Strada Consortile Asi, S.N.C., 83040, Flumeri (AV)
46.77.20:
Commercio all'ingrosso di altri materiali di recupero non metallici (vetro, carta, cartoni eccetera); sottoprodotti non metallici della lavorazione industriale (cascami)
Dipendenti
882
Età
6 anni
Azienda operativa dal 2016
Esponenti
Leonardo Ferrari
L'azienda
Descrizione
art. 2 - la societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - raccolta, trasporto, sia per conto proprio che per conto terzi, di rifiuti solidi urbani ed a loro assimilabili, nonche' di rifiuti speciali pericolosi e non; - messa in riserva e/o stoccaggio provvisorio, trattamento, recupero e/o smaltimento di rifiuti solidi urbani ed a loro assimilabili, nonche' di rifiuti speciali pericolosi e non; - gestione di impianti fissi e mobili, sia propri che di titolarita' di terzi, con i quali vengono effettuate operazioni di recupero e/o smaltimento di rifiuti di qualsiasi natura e origine; - intermediazione di rifiuti senza detenzione; - commercializzazione di rifiuti senza detenzione; - bonifica di siti e beni contenenti e non amianto; - produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e non; - trasporto trasfrontaliero di rifiuti di cui all'articolo 194, comma 3, del d. Lgs. 03. 04. 06 n. 152; - operazioni logistiche presso stazioni ferroviarie, gli interporti, gli impianti di terminalizzazione, gli scali merci e porti aventi ad oggetto, nell'ambito del trasporto intermodale, rifiuti in attesa della presa in carico degli stessi da parte dell'impresa ferroviaria o navale o dell'impresa che effettua il successivo trasporto. Al fine dell'esercizio delle dette attivita' sociali, la societa' potra' assumere concessioni e rappresentanze di case produttrici, nazionali ed estere, mandati, con o senza deposito, agenzie, operare in franchising, sia come affiliante sia come affiliata, procedere all'acquisizione ed alla commercializzazione di brevetti e di know-how, nonche' svolgere attivita' di collaborazione in genere, di associazione in partecipazione e di colleganza giuridica o economica con imprese e professionisti operanti nei settori sopra menzionati, anche mediante la partecipazione a raggruppamenti temporanei di imprese, a consorzi, joint-ventures, a societa' anche consortili e/o attraverso lo sviluppo di progetti comuni. Il tutto nell'osservanza delle norme dettate dalla legge e sotto la condizione del rilascio di eventuali autorizzazioni previste dalle norme, dell'iscrizione in speciali albi ovvero al conseguimento di speciali abilitazioni che fossero richieste per l'esercizio delle attivita' riservate ai sensi della presente o futura normativa. Ove ammesso, la societa' potra' prestare a terzi ed a societa' partecipate, collegate o controllate o comunque ad imprese con le quali la societa' ha stabilito rapporti di collaborazione o di vincolo contrattuale, servizi amministrativi, finanziari, tecnici, commerciali, di assistenza tecnica, contabile e di organizzazione aziendale e di coordinamento, ovvero potra' stabilire rapporti commerciali e di collaborazione nello svolgimento delle rispettive attivita' d'impresa. Lo svolgimento di dette attivita' potra' avvenire anche entro i limiti dimensionali, oggettivi e soggettivi, e con gli scopi e nel rispetto delle condizioni di cui alla legge 8 agosto 1985 n. 443 e successive modificazioni ed integrazioni, e comunque al fine di favorire la diffusione di forme di autoimpiego attraverso strumenti di promozione del lavoro autonomo e dell'autoimprenditorialita', ai sensi e per gli effetti del d. Lgs. 21 aprile 2000 n. 185. Al fine di realizzare l'oggetto sociale, la societa' potra': - effettuare tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie, mobiliari ed immobiliari che saranno ritenute necessarie ed utili dall'organo amministrativo per il conseguimento dell'oggetto sociale, ivi compresa la compravendita di beni immobili di qualunque destinazione d'uso e l'acquisizione di beni attraverso noleggio e/o leasing. Sono espressamente escluse le attivita' vietate o comunque riservate ai sensi della legislazione presente e futura; - assumere e concedere partecipazioni, anche azionarie, interessenze o quote in altre societa' ed imprese od ovvero in consorzi e/o in societa' consortili, di nazionalita' italiana ed estera, con eventuale assunzione del marchio, aventi oggetto analogo o affine o connesso al proprio, sia direttamente che indirettamente, con l'osservanza dei limiti disposti dalla legge. Tale assunzione di partecipazioni non potra' essere fatta ai fini della collocazione delle partecipazioni stesse presso terzi, enti e societa'; - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento, concedere avalli, fideiussioni, ipoteche ed altre garanzie reali e personali anche a favore di terzi nei limiti previsti dalla legge e per operazioni connesse all'oggetto sociale, anche a garanzia di mutui per crediti ordinari, crediti speciali, affidamenti e operazioni bancarie di ogni specie, compiere tutte le opportune operazioni finanziarie, anche di credito fondiario ed anche a favore di terzi e per impegni altrui nei confronti di chiunque, il tutto in via strettamente strumentale al perseguimento dell'oggetto sociale e non nei confronti del pubblico; - partecipare ad aste ed incanti, gare d'appalto o di project financing presso amministrazioni statali, regioni, province, comuni, presso qualsiasi ente pubblico -anche finalizzate alla fornitura di servizi ed alla esecuzione di lavori nonche' alla vendita ad enti pubblici dei beni rientranti nell'oggetto sociale nonche' assumere lavori e prestazioni di servizi da privati, al fine di eseguirli direttamente o di farli eseguire da altre societa', ove ammesso; - beneficiare di tutte le agevolazioni, contributi e finanziamenti previsti da norme emanate ed emanande interne, comunitarie ed internazionali, specie relative alle attivita' imprenditoriali anche giovanili svolte nelle aree dell'unione europea individuate con l'obiettivo 1 e 2 nei programmi comunitari, nonche' nelle aree definite depresse o svantaggiate o del mezzogiorno d'italia.
Strada
Consortile Asi,
S.N.C. ,
83040,
Flumeri
(Avellino)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 46.77.20:
Commercio all'ingrosso di altri materiali di recupero non metallici (vetro, carta, cartoni eccetera); sottoprodotti non metallici della lavorazione industriale (cascami)
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito