69.20.13:
Servizi forniti da revisori contabili, periti, consulenti ed altri soggetti che svolgono attività in materia di amministrazione, contabilità e tributi
Dipendenti
882
Età
31 anni
Azienda operativa dal 1992
Esponenti
Giovanni Ricci
L'azienda
Descrizione
1) la prestazione a terzi, tramite elaboratore, di servizi di banca dati per analisi di bilancio e ricerca di informazioni di tipo economico finanziario, amministrativo, legale e, piu' in generale, la forniture di servizi di informatica aziendale e legale; 2) l'organizzazione e gestione di corsi di formazione professionale e la progettazione del materiale didattico in essi utilizzato; 3) la prestazione di servizi di consulenza di tutti i rami dell'economia d'azienda, salvo quelli riservati per legge agli iscritti in albi professionali; 4) la prestazione a terzi di servizi di carattere amministrativo e contabile, quali lo svolgimento di pratiche e di incarichi preso gli uffici giudiziari, finanziari ed amministrativi in genere; la elaborazione di dati contabili, di dichiarazioni e denunce fiscali ed amministrative, la conservazione ed archiviazione di documenti ed atti di ogni genere; 5) la gestione di studi professionali, la domiciliazione di sedi legali ed amministrative di ditte, enti, societa', l'allestimento e l'organizzazione dei mezzi materiali per questo fine necessari. La societa' potra' assumere e concedere agenzie, commissioni, rappresentanze, affittanze e mandati nonche' compiere tutte quelle operazioni commerciali, industriali, mobiliari, immobiliari e finanziarie ritenute dall'organo amministrativo strumentali, necessarie o utili al conseguimento dell'oggetto sociale. La societa' potra' prestare avalli, fideiussioni ed ogni altra garanzia reale o personale, anche per obbligazioni di terzi, acquistare e vendere crediti per con di terzi, associare terzi in associazioni in partecipazione che abbiano per oggetto le attivita' fin qui elencate. La societa' potra' altresi' assumere, direttamente o indirettamente, partecipazioni o interessenze in altre societa', enti o imprese di qualunque natura aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio. Tutte tali attivita' debbono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio; in particolare, le attivita' di natura finanziaria debbono essere svolte in ossequio al disposto delle leggi in materia e, in specie: della legge 23 novembre 1939 n. 1966, sulla disciplina delle societa' fiduciarie e di revisione; della legge 7 giugno 1974 n. 216, in tema di circolazione di valori mobiliari e di sollecitazione al pubblico risparmio; della legge 5 agosto 1981 n. 416, in tema di imprese editoriali; della legge 23 marzo 1983 n. 77, in tema di fondi comuni di investimento mobiliare; della legge 10 ottobre 1990 n. 287, in tema di tutela della concorrenza e del mercato; della legge 2 gennaio 1991 n. 1, in tema di attivita' di intermediazione mobiliare; del dlgs 1^ settembre 1993 n. 385, in materia di attivita' bancaria e finanziaria; dell'articolo 26 legge 7 marzo 1996 n. 108 in tema di mediazione e consulenza nella concessione di finanziamenti; del dlgs 24 febbraio 1998 n. 58 in materia di intermediazione finanziaria; nonche' nel rispetto della normativa in tema di attivita' riservate ad iscritti a collegi, ordini o albi professionali.