Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Virgo Investimenti Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto: a) l assunzione di interessenze e partecipazioni, sia in italia che all estero, in societa', imprese od enti sia direttamente che indirettamente; b) la prestazione della opportuna assistenza nel settore finanziario alle societa', imprese od enti nei quali partecipa, nonche' la concessione di finanziamenti agli stessi; c) la compravendita, la permuta, il possesso e la gestione, per conto proprio, di titoli pubblici o privati, italiani od esteri; d) l assistenza, il coordinamento e l indirizzo tecnico, amministrativo e finanziario delle societa', imprese o enti ai quali partecipa e la prestazione di servizi a favore delle stesse societa', imprese ed enti per l organizzazione e la gestione delle risorse interne; e) la gestione, la locazione non finanziaria e/o l affitto di beni immobili di qualsiasi natura. Le attivita' indicate potranno anche essere svolte da parte della societa', totalmente o parzialmente, in modo indiretto, mediante la partecipazione in altre societa' con oggetto identico o analogo. In ogni caso, rimangono tassativamente escluse tutte quelle attivita' soggette a legislazione speciale, per il cui esercizio la legge esige requisiti che non appartengono a questa societa' e per le quali la legge richiede preventivamente autorizzazioni, abilitazioni od iscrizioni in albi che non possono essere richieste anche successivamente, ovvero tutte le attivita' per le quali la legge richiede un capitale sociale superiore a quello detenuto dalla societa'. La societa' puo' avvalersi di professionisti abilitati per l'esercizio di attivita' riservate per legge a professionisti iscritti in appositi albi. La societa' al fine del conseguimento dell'oggetto sociale, ed in misura non prevalente rispetto ad esso, potra' inoltre compiere tutto quanto occorrente per l'attuazione dell'oggetto sociale e cosi' tra l'altro: compiere operazioni commerciali ed industriali, finanziarie e bancarie, ipotecarie ed immobiliari, comprese l'acquisto, la vendita, la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari, partecipare a consorzi e raggruppamenti di imprese, ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie mobiliari ed immobiliari, personali e reali, anche in favore di terzi purche' abbiano rapporti di collegamento con la societa', ivi inclusa la costituzione di ipoteche in qualita' di terzo datore, per operazioni concluse nell'interesse anche della societa', nonche' assumere partecipazioni ed interessenze in societa' ed imprese affini, escluso il fine del collocamento e precisandosi che tali attivita' non potranno mai essere esercitate nei confronti del pubblico, nel rispetto della normativa vigente in materia di raccolta del risparmio e delle riserve legali per l'esercizio dell' attivita' finanziaria riservata a soggetti abilitati ai sensi di legge. La societa' puo' acquisire dai soci versamenti in conto capitale o a fondo perduto senza obbligo di rimborso ovvero stipulare con i soci contratti di finanziamento, anche senza corresponsione di interessi, ma con obbligo di rimborso. La societa' puo', inoltre, acquisire fondi dai soci ad altro titolo, nei limiti stabiliti dalla disciplina vigente in materia di raccolta di risparmio presso soci e delle norme a salvaguardia del patrimonio sociale (quali l art. 2467 cod. Civ. ).
Parole chiave