La societa' ha per oggetto: a) raccolta e trasporto per conto terzi di rifiuti speciali, non tossici e nocivi; b) recupero e preparazione per il riciclaggio dei rifiuti urbani, industriali e biomasse; c) recupero e preparazione per il riciclaggio di materiale plastico per la produzione di materie prime plastiche, resine sintetiche; d) recupero e preparazione per il riciclaggio di cascami e rottami metallici; e) smaltimento e depurazione delle acque di scarico ed attivita' affini; f) gestione in proprio o in conto terzi di impianti per lo stoccaggio, la commercializzazione, il condizionamento, la miscelazione, il trattamento fisico e chimico dei residui, rifiuti, fanghi, scarti di lavorazione, compost, biomasse (sia liquide che solide), ammendanti, correttivi organici ed inorganici e altri materiali di cui sia possibile l'utilizzo; g) consulenze tecniche ed amministrative su problematiche connesse alla gestione aziendale, allo scarico e depurazione dei reflui, delle emissioni in atmosfera, al trattamento, al trasporto, allo stoccaggio, al riutilizzo, ed allo smaltimento di qualsiasi tipo di rifiuto, residuo, biomassa, scarto di lavorazione o scarto in generale; h) monitoraggi ambientali, test fonometrici, analisi chimiche, chimicofisiche e biologiche, prove e ricerche di laboratorio in proprio e per conto terzi. La societa', in relazione all'oggetto sociale, puo' al fine di conseguirne la migliore realizzazione: - compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari ed immmobiliari ritenute necessarie ed utili per il conseguimento dell'oggetto sociale; - concedere finanziamenti a terzi, prestare avalli, fideiussioni ed ogni altra garanzia, anche reale, restando comunque tassativamente escluse: - l'attivita' di consulenza riservata a specifiche categorie professionali; - le attivita' di intermediazione mobiliare previste dal d. L. Vo 23 luglio 1996 n. 415; - la sollecitazione del pubblico risparmio, ai sensi dell'art. 18 della l. 216/74 e successive modifiche; - l'esercizio nei confronti del pubblico delle attivita' finanziarie e creditizie regolamentate dal d. L. Vo n. 385/93; - la locazione finanziaria e/o l'erogazione del credito al consumo, anche nell'ambito dei propri soci; - assumere direttamente ed indirettamente interessenze e partecipazioni in altre societa' od imprese italiane o estere aventi oggetto analogo od affine e connesso al proprio ed eventualmente anche in imprese di settori diversi, purche' tali operazioni siano ritenute dall'organo amministrativo necessari e/o utili al conseguimento dei fini sociali e siano compatibili con l'ordinamento legale. Si precisa che lo svolgimento da parte della societa' delle attivita' sopra elencate e' subordinata all'ottenimento di apposite licenze e autorizzazioni.
Parole chiave
Gestione dei rifiutiRifiutoBiomassaRiciclaggio dei rifiutiCommercio
Info Legali
Ragione sociale
2 L Spurghi Srl
Codice Fiscale
19221758750
Partita IVA
19221758750
Sede legale
Via
Giovanni Pascoli,
5 ,
50018,
Scandicci
(Firenze)