71.12.20:
Servizi di progettazione di ingegneria integrata
Dipendenti
882
Età
2 anni
Azienda operativa dal 2020
Esponenti
Enea Russo
L'azienda
Descrizione
1. La societa' svolge le seguenti attivita': - progettazione, direzione lavori, consulenza, assistenza tecnica di progetti relativamente ad opere di ingegneria idraulica e civile, ad impianti tecnologici, a porti, strade, gallerie, dighe, lavori di difesa e sistemazione idraulica; - consulenza, studi di fattibilita', elaborazione di layout organizzativi / logistici, progettazione, direzione lavori, assistenza tecnica e commerciale per la realizzazione, la gestione, la manutenzione e la sorveglianza di reti, impianti, dotazioni patrimoniali idriche, logistiche e portuali, nonche' per la compravendita, la costruzione e/o il montaggio, l'assistenza all'avviamento, la conduzione, la manutenzione e la sorveglianza di impianti, di macchinari ed attrezzature, sia per il sollevamento, sia per il trasporto di merci in genere nonche' per la captazione, adduzione e distribuzione di acqua per la realizzazione e addestramento del personale addetto; - consulenza per rilievi topografici ed indagini geognostiche; - redazione di progetti e modelli operativi per il coordinamento di interventi ottenuti in affidamento; - assunzione, da parte dei soci diretti e/o indiretti, ovvero da soggetti pubblici e privati, di concessioni ed appalti di servizi, in genere, di qualsiasi affidamento od incarico che comporti l'espletamento delle attivita' di cui al presente oggetto sociale nonche' funzioni ad esso connesse o collegate; - coordinamento, consulenza ed assistenza tecnico / amministrativa anche per servizi afferenti all'oggetto sociale per attivita' svolte direttamente dai soci; - ogni altra attivita' compresa quella promozionale, diretta a fornire i servizi sopra descritti. Tali attivita' debbono essere svolte nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio. Sono tassativamente escluse le attivita' di intermediazione mobiliare, di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e lo svolgimento in via prevalente di quelle di cui alla legge 5 luglio 1991, n. 197 di conversione del d. L. 3 maggio 1991, n. 143. 2. Ai sensi di quanto previsto dall'art. 16 del d. Lgs. 19 agosto 2016 n. 175, la societa' e' vincolata a realizzare la parte prevalente delle proprie attivita', in misura superiore all'80% (ottanta per cento), in base alle norme tempo per tempo vigenti, con i soci, societa'/enti dai medesimi partecipati o affidatari e comunque con le collettivita' rappresentate dai "soci indiretti" nel relativo territorio di riferimento coincidente con quello delle provincie di forli'-cesena, ravenna e rimini. Per "soci indiretti" si intendono gli enti pubblici locali che partecipano al capitale sociale dei soci della societa'.