Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di 4810 Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto: la prestazione di servizi inerenti la consulenza direziona?Le e la fornitura di servizi strategici ed amministrativi, la formazione, l'addestramento nei settori: amministrativo, gestionale, informatico, commerciale, logistico, di assi?Stenza tecnica, comunicazione in generale e marketing, ed in ogni altro settore con esclusione delle attivita' riserva?Te dalla legge alle libere professioni; lo svolgimento di attivita' di elaborazione dati, ricerca ed analisi di mercato, consulenza ed assistenza alla nascita ed allo sviluppo delle attivita' produttive, commerciali e di servizi con esclusione delle attivita' riservate dalla legge alle libere professioni; l'assunzione, la cessione, nonche' l'amministrazione e la ge?Stione in proprio, solo a scopo di stabile investimento e non di collocamento, di partecipazioni in altre societa' ed enti costituiti o da costituire anche rappresentate da tito?Li non quotati o quotati nelle borse valori italiane o este?Re; il finanziamento ed il coordinamento tecnico e finanzia?Rio delle societa' e degli enti in cui partecipa o partecipe?Ra'. Al fine di ottimizzare il rendimento delle risorse so?Ciali la societa' potra', inoltre, effettuare la compravendi?Ta, in proprio di titoli pubblici o privati, quotati e non quotati, nelle borse valori italiane o estere, sempre con espressa esclusione di qualsiasi attivita' svolta nei con?Fronti del pubblico. La societa' puo' in ogni caso compiere tutti gli atti e tutte le operazioni contrattuali, commerciali, immobiliari e finan?Ziarie che saranno ritenute utili dagli amministratori per il conseguimento dell'oggetto sociale, con esclusione di attivi?Ta' di concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma nei confronti del pubblico, nonche' delle altre attivita' riservate di cui al d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385 e al d. Lgs. 24 feb?Braio 1998 n. 58. Il tutto previa sussistenza dei requisiti eventualmente neces?Sari e il conseguimento delle autorizzazioni eventualmente del pari necessarie per l'esercizio di una o di parte o di tutte le attivita' sopraindicate.
Parole chiave