In conformita' agli interessi e requisiti dei propri soci, ai quali la cooperativa fornisce occasioni di lavoro a condizioni piu' vantaggiose di quelle di mercato, l'attivita' che costituisce l'oggetto sociale e': - l'autotrasporto di merci e di persone per conto terzi; - la fornitura di servizi per trasporto di merce con autoveicoli, compresi i rimorchi, effettuati per conto di terzi e per conto proprio, mediante corrispettivo, in italia ed all'estero anche in forma combinata; - la manutenzione di autoveicoli di trasporto; - l'assunzione di lavori e lo svolgimento di attivita' inerenti il trasporto delle merci e la loro movimentazione, quali, a solo titolo esemplificativo, il carico e lo scarico, traslochi, magazzinaggio, imballaggio e spedizioni; - noleggio autoveicoli con conducente; - servizio taxi ad uso pubblico; - la prestazione di servizi di pulizia di fabbricati civili ed industriali, di uffici, appartamenti e locali in genere; - lo sgombero di solai, cantine, depositi in genere; - l'esecuzione di opere di manutenzione ordinaria e straordinaria di beni immobili, quali imbiancature, demolizioni, ricostruzioni ed opere murarie in genere; - confezionamento di vari prodotti in generale, per conto di terzi e per conto proprio. Unicamente al fine di realizzare l'oggetto sociale, nei limiti e con le condizioni di legge, essa potra' compiere tutte le operazioni industriali, commerciali e finanziarie (non nei confronti del pubblico), mobiliari ed immobiliari che saranno ritenute dall'organo amministrativo necessarie od utili compresa la prestazione di garanzie reali e non reali a favore di terzi e l'assunzione, sia diretta che indiretta di interessenze e parteci-pazioni in altre societa' od imprese aventi oggetto analogo od affine o connesso al proprio. La cooperativa puo' ricevere finanziamenti da parte dei soci, finalizzati al perseguimento dell'oggetto sociale, nel rispetto della normativa tempo per tempo vigente.