Galleria Ii Agosto 1980, 1/C-D, 40121, Bologna (BO)
56.30.00:
Bar e altri esercizi simili senza cucina
Dipendenti
882
Età
~ 1 anno
Azienda operativa dal 2022
Esponenti
Beatrice Rossi
L'azienda
Descrizione
Art. 3) la societa' ha per oggetto le seguenti attivita', che potranno essere svolte nei limiti delle leggi tempo per tempo vigenti, con la esclusione di qualsiasi attivita' protetta: - la costituzione, la compravendita, la gestione e conduzione anche in locazione o affitto d'aziende di bar, pub, gelaterie, pasticcerie, birrerie e pubblici esercizi in genere, ristoranti, pizzerie, trattorie, alberghi, locande e pensioni, bed and breakfast, room and breakfast, attivita' di agriturismo, stabilimenti balneari; esercizi comunque definiti e aventi per oggetto: la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, con o senza servizio di albergo o alloggio, in qualunque forma e luogo, con o senza spettacolo di intrattenimento od ogni ulteriore attivita' a queste connessa o complementare; - produzione, lavorazione, confezionamento e vendita di prodotti alimentari per la ristorazione, piadineria, rosticceria, prodotti da tavola calda e fredda, dolciumi, prodotti di gelateria, semifreddi, caffe'; - servizio di "catering" con organizzazione di ricevimenti e rinfreschi anche presso il committente; - gestione di attivita' ricreative quali gestione di sale da ballo, night, locali notturni ed esercizi similari, quali "piano bar" ed "american bar", attivita' teatrale, di spettacolo, di rappresentazioni in genere nonche' musicale, gestione di sale da gioco lecito, ed ogni ulteriore attivita' a queste connessa o complementare, con la precisazione che tali attivita' ove richiesto potranno essere svolte solo dopo avere conseguito le relative autorizzazioni anche ai fini e per gli effetti della tutela della pubblica sicurezza; - la gestione anche in via telematica di scommesse sportive, tornei, giochi tridimensionali e carte on-line; gestione diretta ed indiretta di macchine da gioco con vincite in denaro ed ogni ulteriore attivita' a queste connessa o complementare; - commercio (all'ingrosso, al dettaglio, tramite commercio elettronico e comunque in ogni forma consentita dalla legge) di: generi e prodotti alimentari di ogni tipo, bevande di ogni tipo, alcolici e superalcolici, articoli e prodotti per l'igiene e la cura della persona, articoli di abbigliamento e relativi accessori, calzature, valigeria e articoli correlati, prodotti cosmetici, articoli di arredamento e relativi accessori, materiale elettrico ed elettronico, elettrodomestici di qualsiasi tipo, saponi, detersivi e altri articoli e prodotti per la pulizia, apparecchiature informatiche ed elettroniche, apparecchi e materiali telefonici, vernici e colori, prodotti chimici, articoli di ferramenta, apparecchi e accessori per impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento, articoli di cancelleria, articoli casalinghi, tessuti, stoffe e filati per la confezione, articoli e prodotti per il giardino ed il giardinaggio, attrezzature, utensili e stoviglie per la ristorazione, articoli ed attrezzature sportive, ricambi ed accessori per veicoli, pneumatici, veicoli sia nuovi che usati, articoli di bigiotteria, giocattoli ed articoli per bambini, prodotti ed attrezzature inerenti l'ambito edile, mascherine chirurgiche e dispositivi di protezione individuale, prodotti per il settore medico-chirurgico, prodotti per la medicazione, indumenti e teli chirurgici, ausili ortopedici e per disabili, integratori alimentari, alimenti e prodotti per l'infanzia, articoli da viaggio, articoli per la telefonia, oggetti da regalo, souvenir, guide turistiche, mappe, libri e giornali (nei limiti di legge). Restano escluse le attivita' di organizzazione e gestione di giochi d'azzardo non consentiti dalla legge, di giochi che possano coinvolgere la tutela del pubblico pudore o possano arrecare violazione alle norme preposte al buon costume. In via secondaria e non principale, la societa' potra' compiere, occasionalmente ed al solo fine di conseguire l'oggetto sociale principale sopraindicato, tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari (compreso l'affitto di azienda da e a favore di terzi) ed immobiliari ritenute necessarie e/o utili per il conseguimento di detto scopo sociale. Sempre in via secondaria e non principale, al solo fine di conseguire lo scopo sociale principale e mai ai fini di collocamento, la societa' potra' anche occasionalmente assumere partecipazioni in altre societa', costituite o costituende, aventi oggetto analogo o connesso al proprio, aventi sede in italia o all'estero; la stessa coi limiti e vincoli di cui sopra e al solo fine di favorire il conseguimento del proprio oggetto sociale, potra' possedere, acquistare e vendere titoli pubblici e privati, sia azionari che obbligazionari, quote di fondi di investimento, sicav e simili ed aderire a consorzi (anche di garanzia), cooperative, associazioni ed altri enti (commerciali o meno). Restano in ogni caso espressamente escluse dal presente oggetto sociale la raccolta, la sollecitazione del pubblico risparmio, l'erogazione del credito al consumo sia nei confronti del pubblico che dei propri soci, l'esercizio delle attivita' protette o esclusive ai sensi delle vigenti leggi.