41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Dipendenti
882
Età
40 anni
Azienda operativa dal 1982
Esponenti
Mario Bianchi
L'azienda
Descrizione
la realizzazione, l'acquisto ed il recupero di abitazioni e pertinenze da assegnare ai propri soci. La realizzazione, l'acquisto ed il recupero dell'insieme di strutture immobiliari e servizi che possano favorire l'integrazione sociale, l'elevazione culturale e la tutela mutualistica degli stessi soci attraverso il soddisfacimento delle esigenze relative ai rapporti delle singole persone e dei rispettivi nuclei familiari con la propria abitazione, con il complesso residenziale, con l'area urbana nella quale il complesso e' collocato e con gli enti locali e gli enti erogatori di servizi pubblici e sociali o di interesse collettivo. Assegnare in proprieta' individuale, in godimento, ovvero in locazione, con patto di futura vendita, ai soci persone fisiche, le abitazioni e pertinenze comprese negli edifici di cui alla precedente lettera o impiegare altre forme contrattuali che comunque consentano di soddisfare i bisogni espressi dai soci attraverso le stesse abitazioni. Assegnare in proprieta', in godimento o locare ai soci ed a terzi ovvero alienare a societa' cooperative aderenti o a terzi le unita' immobiliari con destinazione non residenziale di cui alla precedente lettera . Acquistare ed alienare aree anche a mezzo di permute, ottenere il diritto di proprieta' e/o di superficie su aree di proprieta' di enti pubblici e privati, acquistare ed alienare immobili, anche se locati, anche da demolire, risanare, ristrutturare o completare, e costituire o acquisire l'usufrutto sugli stessi. Costruire immobili, complessi edilizi e di riqualificazione urbana, ed effettuare interventi di manutenzione, recupero e ricostruzione, sia direttamente in economia che mediante appalto ad imprese di costruzione, anche acquistando direttamente i materiali, i componenti e gli impianti necessari per la loro realizzazione e manutenzione o recupero. Realizzare interventi di risanamento e recupero su edifici o complessi edilizi di proprieta', anche se parte delle unita' immobiliari, presenti in tali complessi, siano di proprieta' di terzi. Chiedere in assegnazione, o partecipare a concorsi presso enti per avere assegnati alloggi in propriet, in affitto o con patto di futura vendita ai propri soci.