41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Dipendenti
882
Età
6 anni
Azienda operativa dal 2017
Esponenti
Enea Ferrari
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita':- l' industria edilizia in genere, la progettazione in conto proprio nonche' l' attivita' di coordinamento della progettazione per conto proprio e/ o per conto terzi, la costruzione, la compravendita, la manutenzione, l' amministrazione, la permuta di immobili di qualsiasi genere, nonche' la gestione diretta e/ o a mezzo terzi delle attivita' industriali, agricole, commerciali e di servizi per le quali gli immobili stessi sono stati acquistati e/ o costruiti;- l' esecuzione di impianti civili ed industriali relativi alle costruzioni realizzate ed in particolare, fra gli altri, quelli di riscaldamento, di condizionamento, idrico- fognanti e sanitari, cucine e lavanderie, impianti a vapore, elettrici ed elettronici in genere, ogni altro impianto tecnologico speciale, compresi quelli del gas metano e qualsiasi altro gas speciale per edifici civili ed industriali;- la manutenzione, la riparazione, la gestione di impianti del tipo degli anzidetti, l' esecuzione dei manufatti di carpenteria metallica e non e le strutture comunque connesse agli impianti anzidetti;- l' assunzione in appalto, in subappalto ed in concessione di opere edilizie, stradali, idrauliche, nonche' di qualsiasi altra opera e costruzione pubblica e privata, anche in partecipazione con altre persone e/ o imprese. Nell' ambito dell' oggetto sociale la societa' potra' partecipare ed assumere gare d' appalto indette dall' unione europea, ministeri, regioni, province, comuni e qualsiasi altro ente pubblico o privato. Essa, al solo fine del conseguimento dell' oggetto sociale, potra' inoltre:- assumere, al solo scopo di stabile investimento e quale attivita' non prevalente, interessenze, quote e partecipazioni, anche azionarie, in altre societa', consorzi ed imprese costituite e costituende aventi scopi affini, analoghi, complementari, intervenendo altresi', alla loro costituzione, con esclusione di qualsiasi fine di collocamento;- esercitare il coordinamento amministrativo, commerciale, economico, finanziario e tecnico delle societa' alle quali partecipa ed in genere effettuare nei confronti di terzi prestazioni di servizi funzionalmente connesse alle attivita' teste' elencate;- stipulare, rinnovare e rescindere contratti di trasferimento di proprieta', contratti di locazione, di affitto, di noleggio e di concessione in usufrutto di aziende o di rami aziendali, di beni mobili iscritti e non in pubblici registri;- richiedere ed acquisire agevolazioni e finanziamenti previsti da leggi, regolamenti e direttive regionali, statali e dell' unione europea;- compiere le operazioni industriali, commerciali, mobiliari, immobiliari e finanziarie, queste ultime non nei confronti del pubblico, nonche' ogni altra operazione che l' organo amministrativo ritenesse necessaria od utile per il conseguimento dell' oggetto sociale, purche' con lo stesso funzionalmente connessa. Il tutto con tassativa esclusione delle operazioni che risultassero vietate dalla vigente e futura legislazione e di quelle riservate ad iscritti in albi professionali o speciali.