Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Valsport Società Sportiva Dilettantistica…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' non ha fini di lucro. La societa' esercita in via stabile e principale l' organizzazione e la gestione di attivita' sportivo dilettantistica con particolare riferimento alla pratica del tennis e del padel. In particolare, la societa' ha per oggetto: - l' esercizio e l' organizzazione di attivita' sportive dilettantistiche, compresa l' attivita' didattica, la formazione, la preparazione e la gestione di attivita' sportive riconosciute, nel rispetto e nella accettazione delle norme del coni, del cip e delle federazioni sportive nazionali, enti di promozione sportiva o disciplina sportiva associata alle quali intendera' affiliarsi; - l' organizzazione diretta o indiretta della preparazione atletica; - l' organizzazione di attivita' didattica per l' avvio, l' aggiornamento e il perfezionamento nelle attivita' sportive dilettantistiche praticate; - la promozione e l'organizzazione di gare, tornei e ogni altra attivita' agonistica in genere a essa collegata, rivolte sia ai giovani che agli adulti, con le finalita' e con l' osservanza delle norme e delle direttive degli enti sportivi riconosciuti ai quali intendera' affiliarsi. - inoltre, nei limiti previsti dall' articolo 9, d. Lgs. 36/2021 e della normativa di attuazione, potra' svolgere in maniera secondaria e strumentale le seguenti ulteriori attivita', strettamente connesse al fine istituzionale: gestione dell' impiantistica sportiva, ivi compresa la manutenzione delle infrastrutture, degli impianti e attrezzature, sia di proprieta', sia in concessione da enti pubblici oppure in locazione da enti privati, con la possibilita' di concedere a terzi l' uso ovvero l' utilizzo, a qualsiasi titolo, anche parziale o temporaneo; gestione di servizi accessori agli impianti sportivi quali, a titolo esemplificativo, l' allestimento e la gestione di: bar, punti ristoro, somministrazione di alimenti e bevande e simili collegati a impianti sportivi, anche in occasione di manifestazioni sportive o ricreative, ricevimenti, iniziative pubbliche e private in genere, spacci interni di abbigliamento e di accessori sportivi e di generi affini; la promozione dell' attivita' sportiva, culturale e ricreativa, e, in generale, dell' attivita' svolta dai partecipanti o dai tesserati alle organizzazioni sportive di riferimento anche attraverso la partecipazione a manifestazioni fieristiche, lo svolgimento di azioni pubblicitarie, l' espletamento di studi e ricerche di mercato, la predisposizione di cataloghi e di qualsiasi altro mezzo promozionale ritenuto idoneo; stipulare contratti di sponsorizzazione e pubblicita' in genere; l' organizzazione, il coordinamento e la gestione dei rapporti con gli enti pubblici o privati interessati alle attivita' di cui sopra, anche attraverso l' acquisizione di nuove concessioni per l' esercizio dell' attivita' sportiva e ricreativa. Si applica l' eccezione al computo delle attivita' diverse per i proventi di cui all' articolo 9, comma 1-bis, d. Lgs. 36/2021. Per il raggiungimento degli scopi sociali, la societa' potra' svolgere ogni attivita', anche di natura mobiliare, immobiliare e finanziaria che fosse ritenuta utile, necessaria e pertinente, e in particolare quelle relative alla costruzione, all' ampliamento, all' attrezzamento e al miglioramento di strutture sportive, ivi compresa l' acquisizione delle relative aree, nonche' l' acquisto d immobili da destinare ad attivita' sportive. Potra' contrarre mutui e ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, con banche, con societa' e privati. La societa' si conforma alle norme ed alle direttive coni e cip nonche' agli statuti e ai regolamenti delle fsn, dsa e eps a cui la societa' intende affiliarsi. Costituiscono quindi parte integrante del presente atto le norme contenute negli statuti e nei regolamenti federali, nella parte relativa all' organizzazione e alla gestione delle societa' affiliate.
Parole chiave