Via Carlo Pisacane, 4, 56035, Perignano, Casciana Terme Lari (PI)
25.11.00:
Fabbricazione di strutture metalliche e parti assemblate di strutture
Dipendenti
882
Età
3 anni
Azienda operativa dal 2019
Esponenti
Enea Ferrari
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': fabbricazione di strutture metalliche e parti assemblate di strutture per automezzi in genere per qualsiasi tipo di imbarcazione e moto; progettazione e consulenza nel settore della customizzazione, allestimento di strutture metalliche e assemblaggio; la vendita di strutture metalliche con o senza deposito, la manutenzione ordinaria e straordinaria nel settore della customizzazione per tutti i tipi di veicoli; servizio recupero/ ritiro veicoli da customizzare; carpenteria medio leggera; trattamenti di verniciatura e finiture in genere su qualsiasi tipo di materiale; lavorazione della lamiera; progettazione e produzione di soluzioni estetiche per la personalizzazione di autocarri e natanti, lavorazione dell' acciaio per la creazione degli accessori di autocarri e natanti da personalizzare. La societa' potra' compiere qualunque altra attivita' connessa ed affine a quelle sopraelencate, nonche' il compimento, previa delibera dell' organo amministrativo, di tutti gli atti per l' attuazione dell' oggetto sociale quali tra l' altro:** compiere ogni operazione di natura immobiliare, mobiliare, commerciale, industriale, creditizia e finanziaria necessarie o utili al raggiungimento degli scopi sociali, o comunque sia, direttamente o indirettamente attinenti ai medesimi;** stipulare ipoteche o mutui con lo stato, con gli istituti di credito, con enti autorizzati dalla legge e con societa' e ditte private concedendo, se reputato opportuno, le necessarie garanzie reali e personali;** concedere avalli, cambiali, cauzioni, fideiussioni ed ogni qualsiasi altra garanzia sotto qualsivoglia forma per facilitare l' ottenimento del credito dagli enti a cui la societa' aderisce, nonche' a favore di altre societa';** dare adesione e partecipare, con delibera dell' organo amministrativo, ad enti, societa' ed organizzazioni economiche, consortili e fideiussorie dirette ad agevolare gli scambi, gli approvvigionamenti ed il credito o comunque sia finalizzate al raggiungimento dello scopo sociale. La societa' potra', infine, per il raggiungimento dello scopo sociale, ricevere finanziamenti, anche infruttiferi, dai soci, con le modalita' e nei limiti previsti dalle disposizioni di legge pro tempore vigenti, sempre con esclusione dell' esercizio di attivita' comunque riservate. Relativamente alle attivita' finanziarie si precisa che esse potranno essere realizzate al solo scopo di conseguire l' oggetto sociale e quindi non nei confronti del pubblico ne' in via prevalente. Il tutto nei limiti delle vigenti disposizioni inderogabili di legge, con esclusione delle attivita' protette.