della zona stessa; - trasportare, sia con mezzi propri che a qualsiasi titolo utilizzati, ogni tipo di merce, da e per qualsiasi localita'; - attivita' di facchinaggio svolto anche con l'ausilio di mezzi meccanici o diversi , attivita' preliminari e complementari al facchinaggio quali insacco , pesatura , legatura , accatastamento , disaccatastamento ,pressatura , imballaggio , pulizie magazzini e piazzali , depositi colli e bagagli , gestione reparti magazzino prodotti finiti semilavorati , materie prime e merci , presa e consegna con e senza recapito , mattazione e scuoiatura , manutenzione e creazione di verde privato e pubblico , attivita' di posteggiatori , pesatori , misuratori e simili. - l'attivita' di impresa portuale ed in genere tutto quanto stabilito nel dm 31. 3. 1995 n. 585; - la societa' potra' effettuare inoltre il commercio all'ingrosso ed al dettaglio di prodotti del settore alimentare e di quello non alimentare cosi' come previsti e disciplinati dalle leggi emanate ed emanande ( da legge 426 del 1971 a decreto legislativo 31 marzo 1998 n. 114 ); - l'attivita' di organizzazione e gestione di mense aziendali, interaziendali e scolastiche , self-service ,realizzazione, gestione e concessione in gestione di bar e pubblici esercizi in genere dei tipi a , b , c e d previsti dalle vigenti leggi , combinati e non con le possibili attivita' di intrattenimento e svago (a titolo indicativo non esaustivo trattenimenti danzanti, arte varia su pedana, discoteca, sale giochi ecc) la realizzazione, la gestione e la concessione in gestione di esercizi alberghieri e complessi turistici; campeggi e villaggi turistici; stabilimenti balneari ed impianti sportivi; motels; centri shopping, con servizi collaterali anche in concessione; - la coop. Va potra' svolgere qualunque altra attivita' concessa ed affine a quelle sopra elencate, nonche' compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni contrattuali di natura immobiliare-mobiliare, commerciale e industriale per il migliore conseguimento dell' oggetto sociale. - la coop. Va ai fini del raggiungimento dello scopo sociale si potra' avvalere oltre che delle risorse fisiche e umane dei soci anche di terzi sia a titolo professionale che volontaristico. - la coop. Va potra' aderire ad associazioni nazionali di categoria ed alle relative associazioni provinciali ed a altri organismi economici e sindacali che si propongono e perseguono iniziative di carattere mutualistico, cooperativistico di lavoro e di servizio. - la coop. Va potra' richiedere contributi e finanziamenti sia allo stato che a enti regionali, comunali, locali e comunita' europea in conformita' alla vigente normativa in materia e in relazione a leggi emanande.
Parole chiave
Pagina web Informazione Ricerca scientifica Manutenzione Commercio

Info Legali

Ragione sociale
Sinservice Societa' Cooperativa A Responsabilita' Limitata
Codice Fiscale
87392512820
Partita IVA
87392512820
Sede legale
Via San Rocco, 91 , 66054, Vasto (Chieti)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere - 63.11.1:
Elaborazione dati

Digital Marketing Score

Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito
Scopri le perfomance digitali di questa azienda

Richiedi

Atoka è la suite di strumenti indispensabile per trovare nuovi clienti e sfidare il mercato

Accedi a un database con 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti.
Richiedi informazioni

Le nostre soluzioni

Atoka Start

Il motore di ricerca pensato per le piccole imprese. A partire da 99 €/mese o 990 €/anno a utente
Provalo subito

Atoka+

Il più grande motore di ricerca di aziende italiane sempre a tua disposizione.
Scopri di più

Atoka Enterprise

La scelta ottimale per le attività delle grandi imprese.
Scopri di più

Atoka Financial Institutions

Il prodotto più evoluto, sviluppato per il settore finanziario.
Scopri di più

Compara tutte le soluzioni

Scopri di più

Prova subito la ricchezza del nostro database

Qualche esempio di ricerca avanzata
Aziende di consulenza che possiedono castelli
Aziende con più di 10 milioni di ricavi che hanno un e-commerce e hanno ricevuto aiuti di stato per l'emergenza covid-19
Startup innovative del mezzogiorno che impiegano più di 20 dipendenti e generano più di un milione di ricavi

Atoka è la suite di strumenti indispensabile per trovare nuovi clienti e sfidare il mercato

Accedi a un database con 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti.
Richiedi informazioni Esplora tutte le soluzioni
atoka
   English Version
Soluzioni
  • Atoka Start
  • Atoka+
  • Atoka Enterprise
  • Atoka Financial Institutions
  • Compara tutte le soluzioni
  • Vedi tutte le soluzioni
Dati e API
  • Quali Dati
  • Atoka Enterprise API
  • Atoka+ API
  • Tutorial Enterprise API
  • Struttura dei dati
Su Atoka
  • Blog
  • Guida Rapida
  • FAQ
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Richiedi informazioni
  • Accedi
  • Oniru - design system
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2023 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati