Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Traditional Food Co. Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto: attivita' di ristorazione, bar, pubblico esercizio e di vendita al pubblico di ogni genere di pietanza, cibo, bevanda di qualsivoglia genere, dolciumi, prodotti di pasticceria e gelateria, liquori e spiriti; attivita' industriale di produzione e confezionamento di cibi e pasti con l' esercizio di ogni attivita' accessoria o conseguente, ivi compresa la distribuzione e somministrazione presso terzi; l' acquisto, cessione e conduzione in proprio e per conto terzi di locali ed esercizi pubblici in genere, di rappresentanza, di concessione di rivendite governative; ogni attivita' di commercio di prodotti alimentari freschi o conservati, compresi: pane, latte e derivati e bevande alcooliche; carni e frattaglie congelate di ogni specie animale; prodotti ittici freschi e comunque conservati; prodotti ortofrutticoli freschi o comunque conservati; olii e grassi animali comunque conservati; pasticceria fresca e conservata, gelati, dolciumi freschi e conservati, bevande anche alcooliche; prodotti alimentari e non alimentari; attivita' di catering per qualsivoglia terzo; attivita' di organizzazione convegni e manifestazioni di carattere sociale e promozionale riferite all' attivita' gestita in forma diretta o indiretta, con ogni attivita' annessa e connessa; attivita' di produzione, commercializzazione e distribuzione di prodotti e generi alimentari, prodotti agricoli biologici, bevande e cibi, sia all' ingrosso che al dettaglio; attivita' di conduzione e produzione di qualsivoglia spettacolo, convegnistica, produzione artistica e letteraria o di ideazione di eventi anche virtuali ed online aventi carattere incidente o strumentale con l' attivita' gestita; attivita' alberghiera o di agriturismo; attivita' di consulenza per terzi su quanto esercitato; compravendita di mobili urbani ed extraurbani, nonche' la gestione di immobili propri o di terzi. Il commercio in genere di arredi sacri, cammei, francobolli per collezione o per ricerca numismatica, oggetti artistici di artigianato, riproduzioni artistiche antiche e moderne, oggetti religiosi, oggetti ricordo, cartoline illustrate, materiale fotografico e cinematografico, pellicole, oggetti da regalo, oggetti preziosi, souvenir ed in generale ogni oggettistica di interesse turistico, sia all' ingrosso che al dettaglio. La societa' potra' anche gestire centri di elaborazione dati direttamente o con l' intervento di terzi. La societa' potra', inoltre, al solo fine del conseguimento dell' oggetto sociale e nel rispetto delle leggi n. 1 e n. 197 del 1991: compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie in genere quali quelle cambiarie, fidejussorie, ipotecarie, immobiliari e mobiliari, ad eccezione dell' intermediazione in valori mobiliari; assumere obbligazioni sia con privati che con istituti di credito, banche ed enti pubblici; assumere, non ai fini del collocamento, partecipazioni, quote ed interessenze in societa' di qualsiasi tipo aventi oggetto analogo o affine al proprio; attivita' tutte esercitate non in via prevalente rispetto all' attivita' ordinaria e non nei confronti del pubblico, il tutto in via strettamente strumentale e non prevalente rispetto allo stesso oggetto e nella piena osservanza della normativa vigente.
Parole chiave