Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Tramontana Solar Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto - secondo quanto consentito dalla legge e da ogni disposizione tempo per tempo applicabile, e nelle forme dalla stessa previste, ivi compreso il rispetto di ogni principio di separazione societaria o contabile, nonche' subordinatamente all'acquisizione di ogni provvedimento autorizzativo e/o concessorio eventualmente necessario, direttamente o a mezzo delle proprie controllate - le seguenti attivita': a) produzione e commercializzazione di energia elettrica da fonti rinnovabili o assimilate, come, ad esempio, fotovoltaico; b) realizzazione, gestione e manutenzione delle relative centrali e la vendita dell'energia elettrica prodotta dalle stesse; c) sviluppo di progetti infrastrutturali relativi alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, come il fotovoltaico; d) sviluppo di progetti e applicazioni per l'uso efficiente di energia elettrica, per la tutela dell'ambiente; e) costruzione e realizzazione, incluse le necessarie attivita' prodromiche e conseguenti, sia per conto proprio che per conto di terzi, di impianti industriali o parte di essi per la produzione di energia elettrica attraverso fonti rinnovabili, con particolare riferimento alla fonte eolica, fotovoltaica, idroelettrica alle biomasse e al biogas; f) assistenza, gestione e manutenzione di parchi fotovoltaici, ivi compreso il telecontrollo; g) fornitura a terzi e la commercializzazione in genere, incluse l'attivita' di esportazione e importazione, di impianti per la produzione di energia elettrica attraverso fonti rinnovabili; a tale fine potra' dotarsi degli impianti di produzione e trasporto dell'energia elettrica e/o calore necessari al raggiungimento dello scopo sociale sia mediante realizzo in proprio degli stessi, sia acquisendone la proprieta', sia assumendo in gestione impianti di proprieta' dei soci o di terzi; h) assistenza tecnica, di promozione, di studio, di rappresentanza per opere di ingegneria civile, di sistemazione fondiaria e delle attivita' ed opere ausiliarie alle precedenti, fatte salve le riserve stabilite per legge a favore di soggetti iscritti in albi professionali; i) esecuzione di studi di fattibilita', di ricerche, valutazioni di congruita' tecnico-economica, e studi di impatto ambientale, in relazione alle attivita' costituenti l'oggetto sociale; j) assunzione e gestione di partecipazioni ed interessenze sotto qualsiasi forma in altre imprese o societa' che abbiano come scopo la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili o assimilate, ovvero la costruzione e realizzazione di impianti per la produzione di energia elettrica e, comunque, che abbiano un oggetto sociale analogo o che le consentano di conseguire lo scopo per il quale la societa' e' costituita. Per il raggiungimento dell'oggetto sociale, la societa', non come oggetto prevalente e non nei confronti del pubblico, potra' inoltre compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie, di credito, di locazione e concessione in ipoteca ed immobiliari che saranno ritenute dall'organo amministrativo necessarie o utili, ivi compreso il rilascio di fideiussioni e di altre garanzie personali e reali sia a favore sia per conto di terzi, nonche' l'assunzione di prestiti e mutui anche ipotecari per il finanziamento delle attivita' sociali, unicamente se strumentali al fine di realizzare l'oggetto principale, nonche' assumere, direttamente o indirettamente, sia in italia, sia all'estero, quote, partecipazioni e cointeressenze in altre societa' od enti, consorzi, ecc. Aventi scopo analogo, affine o connesso al proprio. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare e quelle di mediazione, le attivita' professionali e comunque tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'.
Parole chiave