"Technology Società Cooperativa A Responsabilita' Limita...
Via Gianluca Pennetti Pennella, 46, 06128, Perugia (PG)
Dipendenti
882
Età
8 anni
Azienda operativa dal 2015
Esponenti
Azzurra Rossi
L'azienda
Descrizione
La cooperativa, con riferimento ai requisiti e agli interessi dei soci, ha per oggetto diretto, stabilmente o temporaneamente, in proprio o per conto terzi, in appalto e/o in convenzione, le seguenti attivita', attraverso l'utilizzo e la stabile organizzazione delle risorse fisiche, materiali e morali dei soci e dei terzi, che, a qualsiasi titolo professionale, o quali utenti, partecipino, nelle diverse forme, alla attivita' ed alla gestione della cooperativa: - l'installazione e la manutenzione di impianti elettrici e per il trasporto di energia elettrica, ad uso civile ed industriale, di impianti di parafulmini, progettazione, produzione di energia elettrica con fonti alternative; - l'installazione e la manutenzione di impianti antifurto, antirapina, antincendio, di sistemi di sicurezza, di impianti televisivi a circuito chiuso, di sistemi di amplificazione e di traduzione simultanea, funzionanti meccanicamente, elettricamente o elettronicamente, di sistemi antitaccheggio, di orologerie industriali, di sistemi di controllo, di rilevazione presenze e accessi, di apparecchi di controllo automazioni in genere e quanto occorra per dare le opere sopradette finite funzionanti, il noleggio dei prodotti e degli impianti di cui sopra; - la fornitura e la messa in opera di qualsiasi materiale inerente i sistemi di prevenzione nel campo della sicurezza in genere, ivi comprese cassaforti, porte blindate, strutture blindate e quant'altro connesso; - l'installazione, il collegamento, la manutenzione di centralini telefonici, di impianti telefonici, di impianti di telecomunicazione, di impianti di trasmissione dati, sia interni che esterni; - la progettazione, la produzione e il commercio di sistemi di trasmissione radio, fibre ottiche sia da interno che da esterno; - la commercializzazione, installazione, manutenzione e riparazione di apparecchi elettronici, computers ed apparecchiature informatiche e telefoniche, di sistemi di allarme, di prevenzione, di orologeria e di quanto connesso al proprio oggetto sociale, il noleggio degli apparecchi di cui sopra; - l'installazione e la manutenzione dei sistemi di regolazione e di controllo per edifici intelligenti "building automation"; - progettazione, produzione e commercio di sistemi di telecontrollo e telegestione; - l'esercizio di attivita' di costruzione sia in proprio che per conto di terzi, sia pubblici che privati, in qualunque ramo ed in particolare a titolo indicativo e non limitativo: dell'edilizia civile, industriale e sanitaria, di movimento terra, del restauro di edifici, della costruzione e gestione di impianti tecnologici, nonche' opere connesse, anche speciali, quali pavimentazioni, lavori e opere stradali, lavori idraulici, lavori di sistemazione del verde anche pubblico, impermeabilizzazioni, lavorazioni specialistiche necessarie a recuperare, conservare, consolidare, trasformare, ripristinare, ristrutturare, sottoporre a manutenzione gli immobili di interesse storico soggetti a tutela e a norma delle disposizioni in materia di beni culturali ed ambientali; costruzioni generali; - progettazione, produzione e commercio di macchinari, attrezzature e manufatti per la protezione civile ed industriale (rifugi, antiatomici, antisismici, antiaerei, batteriologici, caveaux, piscine, automatismi); - progettazione, produzione e commercio di prodotti di abbigliamento, arredamento, sia per la sopravvivenza fisica e non; - progettazione ed installazione di impianti di riscaldamento, condizionamento e idrosanitari, impianti termici, di ventilazione, compreso il trasporto, trattamento ed uso, accumulo e consumo di acqua all'interno di edifici, di impianti pneumatici di sollevamento di persone e di cose per mezzo di montacarichi, scale mobili e simili, di impianti per il trasporto e di utilizzazione gas allo stato liquido e aeriforme all'interno degli edifici a partire dal punto di consegna del combustibile gassoso fornito dall'ente distributore; - la fornitura in opera di isolanti termici, acustici e antincendi; - servizi di vigilanza, sorveglianza, guardiani'a, sia di tipo elettronico che prestato da terzi. I servizi di vigilanza possono essere prestati anche da centri di telesorveglianza. La cooperativa potra' inoltre assumere rappresentanze, agenzie e concessionarie, con o senza deposito, dei materiali, prodotti e impianti oggetto della propria attivita' e similari, potra' svolgere il commercio all'ingrosso o al dettaglio della componentistica inerente le attivita' sopra specificate, dietro autorizzazione delle competenti autorita', essa potra' svolgere attivita' nel campo dell'informatica in genere, con prestazioni anche di terzi per il completamento e funzionamento della propria impiantistica, con conseguente fornitura dei relativi servizi e assistenza clienti. Potra' prestare attivita' di consulenza tecnica e logistica per aziende, enti pubblici e privati in genere, con l'ausilio anche di personale tecnico - professionale esterno; di gestione di contratti di appalto e di fornitura; l'attivita' di elaborazione dati in conto proprio o per conto di terzi, con macchine e attrezzature proprie o avute in locazione da terzi, di sviluppo e di commercializzazione di software, commercializzazione di computers, supporti magnetici ed accessori per computers e la organizzazione tecnica e amministrativa da utilizzare per gli scopi di cui sopra. La cooperativa potra' creare centri operativi che dipendano o siano amministrati da essa. La cooperativa potra' assumere o gestire commesse di lavoro di ogni genere, e quindi anche mediante assunzione di appalti da privati e da enti pubblici; potra' cedere e ricevere in locazione aziende o rami aziendali. La cooperativa potra' promuovere, organizzare, condurre e gestire corsi di formazione professionale e masters di specializzazione. Per realizzare l'oggetto sociale la cooperativa potra' avvalersi, oltre che delle proprie strutture, anche di personale tecnico - professionale, di professionisti iscritti negli albi di legge e strutture esterne. La cooperativa potra' compiere tutti gli atti e negozi giuridici necessari o utili alla realizzazione degli scopi sociali; potra' assumere partecipazioni in altre imprese a scopo di stabile investimento e non di collocamento sul mercato. La cooperativa puo' ricevere prestiti da soci, finalizzati al raggiungimento dell oggetto sociale, secondo i criteri ed i limiti fissati dalla legge e dai regolamenti. Le modalita' di svolgimento di tale attivita' sono definite con apposito regolamento approvato con decisione dei soci. E' tassativamente vietata la raccolta del risparmio fra il pubblico sotto ogni forma. La cooperativa puo' aderire ad un gruppo cooperativo paritetico ai sensi dell articolo 2545-septies del codice civile. Sono tassativamente esclusi l'esercizio professionale nei confronti del pubblico delle attivita' di intermediazione finanziaria disciplinare dal d. Lgs. N. 58 del 24 febbraio 1998, nonche' la raccolta del risparmio tra il pubblico e l'effettuazione di operazioni di sollecitazione al pubblico risparmio disciplinare in particolare dal d. Lgs. N. 385/93.
Parole chiave
Società cooperativaProgettazioneManutenzioneEdificioIndustria
Info Legali
Ragione sociale
"Technology Societa' Cooperativa A Responsabilita' Limitata".
Codice Fiscale
35109042551
Partita IVA
35109042551
Sede legale
Via
Gianluca Pennetti Pennella,
46 ,
06128,
Perugia
(Perugia)