Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Telsin Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
la societa', nei limiti delle vigenti leggi, con le relative autorizzazioni ove previste e con esclusione di attivita' professionale diretta la quale, ai sensi della legge 23 novembre 1939 n. 1815, sara' svolta da singoli professionisti iscritti nei relativi albi e, all'uopo, incaricati dalla societa', ha per oggetto: elaborazione, produzione, noleggio, concessione di licenze d'uso forniture di software personalizzato e non, fornitura di beni e servizi per studi professionali, strutture commerciali ed uffici pubblici e privati. In tale ambito potra' effettuare: a) la realizzazione di strutture produttive, amministrative, commerciali e professionali, uffici in genere, negozi e studi professionali, per conto di persone ed enti sia pubblici che privati. Pertanto si effettueranno la realizzazione e la progettazione delle strutture edilizie, la fornitura e l'installazione di impianti, macchinari, strutture e supporti informatici, arredi, allestimenti ed accessori di ogni tipo, al fine di fornire all'utente uno stabilimento tecnicamente attrezzato. B) la fornitura di servizi di assistenza, manutenzione, riparazione e l'addestramento del personale a favore delle strutture amministrative commerciali, professionali e degli uffici in genere sia pubblici che privati; c) erogazione di servizi di manpower, data entry, archiviazione ottica, call center ed help desk; d) erogazione di servizi di consulenza aziendale ed organizzativa ad enti pubblici e privati; e) progettazione, installazione e manutenzione di cablaggi strutturati per reti telematiche; f) la commercializzazione, sia in italia che all'estero, all'ingrosso e al dettaglio dei seguenti prodotti: - ogni attrezzatura esistente sul mercato atto all'espletamento dell'attivita' degli uffici, negozi e studi professionali; - sistemi audiovisivi in genere; - sistemi di trasmissione via etere e via cavo di dati, fonia, immagini e quant'altro; - arredi, computers, periferiche e attrezzature per uffici atti all'automazione della gestione degli uffici e delle industrie, compreso ogni accessorio e materiale di consumo e comunque compreso tutto cio' che esiste sul mercato nel campo dell'elettronica, dell'informatica e dell'arredamento per negozi, uffici, studi professionali ed industrie; - materiale elettrico in genere ed impiantistica in genere; g) l'assunzione anche in conto terzi di contratti di trasporto, deposito, agenzia, rappresentanza, commissionaria ed in genere l'assunzione di ogni tipo di contratto di intermediazione nei settori merciologici di cui al punto precedente; h) la produzione, l'assemblaggio ed il noleggio dei detti prodotti; i) l'erogazione di servizi di informatica e connessi servizi di formazione professionale, l'attivita' di consulenza, la fornitura di prodotti hardware e software di ogni tipo, l'elaborazione di programmi, l'installazione, la riparazione, la manutenzione e l'addestramento all'uso di strumenti informatici di ogni tipo, l'assemblaggio e la produzione di prodotti e strumenti informatici; j) la prestazione di servizi a terzi per la partecipazione a gare ed appalti sia pubblici che privati; k) progettazione, integrazione e realizzazione di prodotti e sviluppo applicativi software e soluzioni per: - la sicurezza attiva e passiva; - sistemi anti intrusione fisici - sistemi anti intrusione software - sistemi per la rilevazione degli accessi sia fisici che logici - monitoraggio locale e remoto di apparecchiature e reti di comunicazione dati - la telesorveglianza - il telecontrollo - il riconoscimento con tecnologie di tipo biomentrico e tutto quanto esista in materia di riconoscimento, identificazione, controllo accesso, controllo di flussi di persone, segnalazione e monitoraggio utilizzo dei privilegi ed appartenenza a liste di soggetti indesiderati e quant'altro necessario alla realizzazione di processi di gestione automatizzata del controllo degli accessi sia a livello fisico che logico. L) la prestazione di servizi a terzi relativi alla pulizia, guardiania, gestione di mense aziendali e non, e trasporto di persone. La societa' potra' stipulare con privati ed enti pubblici qualsiasi contratto cosi', per esempio: - contratti di appalto; - contratti di fornitura chiavi in mano per la costituzione e la realizzazione delle strutture di cui ai punti precedenti; - contratti di consulenza, fornitura, somministrazione, assistenza, addestramento all'uso e manutenzione dei prodotti di cui ai punti precedenti. Al fine di attuare l'oggetto sociale e per conseguire il suo scopo la societa' potra' con carattere meramente funzionale e percio' assolutamente in via non prevalente e senza rivolgersi al pubblico e comunque nel rispetto delle leggi 1/91 n. 197/91 c del d. Lgs 385/93 la societa' potra': compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari, immobiliari e finanziarie; partecipare a gare di appalto, sia pubbliche, sia private; prestare garanzie sia reali, sia personali a garanzia di proprie obbligazione nonche' di terzi; partecipare in altre societa' o imprese, anche consortili, aventi oggetto e scopo analogo, affine o connesso al proprio e, comunque, nei limiti dell'art. 2361 c. C. .
Parole chiave