Via Regina Margherita, 6, 85026, Palazzo San Gervasio (PZ)
28.30.90:
Fabbricazione di altre macchine per l'agricoltura, la silvicoltura e la zootecnia
Dipendenti
882
Età
21 anni
Azienda operativa dal 2002
Esponenti
Enea Sala
L'azienda
Descrizione
La cooperativa, siccome cooperativa a mutualita' prevalente, si avvale, nello svolgimento della sua attivita', prevalentemente degli apporti di beni o servizi da parte dei propri soci e delle prestazioni lavorative dei soci medesimi, rispettando i criteri per la definizione della prevalenza previsti dall'art. 2513 del codice civile. Scopo della cooperativa e' di assicurare ai soci e alle loro famiglie il maggior benessere di natura morale, materiale, e di ricavare dal proprio lavoro continuita' di occupazione lavorativa ed il maggior reddito possibile. In particolare, ed a titolo meramente esemplificativo, essa societa' potra', senza finalita' speculative, e nel rispetto delle clausole di mutualita' di cui all'art. 26 del d. L. C. P. S. 12 dicembre 1947 n. 1577: procurare ai soci ed ai propri familiari condizioni piu' favorevoli di lavoro di quelle offerte dal mercato,perseguendo l'obiettivo della piena occupazione;promuovere la crescita morale e culturale dei soci e favorire la loro formazione professionale, al fine di qualificare le prestazioni, garantire a tutti i soci trattamenti adeguati in relazione alla quantita' e al tipo di lavoro svolto, avendo un costante riferimento alla piu' ampia applicazione dei contratti collettivi nazionali di lavoro. Essa ha per oggetto:la fabbricazione,riparazione ed installazione di strutture metalliche e parti di strutture metalliche; la fabbricazione, riparazione ed installazione di porte, finestre e loro telai, imposte e cancelli metallici; la fabbricazione e riparazione di macchine per l'agricoltura, la silvicoltura e la zootecnica; la carpenteria metallica in genere; la costruzione, la conseguente vendita, il montaggio, installazione, messa in opera e manutenzione di materiale per l'irrigazione, pompe sommerse ad asse verticale, motopompe e gruppi elettrogeni, impianti elettrici e idrici civili ed industriali, nonche' di impianti termici, impianti termoidraulici e di gas. La societa' cooperativa potra', inoltre, compiere qualsiasi atto di ordinaria e straordinaria amministrazione e disposizione, nessuno escluso ed in particolare acquistare, permutare, trasferire, ed affittare beni immobili, mobili ed oggetti di arredamento, contrarre mutui ipotecari attivi e passivi con garanzia reale o personale, amministrare ed utilizzare i beni di sua proprieta' scegliendo il personale per la direzione, amministrazione e gestione dell'azienda per la realizzazione di quanto previsto dall'oggetto sociale ed inoltre potra' partecipare a gare di appalto e trattative pubbliche e private ed intraprendere con lo stato ed altri enti pubblici qualunque tipo di rapporto che possa permettere lo sviluppo della cooperativa. La societa' intende avvalersi di tutte le agevolazioni e contributi fiscali, finanziarie e creditizie previste dallo stato, dalla regione e dalla unione europea o da qualunque altro ente pubblico a favore delle societa' che operino nei settori e campi di operativita' delle cooperative.