43.21.01:
Installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione (inclusa manutenzione e riparazione)
Dipendenti
882
Età
16 anni
Azienda operativa dal 2007
Esponenti
Giovanni Ricci
L'azienda
Descrizione
A) l'installazione, la riparazione e la manutenzione di: - impianti elettrici civili e industriali, di media e alta tensione, di cabine elettriche a media e alta tensione; - impianti di automazione e sicurezza, privata e pubblica; - impianti idrico sanitari, di riscaldamento, condizionamento e di purificazione dell'aria; - impianti gas e impianti antiincendio; b) il commercio di merci e materiali di ogni tipo ed in particolare di quelli necessari per lo sviluppo delle attivita' sopra indicate; c) i lavori di edilizia in genere, privata e pubblica; d) la creazione e la sistemazione di aree verdi pubbliche e private; e) i lavori di pulizia e disinfestazione, di facchinaggio, traslochi, carpenteria metallica leggera, di falegnameria su misura e riparazione di infis- si; f) il trasporto relativo alle attivita' predette. La societa' potra' compiere qualunque altra attivita' connessa ed affine a quel- le sopra elencate per le attivita' sopraindicate, comprese quelle attinenti o similari. La societa' potra' assumere incarichi o appalti da soggetti sia pubblici che privati per il conseguimento, la crescita e l'espansione degli scopi sociali, potra' stipulare convenzioni con enti pubblici e privati per la gestione delle attivita' sopra elencate, chiedere contribuzioni, anticipazioni, conferimenti e prestiti dai soci, mutui, fidi e sconti cambiari da istituti di credito e da so- cieta' finanziarie e da altri enti pubblici e privati. La societa' cooperativa, tra l'altro, potra' assumere interessenze e partecipa- zioni, sotto qualsiasi forma, in imprese, specie se svolgono attivita' analoghe e comunque accessorie all'attivita'. La cooperativa potra' costituire fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ri- strutturazione ed il potenziamento aziendale, nonche' programmare piani plurien- nali finalizzati allo sviluppo ed all'ammodernamento aziendale. La cooperativa curera' la formazione e l'aggiornamento culturale e professionale dei propri soci, usufruendo delle normative nazionali comunitarie e regionali vigenti previste in materia. Nella costituzione e nell'esecuzione dei rapporti mutualistici la cooperativa deve rispettare il principio della parita' di trattamento tra i soci. La societa' cooperativa potra' svolgere la propria attivita' anche con terzi. Nei limiti e con le modalita' previsti dalla normativa vigente, la societa' po- tra' stimolare lo spirito di previdenza e di risparmio tra i soci per la raccol- ta di prestiti effettuata esclusivamente ai fini del conseguimento dell'oggetto sociale. Le modalita' di svolgimento di tale attivita' sono definite con apposito regola- mento approvato dall'assemblea sociale. La societa' potra' aderire, ai sensi dell'art. 2545-septies del codice civile ad un gruppo cooperativo paritetico. La societa' potra' inoltre svolgere qualsiasi altra attivita' connessa o affine a quelle sopra indicate, nonche' compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni di natura commerciale, industriale, economica, finanziaria, mobiliare ed immobiliare utili o necessari alla realizzazione degli scopi sociali, e co- munque sia indirettamente che direttamente attinenti ai medesimi. Per la sola indicazione esemplificativa: a) potra' assumere interessenze e partecipazioni sotto qualsiasi forma, escluso lo scopo di collocamento, in societa' ed altri enti, economici e non, aderire ad associazioni, riconosciute e non, soprattutto ove cio' si reputera' conveniente e in accordo con quanto disposto per l'ottimale perseguimento delle proprie fi- nalita' statutarie; b) potra' concedere avalli cambiari, fidejussioni e qualsiasi altra garanzia sotto qualsivoglia forma per facilitare l'ottenimento del credito ai soci, agli enti cui la societa' cooperativa aderisce, nonche' a favore di altre societa' cooperative.
Parole chiave
Società cooperativaCommercioImpianto industrialeAlta tensioneEconomia
Info Legali
Ragione sociale
Te.I.Cos. Societa' Cooperativa
Codice Fiscale
09194550374
Partita IVA
09194550374
Sede legale
Corso
Giovanni Spano,
149 ,
07017,
Ploaghe
(Sassari)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 43.21.01:
Installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione (inclusa manutenzione e riparazione)
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito