41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Dipendenti
882
Età
11 anni
Azienda operativa dal 2012
Esponenti
Giovanni Colombo
L'azienda
Descrizione
oggetto sociale 1. La societa' ha per oggetto: - l'attivita' edilizia in genere per conto proprio e/o per conto terzi; - la costruzione, la demolizione, la ristrutturazione, il restauro, il risanamento, il consolidamento, la manutenzione e la valorizzazione, in proprio o per conto di terzi, di edifici di qualsiasi tipo ivi compresi edifici vincolati; - lavori di movimento terra; - l'assunzione di appalti e subappalti, sia pubblici sia privati, per la realizzazione di qualunque lavoro edile; - lo studio, la progettazione architettonica, la consulenza e la direzione lavori; - l'assunzione di appalti e subappalti, sia pubblici sia privati, per la realizzazione di qualunque lavoro edile; - lavori di carpenteria metallica; - lo studio, la progettazione architettonica, la consulenza e la direzione lavori; - il commercio, al dettaglio e all'ingrosso, di materiali, attrezzature ed impianti per l'edilizia, legnami, pellet, prodotti agricoli; - il noleggio e la compravendita di macchinari, utensili ed attrezzature edili; - la consulenza immobiliare; - la manutenzione e la valorizzazione, in proprio o per conto di terzi, di terreni agricoli; - lo svolgimento di pulizie di qualsiasi genere; - realizzazione e manutenzione di verde privato e pubblico; - protezione e salvaguardia dei suoli; - bonifica, risanamento e riqualificazione edile ed ambientale; - smaltimento, trasporto e trattamento di rifiuti e materiali edili di risulta; - organizzazione di manifestazioni di qualsiasi genere; - allestimento di strutture e di spazi attrezzati per manifestazioni di qualsiasi genere; - derattizzazione e pulizia di locali. 2. La societa' puo' compiere tutto quanto occorrente, ad esclusivo giudizio dell'organo amministrativo, per l'attuazione dell'oggetto sociale e cosi' tra l'altro: - compiere operazioni commerciali ed industriali, finanziarie e bancarie, ipotecarie ed immobiliari, compresi l'acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari, con esclusione della raccolta del risparmio tra il pubblico, prevista dal d. Lgs. 1 settembre 1993, n. 385, e qualsiasi attivita' ed operazione riservata alle societa' fiduciarie, bancarie e di intermediazione mobiliare e/o immobiliare; - concedere fideiussioni, avalli e garanzie reali a favore di terzi; - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie mobiliari ed immobiliari, reali e personali; - richiedere finanziamenti e contributi a stato, unione europea, enti pubblici territoriali ed enti pubblici in genere; - assumere partecipazioni ed interessenze in societa' ed imprese affini.