Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Acipadova Servizi Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
1) la societa' - entro i limiti e con le modalita' di legge - ha per oggetto la prestazione di servizi strumentali all'attuazione dei compiti dell'ente pubblico automobile club padova. A tal fine, in base ad appositi contratti di servizi, la societa' effettua prestazioni di beni e servizi finalizzati al perseguimento dei compiti istituzionali dell'automobile club padova, con particolare riferimento al settore automobilistico e ad ogni altro settore di interesse dell'automobile club padova, nonche' funzionali all'automobile club stesso ed altresi' a favore di terzi soggetti pubblici o privati in genere. In particolare, la societa' ha per oggetto: a) la prestazione di servizi e la fornitura di mezzi organizzati nei confronti di utenti, sia partners dell'automobile club di padova che loro associati o terzi, ivi compresi l'automobile club d'italia e gli automobile club provinciali, la fornitura di servizi e mezzi organizzati rivolti al settore dell' impiego dell'automobile, nonche' lo svolgimento di pratiche amministrative e automobilistiche, compreso lo svolgimento di attivita' di autoscuola, anche mediante il perfezionamento di convenzioni con soggetti terzi; b) l'assunzione di qualsiasi iniziativa nel campo della costruzione e gestione di autorimesse, autosilos, parcheggi e altri sistemi anche elettronici della sosta intendendosi per tali sia parcometri che il complesso sistema denominato acipark ed inoltre per la gestione della sosta su aree, strade e piazze sia pubbliche che private utilizzando personale che dovra' svolgere fondamentalmente mansioni di controllo della sosta in qualita' di ausiliari del traffico; c) la locazione (c. D. Noleggio), anche finanziaria, di vetture, campers o roulotte, aeromobili e natanti (sia direttamente che indirettamente); d) lo svolgimento, ai sensi dell'art. 109, co. 2, lett. E), d. Lgs. 209/2005, dell'attivita' di intermediazione assicurativa di cui all'art. 106 del codice delle assicurazioni private; e) la promozione diretta e la gestione o la partecipazione ad iniziative, commerciali e non, volte al perseguimento dell'oggetto sociale ed in particolare, esemplificativamente e non esaustivamente nel campo della educazione stradale, della sicurezza stradale e del rapporto tra circolazione di veicoli e rispetto ambientale; f) la promozione e lo sviluppo del turismo interno e internazionale, esercitando tutte le attivita' proprie di una agenzia di viaggio. In tal senso potra' curare la divulgazione di pubblicazioni e di materiali attinenti al settore turistico e del tempo libero, usando tutte le forme e i mezzi di comunicazione, ivi comprese la radio e la televisione; potra' svolgere inoltre ogni e qualsiasi altra attivita' che abbia comunque attinenza con l'assistenza, l'informazione e la gestione di aziende operanti nel settore turistico; g) l'attivita', diretta o tramite altri enti, di marketing strategico ed operativo, di promozione, pubblicita' e comunicazione, di ideazione, promozione, organizzazione, approntamento, gestione e coordinamento di eventi, convegni, congressi, mostre, manifestazioni anche fieristiche e sportive in campo motoristico e turistico ed eventi collegati, corsi di formazione ed altre manifestazioni ed iniziative sia su incarico del socio sia di terzi e vendita di spazi pubblicitari; h) l'attivita' di prenotazione, bigliettazione e commercializzazione di servizi congressuali e meeting, eventi culturali e artistici, musicali, sportivi e manifestazioni fieristiche, anche avvalendosi di prestazioni fornite da terzi, siano essi societa' private o enti pubblici; i) l'assunzione di interessenze, di quote e di partecipazioni anche azionarie in societa', imprese, enti ed organismi aventi come campo di operativita' il settore dell'utenza automobilistica in senso specifico, diretto o indiretto, od aventi scopi affini, analoghi o complementari al proprio; l) la promozione e la realizzazione di studi sul traffico e la circolazione, ivi comprese le sinergie tra trasporti pubblici e privati, anche attraverso iniziative editoriali e convenieristiche; m) anche in collaborazione con altre amministrazioni pubbliche, e, ove necessario, d'intesa con altre strutture organizzative della federazione aci, lo sviluppo di progetti e le iniziative previsti dagli atti di indirizzo dell'automobile club padova; n) ogni altra attivita' affine, connessa o complementare a quelle menzionate. Per il conseguimento dell'oggetto sociale (e quindi in via strumentale e non prevalente) la societa' puo' inoltre compiere, entro i limiti e secondo le modalita' di legge, ogni operazione (mobiliare od immobiliare, commerciale, industriale e finanziaria), comprese la prestazione di garanzie (reali o personali) anche per debiti di terzi e la partecipazione o la cointeressenza in altre societa' di qualsiasi tipo. Puo', quindi, a titolo esemplificativo: - stipulare contratti di mutuo, di apertura di credito in conto corrente, di finanziamento ed in genere contratti bancari, salvo il divieto di concedere prestiti a favore di soci; - prestare, a titolo oneroso o ad altro titolo, garanzie reali o personali, tipiche o atipiche (comprese le garanzie autonome, i depositi in garanzia, le lettere di patronage), per l'adempimento di obbligazioni proprie (per quanto riguarda le garanzie reali) e di terzi( per quanto riguarda le garanzie reali e personali), con esclusione dei soci; - acquistare titoli di stato, azioni, obbligazioni e quote di partecipazione sociale, partecipare a consorzi tra imprenditori o a consorzi con scopi urbanistico-edilizi, concludere contratti di associazione in partecipazione, di cointeressenza, di joint-venture o associazione temporanea di imprese con altre societa' ed in genere con altre imprese, enti o organizzazioni di qualsiasi tipo; - compiere in genere qualsiasi atto o svolgere qualsiasi attivita', ad eccezione degli atti e delle attivita' riservati dalle leggi citate o da altre disposizioni di legge a soggetti in possesso di particolari requisiti che la societa' non possiede; - compiere attivita' promozionali nel settore dell'associazionismo aci in concorrenza con terzi.
Parole chiave