Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Tecnologica Verde Bio Dell'adda…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' e' qualificata come una start-up innovativa ai sensi e per gli effetti del d. L. N. 179/2012, convertito dalla l. N. 221/2012, e sue successive modificazioni, integrazioni e disposizioni attuative, nei limiti consentiti dalla normativa vigente ed in conformita' alle prescrizioni di legge, previo ottenimento delle eventuali necessarie autorizzazioni e/o iscrizioni, avvalendosi, qualora necessario, di professionisti regolarmente abilitati. La societa' ha per oggetto l'attivita' di sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico nel settore delle energie rinnovabili, alternative o innovative e svolge in particolare: a) la progettazione, costruzione, installazione, commercializzazione, gestione, manutenzione e assistenza diretta e/o indiretta, per conto proprio o di terzi, di impianti, sistemi e/o apparecchiature per il trattamento di riduzione dell'azoto prodotto da impianti di digestione anaerobica alimentati con, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: liquami e letami bovini, liquami suini con una produzione di digestato; b) produzione di fertilizzante; c) la progettazione, costruzione, installazione, commercializzazione, gestione, manutenzione e assistenza diretta e/o indiretta, per conto proprio o di terzi, di ogni sistema e/o apparecchiatura per la produzione e la vendita di energia elettrica e/o termica e/o biocombustibili da fonti di energia rinnovabile, alternativa o innovativa, anche per il risparmio e l'efficienza energetica, tra cui, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo impianti a fonti rinnovabili, in particolare quelli a biogas, biometano e biomasse, loro componenti e parti staccate, di propria o altrui produzione; d) la produzione e/o fornitura di qualsiasi forma di energia, gas e/o biometano e/o metano commercialmente disponibile prodotta anche da fonti di energia rinnovabile, alternativa o innovativa; e) la progettazione e realizzazione di impianti per la produzione, trasformazione e trasporto di energia e di ogni altra opera accessoria tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, opere edili, idrauliche, scavi e quant'altro; f) la produzione, approvvigionamento e/o fornitura, direttamente o indirettamente, per conto proprio o di terzi, di qualsiasi forma di biomasse e reflui, nonche' l'acquisizione di partecipazioni in altre societa' attive nei citati ambiti; g) il coordinamento e la gestione dei rapporti, in modo diretto e/o indiretto, per conto proprio o di terzi, con il gestore dei servizi energetici (gse), con il gestore del mercato elettrico (gme), e con le autorita' e/o societa' pubbliche che operano nell'ambito energetico, anche per l'accesso a modalita' di incentivazione, qualificazioni di: impianti, produzione di energia da fonti rinnovabili, innovative e/o alternative e risparmio e/o incremento di efficienza energetica, oltre alla redazione, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, di cd. Schede tecniche tra cui la scheda 40e o di una proposta di progetto e programma di misura (pppm) e all'espletamento di tutta l'attivita' burocratica ed istruttoria, anche volta all'ottenimento, di "titoli di efficienza energetica" (tee), cd. Certificati bianchi, vale a dire, titoli negoziabili che certificano il conseguimento di risparmi energetici negli usi finali di energia, attraverso interventi e progetti di incremento di efficienza energetica, ex decreto ministeriale del 20 luglio 2004 (pubblicato sulla g. U. N. 205 del 01. 09. 2004)e s. M. I. , decreto ministeriale del 28 dicembre 2012 (pubblicato sulla g. U. N. 1 del 02. 01. 2013) oppure dei titoli cic, val a dire certificati di immissione al consumo per i biocarburanti e, conseguentemente, alla negoziazione e cessione dei predetti titoli sul mercato; h) la promozione di un mercato dei servizi energetici anche in qualita' di esco (e- nergy service company) operando nel settore, in attuazione alle finalita' ed agli obiettivi di cui al d. Lgs 30 maggio 2008 n. 115, offrendo servizi energetici integrati, tra cui, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, diagnosi energetiche, progettazione degli interventi, installazione, manutenzione e gestione degli impianti, in una logica di energy performance contracting e di assistenza all'utente nel reperire risorse finanziarie per la realizzazione dei progetti; i) la ricerca scientifica, tecnologica, industriale, effettuata direttamente e/o in partnership / collaborazione con altre societa', universita' o istituti/organismi di ricerca, finalizzata all'ideazione e lo sfruttamento di brevetti per lo sviluppo e la diffusione di impianti, tecnologie, apparecchiature e opere di riqualificazione di cui ai precedenti punti a), b), c), d), e), f), g); l) l'attivita' di consulenza e advisory di natura tecnica, economica, finanziaria e/o commerciale, tra cui: l'analisi delle dinamiche ambientali e di mercato, per consentire una corretta valutazione e sviluppo di tutte le fasi dei progetti di cui ai punti a), b), c), d), e) f), g), h), i) nonche' l'elaborazione e la gestione degli eventuali piani industriali e commerciali, la prestazione di servizi in via generale di specie, riconducibili allo svolgimento di ogni altra attivita' connessa e/o a supporto di cui ai precedenti punti a), b), c), d), e), f), g), h), i); m) il noleggio di attrezzature e/o impianti. Essa puo' compiere tutte le attivita' industriali, commerciali, finanziarie e immobiliari, ritenute necessarie o utili per il raggiungimento dell'oggetto sociale ed infine puo', sempre che tali attivita', non siano svolte "nei confronti del pubblico" e siano funzionalmente connesse al raggiungimento dello scopo sociale: acquistare e vendere partecipazioni ed interessenze in societa' ed enti aventi oggetto affine, analogo o comunque connesso al proprio, il tutto, con esclusione di attivita' finanziarie nei confronti del pubblico.
Parole chiave