Via Ammiraglio Caracciolo, 14, 95123, Catania (CT)
46.13.02:
Agenti e rappresentanti di materiale da costruzione (inclusi gli infissi e gli articoli igienico-sanitari); vetro piano
Dipendenti
882
Età
15 anni
Azienda operativa dal 2008
Esponenti
Enea Russo
L'azienda
Descrizione
la societa' ha per oggetto l'attivita' di: - intermediazione nel commercio di prodotti e materiali per l'edilizia, compresi legnami, materiali ferrosi, materiali da cava, prodotti siderurgici e prodotti ad essi affini e complementari, e componenti per gli impianti tecnologici delle costruzioni; - commercio sia all'ingrosso che al dettaglio di prodotti e materiali per l'edilizia, compresi legnami, materiali ferrosi, materiali da cava, prodotti siderurgici e prodotti ad essi affini e complementari, e componenti per gli impianti tecnologici delle costruzioni; - gestione, manutenzione e riqualificazione di immobili, sia di proprieta' che per conto di terzi; - pianificazione e gestione delle operazioni di dismissione di patrimoni immobiliari, ivi inclusa l'attivita' di consulenza; - acquisto e vendita, in conto proprio, di immobili di qualunque categoria catastale; - locazione di immobili di proprieta' di qualunque categoria catastale; - compravendita e gestione, sia per conto proprio che di terzi, di attivita' turistico-ricettive; - intermediazione nel settore immobiliare e relativi servizi compresa l'assistenza tecnico-commerciale, marketing e attivita' dirette allo sviluppo del settore immobiliare; - prestazione, commercializzazione, i servizi, in italia ed all'estero, nel settore dell'informatica, della telematica, della telefonia, della televisione e delle telecomunicazioni via satellite, e di quanto previsto nell' oggetto sociale. Essa avra', altresi', come scopo sociale il commercio all'ingrosso ed al dettaglio, la locazione, l'import e export di telefonia, elettronica per la telefonia, materiale di consumo e accessori per centri di calcolo, software; - assunzione e la concessione di rappresentanze, commissionarie e concessioni di vendita per la commercializzazione degli stessi prodotti; - progettazione, sviluppo e produzione e/o integrazione di apparecchiature e componenti a radiofrequenza, a microonde e per telecomunicazioni in genere, ferma restando la responsabilita' professionale dei singoli professionisti di cui alla legge 2/3/1939 n. 1815; - progettazione, sviluppo e produzione e/o integrazione di nuovi prodotti e/o servizi di telecomunicazione con utilizzo di tecnologie integrate (wi-fi, wi-max, ed altre di nuova sperimentazione) ferma restando la responsabilita' professionale dei singoli professionisti di cui alla legge 2/3/1939 n. 1815; - realizzazione di corsi e seminari di informatica e telematica, sistemi operativi, linguaggi di programmazione, elettronica, programmi applicativi etc. . , che mirino alla formazione di personale proprio o alla realizzazione di azioni, presso enti ed aziende, sia pubbliche che private, dirette alla formazione di soggetti disoccupati che abbisognano di qualificazione o riqualificazione per l'accesso al mondo del lavoro, o, infine di prestatori d'opera che esercitano la propria attivita' in maniera autonoma; - servizi di consulenza e organizzazione inerenti le seguenti problematiche: gestione, sviluppo, marketing, distribuzione e logistica, della formazione del personale; dell' ufficio; della elaborazione dati; - servizi di consulenza tecnico e economica: studio, pianificazione, progettazione, assistenza agli acquisti; - servizi computerizzati; servizi pubblicitari; la progettazione, la costruzione, la commercializzazione, sia al dettaglio che all'ingrosso, anche tramite agenzie, filiali e rappresentanze, sia in italia che all'estero, la messa in opera, la manutenzione e l'assistenza di: impianti elettrici, interni ed esterni, ad alta, media e bassa tensione; impianti telefonici e di telecomunicazione, impianti telematici, informatici e di trasmissione dati; qualunque altro impianto di cui alla legge n. 46/1990, ivi compresi tutti i singoli componenti, accessori e ricambi. La societa' puo' svolgere ogni attivita' connessa e conseguente all'attuazione ed al raggiungimento dello scopo sociale di cui sopra, ivi compresa l'assunzione di partecipazioni dirette od indirette in altre societa'. Potra', altresi', compiere tutte le operazioni mobiliari ed immobiliari, commerciali, industriali o finanziarie che saranno ritenute necessarie od utili per il conseguimento degli scopi sociali, ivi compresi: contrarre mutui con enti od istituti bancari, prestare fideiussioni, accendere ipoteche sui beni sociali, assumere impegni anche a lunga scadenza. Ove nella superiore elencazione fossero riscontrabili attivita' riservate per legge a soggetti muniti di necessari titoli professionali o autorizzati all'esercizio di specifiche attivita' in forza di particolari disposizioni di legge, la societa' si impegna a demandare in ogni caso l'esecuzione a questi, i quali opereranno sotto la propria responsabilita'. - agenzia, previa acquisizione delle necessarie autorizzazioni, in attivita' finanziaria di cui all'art. 3 del d. Lgs. N. 374 del 25 settembre 1999 e, in particolare potra' essere stabilmente incaricata da uno o piu' intermediari finanziari a promuovere e/o concludere contratti riconducibili all'esercizio delle attivita' finanziarie previste dall'art. 106, comma 1, del d. Lgs. N. 385 dell' 1 settembre 1993, il tutto nel rispetto e nei limiti del citato d. Lgs. N. 374/1999 e della normativa vigente in materia; - mediazione creditizia e consulenza nella concessione di finanziamenti da parte di banche o di intermediari finanziari ed in particolare tutte le attivita' volte a mettere in relazione, anche attraverso prestazioni di consulenza, banche o intermediari finanziari con la loro potenziale clientela al fine della concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma e in ogni caso tutte le attivita' considerate mediazione creditizia ai sensi dell'art. 16 della legge n. 108 del 7 marzo 1996, il tutto nel rispetto e nei limiti della citata legge, del d. P. R. N. 287 del 28 luglio 2000 e della normativa vigente in materia, ed in particolare la societa' non potra' svolgere l'attivita' di mediazione con riguardo a quei contratti di finanziamento riferibili allo stesso intermediario dal quale ha ricevuto l'incarico di agenzia; la societa' potra' anche assumere interessenze ed acquistare partecipazioni, anche azionarie, sia direttamente che indirettamente, in altre societa', anche cooperative, associazioni, consorzi ed imprese aventi oggetto analogo, affine o comunque connesso al proprio; contrarre prestiti e mutui (passivi) di ogni genere, con o senza garanzia ipotecaria, per le proprie necessita'; prestare fidejussioni ed altre forme di garanzia a favore di altre imprese collegate, controllate o comunque partecipate.