La societa' ha per oggetto: - la gestione di discoteche, night club e locali con intrattenimento musicale e somministrazione di alimenti e bevande; l'organizzazione di club pubblici e privati; - la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, anche alcoliche e superalcoliche, mediante la gestione di ristoranti, pizzerie, tavole calde, trattorie, osterie e birrerie con cucina, bar e caffe', snack - bar, paninoteche, gelateria, rosticceria, locali adibiti all'intrattenimento della clientela; - la gestione di stabilimenti balneari, ed a tal fine potra' prendere in concessione, affitto, locazione o comodato arenili e beni demaniali e non, da altri enti pubblici o privati; - l'esercizio dell'industria alberghiera ed in particolare la conduzione di alberghi, pensioni, hotels, affittacamere, bed and breakfast, villaggi turistici, campeggi, agriturismo, stabilimenti per cure termali ed idropiniche, impianti sportivi e ricreativi, cinematografici, impianti balneari. Per il conseguimento degli scopi sociali, e pertanto in via non prevalente, la societa' potra' compiere tutte le attivita' necessarie o utili, fra cui operazioni commerciali, industriali e immobiliari, ed inoltre - con esclusione di qualsiasi operazione svolta "da e nei confronti del pubblico" - potra' porre in essere anche operazioni finanziarie e mobiliari, il tutto da svolgersi comunque nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio; potra' concedere fidejussioni, avalli e garanzie reali a favore di terzi, se nell'interesse sociale; ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, all'uopo concedendo le opportune garanzie; partecipare a consorzi ed a raggruppamenti temporanei di imprese ed assumere, non a scopo di collocamento, partecipazioni in altre societa' aventi oggetto analogo od affine o connesso al proprio, sempreche' non ne risulti modificato l'oggetto sociale. Per quelle attivita' da svolgersi in forma esclusiva secondo le vigenti norme in materia, la societa' provvederebbe a conseguire preventivamente le necessarie iscrizioni negli albi speciali o le specifiche autorizzazioni previste dalla legge. E' in ogni caso escluso lo svolgimento da parte della societa' di attivita' riservate dalla legge alle c. D. "professioni protette", per il cui esercizio e' richiesta l'iscrizione in appositi albi o elenchi: pertanto, ove occorresse, la societa' si avvarra' di professionisti abilitati a norma di legge (soci o estranei alla societa') i quali agiranno personalmente sotto la propria diretta responsabilita'. La societa', per le attivita' che rientrano nell'oggetto sociale, potra' usufruire di finanziamenti pubblici e di tutte le agevolazioni finanziarie, tributarie, previdenziali e di ogni altro genere, previste da normative attuali o anche future.
Parole chiave
Bar (pubblico esercizio)AlbergoIndustriaBevandaAgriturismo