Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di 3Ma Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
Il commercio all'ingrosso ed al minuto, l'importazione e l'esportazione di: - animali vivi e carni fresche, confezionate, insaccate, congelate, refrigerate e/o surgelate quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, carni bovine, suine, ovine, pollame, agnello, ittica, cunicola, avicola e selvaggina; - prodotti di macelleria, insaccati, sottovuoto e/o in atmosfera protetta o comunque conservati per permetterne la commercializzazione; - prodotti alimentari affini e derivati quali uova, latte vaccino, latte ovino e ogni altro senza esclusione alcuna; - la produzione, la lavorazione, la disossazione, l'abbattimento, la macellazione, il deposito, il confezionamento, l'imballaggio e lo stoccaggio nonche' la bollatura ed etichettatura delle carni lavorate e/o di animali vivi, a titolo esclusivamente esemplificativo, bovino, suino, equino, ovino, caprino nonche' volatili e carni bianche; tale attivita' potra' essere svolta con mezzi propri e o di terzi, presso proprie sedi e/o presso sedi di terzi e conto proprio e/o terzi, sempre nel rispetto delle normative vigenti; - il commercio all'ingrosso ed al minuto, sia in italia che all'estero, di prodotti alimentari in genere sia freschi che conservati, congelati e/o surgelati nessuno escluso e di bevande ivi comprese le bevande alcoliche e superalcoliche, comunque denominate, nessuna esclusa; - la commercializzazione, in generale, sia all'ingrosso che al minuto, di prodotti non alimentari, con tutti i servizi e le prestazioni affini, necessarie per la commercializzazione dei prodotti alimentari. La societa' puo' commercializzare detti prodotti sia in italia che all'estero tramite strutture organizzate in tutte le forme previste dalla legge ed in particolare potra' effettuare: - l'apertura e la gestione, attraverso le forme tradizionali, di negozi e punti vendita, magazzini e capannoni, sia sfruttando le piu' moderne tecnologie esistenti, a titolo esemplificativo e non esaustivo, new economy, telemarketing, e-commerce, vendita su catalogo, a domicilio, per corrispondenza, mezzo internet con reception telefonica, postale ed e-mail, con promozione e diffusione delle attivita' collegate alle stesse, sia attraverso la creazione di reti di franchising e/o affiliazione, reti di impresa, grande distribuzione organizzata e similari ed ogni altra forma organizzata, con gestione dei relativi rapporti contrattuali, registrando se necessario ed opportuno i propri marchi e brevetti, nel rispetto della normativa vigente, anche nel paese di destinazione; - l'attivita' di agenzia di commercio, e quindi l'intermediazione nella circolazione dei beni mediante assunzione di mandato d'agenzia, con o senza rappresentanza, con o senza deposito, attivita' effettuate a mezzo di agenti di commercio o proprie strutture e/o locali appositamente autorizzati dalle autorita' competenti e nel rispetto delle normative vigenti; - la gestione, in conto proprio e/o di terzi, di enoteche, ristoranti, bar, piano bar, american-bar, pizzerie, trattorie, tavole calde, pub, laboratori per la produzione di pasticceria, di gelati e dolciumi, discoteche e locali notturni, di trattorie, stabilimenti balneari ed in generale locali atti alla ristorazione e somministrazione al pubblico di alimenti e bevande; - la gestione, in conto proprio e/o di terzi, di alberghi, pensioni, locande, residence, di villaggi e di strutture turistiche in genere connesse alla gestione alberghiera; - la gestione di mense nelle fabbriche, nelle comunita' private e pubbliche, nelle universita', nelle scuole e negli asili nonche' la gestione di sale ricreative, pensioni, alberghi e locande, sale da ballo e centri sportivi e quant'altro annesso all'attivita' di ristorazione, ricreativa, intrattenimento; - l'attivita' di catering in generale ivi compreso il servizio a domicilio per l'organizzazione di banchetti, e fornitura di pasti cotti e preconfezionati; - la fornitura e la gestione dei prodotti di cui sopra anche per strutture pubbliche o private, nonche' per strutture sanitarie l'assunzione di appalti indetti da enti pubblici e da privati; - la gestione, la locazione nonche' l'acquisto e la vendita di attivita' commerciali concernenti la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, nessuna esclusa; - attivita' di import ed export dei prodotti alimentari in genere; - l'attivita' di allestimento o smontaggio di stands allestiti nei centri commerciali, di congressi, fiere, mostre degustazioni, ed eventi in genere; - l'attivita' di noleggio (non finanziario) delle attrezzature, stigliature, autoveicoli o macchinari necessari per lo svolgimento delle attivita' sopra indicate quali, a titolo esemplificativo, l'autonoleggio di autovetture con o senza conducente nell'espletamento ad esempio del servizio di catering, la compravendita in proprio di detti veicoli, l'affitto o il noleggio di mobili, stigliature o attrezzature per l'attivita' di ristorazione, di allestimento degli stands o di servizi di catering; l'attivita' di logistica e stoccaggio di prodotti alimentari nonche' di materiali necessari per l'organizzazione di mostre, fiere e mercati, servizi di segreteria. Per la fornitura dei servizi menzionati la societa' potra' gestire ed erogare i necessari servizi di pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e sanificazione nel rispetto delle leggi e normative vigenti in materia. Sempre al solo fine esclusivo di perseguire l'oggetto sociale la societa' potra' effettuare l'acquisto, costruzione anche in economia, vendita, permuta e gestione di fabbricati ad uso abitativo, uso ufficio, commerciale ed industriale, anche prefabbricati con opere connesse e accessorie, di aree e terreni di qualsiasi natura, conto proprio e conto terzi; locazione e sublocazione di fabbricati a uso abitativo, uso ufficio, commerciale ed industriale, aree e terreni di qualsiasi natura, attivita' di gestione condominiale, amministrativa, contrattuale nonche' riscossione di affitti. La societa' nell'ambito degli appalti potra' assumere e collaborare con tecnici iscritti ai relativi albi professionali e stipulare convenzioni in genere e comunque rientranti nell'oggetto sociale, effettuare operazioni commerciali e finanziarie afferenti all'oggetto sociale. La societa' potra', ai fini dell'espletamento della propria attivita', effettuare il facchinaggio, il trasporto ed ogni altra prestazione che attiene alla commercializzazione di cui sopra, sempre conto proprio e conto terzi, inclusa la locazione ed il noleggio (non finanziario) delle attrezzature necessarie allo svolgimento delle attivita' menzionate nel presente oggetto sociale. Inoltre la societa' potra' effettuare l'attivita' di ideazione e lancio pubblicitario e al marketing dei prodotti commercializzati e/o oggetto di intermediazione; l'attivita' di assistenza e consulenza a professionisti, aziende e imprese, sia pubbliche che private, volta a promuovere, pubblicizzare, diffondere e favorire le stesse nella fase di start up, a favorire l'evoluzione dell'attivita' nel suo complesso o dei singoli settori o prodotti o servizi dalle stesse erogati o commercializzati, attraverso le piu' ampie forme di comunicazioni a terzi quali a titolo meramente esemplificativo pubblicita', campagne promozionali, erogazioni di servizi nel settore legale, commerciale, amministrativo, direct marketing, ricerche di mercato, ricerca e selezione del personale, la raccolta dei dati per la composizione di indagini statistiche, allestimento di mostre ed esposizioni. La societa' potra' offrire i suoi servizi a tutti i privati, enti sia pubblici che privati, societa', imprese e qualunque altra forma giuridica prevista nell'ordinamento vigente sia in italia che all'estero. Essa puo' pure prestare o ricevere avalli, fideiussioni e in genere qualunque garanzia anche reale a favore di terzi in via strettamente strumentale al perseguimento dell'oggetto sociale e comunque non nei confronti del pubblico. La societa' potra' compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie, mobiliari ed immobiliari, senza restrizione od eccezione alcuna che l'organo amministrativo ritenesse necessarie od utili per il conseguimento dell'oggetto sociale, non nei confronti del pubblico e nel pieno rispetto della legge n. 197 del 1991. Essa potra' pure assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' od imprese svolte in modo non prevalente, nel pieno rispetto delle disposizioni di legge, non per il collocamento presso terzi.
Parole chiave