Via Ausilio Isola E/5 Scala C Int. 23, 23, 80100, Napoli (NA)
52.21.40:
Gestione di centri di movimentazione merci (interporti)
Dipendenti
882
Età
18 anni
Azienda operativa dal 2005
Esponenti
Beatrice Rossi
L'azienda
Descrizione
Lo scopo che i soci lavoratori della cooperativa intendono perseguire e' quello di ottenere, tramite la gestione in forma associata e con la prestazione della propria attivita' lavorativa, continuita' di occupazione e le migliori condizioni economiche, sociali, professionali. I fini del raggiungimento degli scopi sociali e mutualistici, i soci instaurano con la cooperativa un ulteriore rapporto di lavoro, in forma subordinata o autonoma, nelle diverse tipologie previste dalla legge, ovvero in qualsiasi altra forma consenta la legislazione italiana. Le modalita' di svolgimento delle prestazioni lavorati-i ve dei soci sono disciplinate da un apposito regolamento approvato ai sensi dell'articolo 6 della legge aprile 2001, n. 142. La cooperativa puo' svolgere la propria attivita' anche con terzi non soci. Riguardo ai rapporti mutualistici la cooperativa deve rispettare il principio della parita' di trattamento tra i soci cooperatori. La cooperativa, con riferimento ai requisiti e agli interessi dei soci, ha per oggetto: la prestazione di opere di facchinaggio a favore di privati e di imprese, da eseguirsi tramite l'opera di lavoratori soci anche con l'ausilio di mezzi meccanici e l'esercizio di attivita' complementari e sussidiarie all'attivita' principale; il trasporto di merci per conto di terzi da effettuarsi personalmente dai soci proprietari od affittuari del mezzo, ivi compresi i servizi preliminari e complementari al trasporto con utilizzo di trattori, gru, escavatori e simili; prestazioni di servizi di pulizia e giardinaggio da effettuarsi anche con l'utilizzo di macchinari e personale a tale scopo destinate; eseguire traslochi di ogni tipo, con l'utilizzo di autocarri e macchinari propri o di terzi. Potra' partecipare a gare, appalti convenzioni a trattativa, secondo le vigenti disposizioni di legge, fine di ottenere le varie concessioni in gestione. La cooperativa e' autorizzata a stipulare convenzioni con i comuni le regioni le provincie, i ministeri e con tutti ?Gli enti pubblici ad essi subordinati ed anche con gli enti privati. Commercio all'ingrosso di bevande anche alcoliche e superalcoliche. La cooperativa potra' compiere gli atti e negozi giuridici necessari o utili alla realizzazione degli scopi sociali; potra' assumere partecipazioni in altre imprese a scopo di stabile investimento e non di collocamento sul mercato. La cooperativa puo' ricevere prestiti da soci, finalizzati al raggiungimento dell'oggetto sociale, secondo i criteri ed i limiti fissati dalla legge e dai regolamenti. Le modalita' di svolgimento di tale attivita' sono definite con apposito regolamento approvato con decisione dei soci. E' tassativamente vietata la raccola del risparmio fra il pubblico sotto ogni forma. La cooperativa puo' aderire ad un gruppo cooperativo paritetico ai sensi dell'articolo 2545-septies del codice civile.
Parole chiave
Società cooperativaTrasportoServizioLeggeEconomia
Info Legali
Ragione sociale
Societa' Cooperativa Alba
Codice Fiscale
73281541805
Partita IVA
73281541805
Sede legale
Via Ausilio Isola E/5 Scala C Int. 23,
23 ,
80100,
Napoli
(Napoli)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 52.21.40:
Gestione di centri di movimentazione merci (interporti)