Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Società Agricola Canu S.a.s.…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
Art. 3) la societa'' ha per oggetto l'esercizio esclusivo delle attivita' agricole e di quelle connesse di cui all'articolo 2135 del codice civile, precisandosi che in esse devono ritenersi comprese anche la conduzione di aziende agricole ed agrituristiche; l'acquisto, la vendita, la permuta, l'assunzione e la concessione in affitto ed enfiteusi, la bonifica, il miglioramento, la coltivazione e la gestione di fondi rustici e di immobili agricoli in genere; la coltivazione di fondi agricoli, la selvicoltura, l'olivicoltura, l'allevamento di animali ed attivita' connesse. In particolare, la societa' potra' svolgere le attivita' dirette alla cura ed allo sviluppo di uno o piu' cicli biologici e/o di una o piu' fasi necessarie dei cicli stessi, di carattere vegetale e/o animale che utilizzano o possono utilizzare il fondo, il bosco o le acque dolci, salmastre o marine; potra' svolgere le attivita' connesse dirette alla manipolazione, conservazione, trasformazione, commercializzazione e valorizzazione dei prodotti ottenuti prevalentemente dalla coltivazione del fondo o del bosco o dall'allevamento di animali, realizzare la produzione e la cessione di energie elettriche e caloriche da fonti rinnovabili agro-forestali e fotovoltaiche nel rispetto delle condizioni e dei limiti fissati dal legislatore per il settore dell'attivita' agricola, nonche' svolgere le attivita' dirette alla fornitura di beni o di servizi mediante l'utilizzo prevalente di attrezzature e risorse dell'azienda normalmente impiegate nell'attivita' agricola esercitata, ivi comprese le attivita' di valorizzazione del territorio e del patrimonio rurale e forestale, ovvero di ricezione ed ospitalita' come definite dalla legge. Nell'ambito e per il conseguimento dell'oggetto sociale, la societa' potra' locare e/o dare in comodato e/o in affitto i fabbricati aziendali ad uso abitativo, nonche' i terreni ed i fabbricati ad uso strumentale alle attivita' agricole di cui sopra, purche' in forma marginale rispetto all'attivita' agricola esercitata e nel rispetto dei limiti fissati dalla normativa in materia di societa' agricole. Tutte le attivita' rientranti nell'oggetto sociale potranno essere esercitate sia in italia che all'estero. La societa' potra' avvalersi di tutte le agevolazioni fiscali e finanziarie nonche' dei benefici in genere previsti dalla legislazione comunitaria, nazionale, regionale vigente in merito, con riguardo, altresi', alle norme regolanti l'occupazione e lo sviluppo.
Parole chiave