Piazzetta Jutificio, 19/7, 35016, Piazzola sul Brenta (PD)
64.20.00:
Attività delle società di partecipazione (holding)
Dipendenti
882
Età
3 anni
Azienda operativa dal 2019
Esponenti
Sofia Romano
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': l'assunzione sia diretta che indiretta di interessenze e partecipazioni in altre societa' od enti, italiani ed esteri, nel rispetto delle norme e limitazioni di legge; l'esercizio in via prevalente di attivita' finanziarie nei confronti di societa' controllanti, controllate o collegate ai sensi dell'art. 2359 c. C. E controllate da una stessa controllante e comunque all'interno di un medesimo gruppo, potra' quindi esercitare, non nei confronti del pubblico, le attivita' di: a) assunzione di partecipazioni, cosi' come definito dall'art. 6 del decreto del ministero del tesoro del 6/7/1994, vale a dire: acquisizione, detenzione e gestione dei diritti, rappresentati o meno da titoli, sul capitale di altre imprese; b) concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma, cosi' come definito dall'art. 2 del decreto del ministero del tesoro del 06 luglio 1994, con l'esclusione dell'attivita' di rilascio di garanzie. Tale attivita' comprende, tra l'altro, ogni tipo di finanziamento connesso con operazioni di locazione finanziaria, acquisto di crediti, credito ipotecario, prestito su pegno, aperture di credito documentarie, accettazioni, girate. Per quanto riguarda il rilascio di garanzie, tale attivita' si intende svolta soltanto nei limiti previsti dall'art. 1 bis punto 3 lett. A) e b) del d. M. Del 02 aprile 1999; c) prestazione di servizi di pagamento cosi' come definita dall'art. 4 del sopra citato decreto, vale a dire attivita' esercitata mediante: incasso e trasferimento di fondi, trasmissione o esecuzione di ordini di pagamento anche tramite addebiti e accrediti effettuati con qualunque modalita', compensazione di debiti e crediti, emissione o gestione di carte di credito, di debito, o di altri mezzi di pagamento, nel rispetto del divieto di raccolta del risparmio tra il pubblico previsto dall'art. 11 t. U. L. B. ; d) intermediazione in cambi cosi' come previsto dal decreto sopracitato, vale a dire: attivita' di negoziazione di una valuta, compreso l'euro, contro un'altra, a pronti o a termine, nonche' ogni forma di mediazione avente ad oggetto valuta. Potra' esercitare, fatte salve le riserve di attivita' previste dalla legge, e sempre nei confronti di societa' controllanti, controllate o collegate ai sensi dell'art. 2359 c. C. E controllate da una stessa controllante, e comunque all'interno di un medesimo gruppo, una qualsiasi delle seguenti attivita' ammesse al mutuo riconoscimento, come definito dall'art. 1, comma 2, lettera f, del t. U. L. B. N. 385/93, vale a dire: - operazioni di prestito; - servizi di pagamento; - emissione e gestione di mezzi di pagamento (in particolare lettere di credito); - consulenza in materia di struttura finanziaria, di strategia industriale e di questioni connesse, nonche' consulenza e servizi nel campo delle concentrazioni, scissioni e del rilievo di imprese; - gestione o consulenza nella gestione di patrimoni. La societa' potra' altresi' svolgere le seguenti attivita': - l'acquisto, la vendita, la permuta, la locazione (non finanziaria, se contratta in qualita' di concedente) di fabbricati, anche da demolire, unita' edilizie, aree edificabili, fondi rustici, terreni agricoli, e, piu' in generale, di ogni bene immobile suscettibile di rappresentare idoneo oggetto di attivita' negoziale; - la costruzione per conto proprio o di terzi di immobili in genere, fabbricati, industriali, commerciali, civili, attivita' di demolizione e ricostruzione, attivita' di ristrutturazione edilizia e piu' in generale ogni attivita' edilizia o edificatoria; la stipula di contratti di affitto, anche i azienda. La societa', al solo fine del conseguimento dell'oggetto sociale, potra' compiere ogni operazione commerciale, industriale e finanziaria, mobiliare ed immobiliare, ritenuta necessaria od utile; la societa' potra', inoltre, accedere al credito in ogni sua forma, prestare garanzie e fideiussioni, anche per obbligazioni di terzi, purche' funzionali al conseguimento dell'oggetto sociale, ed assumere sia direttamente che indirettamente interessenze e partecipazioni in altre societa' aventi oggetto affine o connesso al proprio. Sono, in ogni caso, tassativamente escluse dall'oggetto sociale le attivita' che per legge sono riservate a professioni protette, banche, intermediari finanziari, mediatori immobiliari e, in generale, a soggetti dotati di particolari requisiti od autorizzazioni dei quali la societa' sia priva.
Parole chiave
Bene immobileCommercioConsulenzaDecreto-leggeIndustria
Info Legali
Ragione sociale
Achemenide S.R.L.
Codice Fiscale
37994968183
Partita IVA
37994968183
Sede legale
Piazzetta
Jutificio,
19/7 ,
35016,
Piazzola sul Brenta
(Padova)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 64.20.00:
Attività delle società di partecipazione (holding)
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito