Cerved
PROVA ORA GRATIS

Adigea Srl

Sede legale: Via Degli Olmetti, 1, 00060, Formello (RM)
P.IVA: 15262041005
88.10.00: Assistenza sociale non residenziale per anziani e disabili
PROVA ORA GRATIS
Iscriviti gratis per sbloccare tutte le informazioni aziendali
Overview
Imprese simili
Persone
Valutazioni
News e media

Dati societari di
Adigea Srl

RICAVI 501.0 K €
TREND RICAVI +81.5%
P.IVA 15262041005
C. ATECO 88.10.00
DIPENDENTI 8
ANZIANITÁ 6 anni
Vedi più informazioni

Affidabilità creditizia di
Adigea Srl

Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.

Affidabilità creditizia
Vedi altre valutazioni

Persone in Adigea Srl

Amministratore Unico
Nome e Cognome
emailATexample.com
+39 0123456789
Vedi altri contatti

Iscriviti ora
gratuitamente

Accedi a tutte le informazioni di Adigea Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!

PROVA ORA GRATIS

Descrizione di Adigea Srl

La societa' ha per oggetto il servizio di assistenza domiciliare infermieristica e di riabilitazione per anziani ed infermi. Essa potra' gestire stabilmente o temporaneamente, in proprio o per conto terzi, anche tramite la partecipazione a gare pubbliche le seguenti attivita': - asili nido e strutture similari, giardini aperti, ludoteche e spazi gioco; - scuole materne e altre strutture scolastiche ed educative per minori; - comunita' alloggio per minori e giovani in difficolta', centri di pronto intervento; - centri ricreativi diurni, centri di aggregazione giovanili, servizi di vacanza per minori; - servizi residenziali per minori; - centri di ascolto e "counseling" come relazione di aiuto e di orientamento scolastico; - telesoccorso, tele-assistenza e servizi di consulenza e segreteria per anziani ed infermi; - residenze socio-assistenziali e/o reparti protetti di rsa; - centri diurni integrati; - servizi di assistenza notturna; - soggiorni climatici per anziani; - centri socio-educativi per disabili; - centri residenziali per disabili; - servizi assistenziali, educativi, di sostegno e riabilitazione effettuati sia presso abitazioni sia presso altre strutture di accoglienza; - attivita' di sensibilizzazione ed animazione, nonche' altre iniziative per il tempo libero, la cultura e il turismo sociale; - attivita' di sensibilizzazione ed animazione delle comunita' locali, finalizzate all'attenzione ed all'accoglienza delle persone in stato di bisogno; - servizi per l'integrazione sociale per disabili; - servizi di supporto all'inserimento lavorativo; - azioni preventive del disagio sociale, nonche' cura, riabilitazione, prestazioni sul territorio, collocamento presso ambienti protetti, pronto intervento, coordinamento fra enti, aspetti culturali, vicinanza, condivisione, ascolto, orientamento, educazione, sostegno psicologico, tutela della salute, aiuto materiale, assistenza, animazione, contatti con le persone di riferimento; - strutture residenziali o semi-residenziali, quali dormitori, centri diurni, comunita' e/o appartamenti protetti, centri di ascolto; - interventi di assistenza a malati terminali; - comunita' di accoglienza residenziale per soggetti in situazione di poverta' nonche' extracomunitari; - centri diurni di prima accoglienza e similari; - centri territoriali di alfabetizzazione per adulti ed extracomunitari; - iniziative e servizi terapeutici e di accoglienza, di assistenza, comunita' di convivenza e simili nelle forme e nei modi ritenuti utili per il recupero della persona tossicodipendente e/o alcol dipendente; - interventi terapeutici di recupero per tossicodipendenti, residenziali e diurni, compreso il reinserimento in societa'; - attivita' e servizi di assistenza domiciliare; - attivita' di assistenza infermieristica e sanitaria a carattere domiciliare, oppure realizzata presso centri di servizio appositamente allestiti o messi a disposizione da enti sia pubblici che privati; - servizi e centri di riabilitazione; - attivita' di formazione e consulenza; - attivita' produttive, attribuendo alle stesse una valenza terapeutica ed educativa, comunque non finalizzate all'inserimento lavorativo; in relazione a cio' la societa' potra' gestire, stabilmente o temporaneamente, aziende in proprieta' o in affitto, attivita' di conservazione e trasformazione di prodotti propri o acquistati, prestazioni di lavoratori a favore di terzi con i propri mezzi, attivita' di manutenzione di verde, attivita' finalizzate alla commercializzazione dei propri prodotti; - campagne di sensibilizzazione e di informazione; - organizzazione di prestazioni presso ospedali, istituti (psichiatrici, geriatrici, di pena), presidi base, stazioni ferroviarie, giardini pubblici, strade, abitazioni private, esercizi pubblici; - coordinamento tra operatori, volontari, specialisti, gruppi, enti; - iniziative culturali e formative rivolte sia verso i propri soci che verso o per conto di altri gruppi ed enti; - sostegno e reinserimento di soggetti a rischio; - percorsi di qualificazione di base per specifiche figure professionali; - aggiornamento professionale degli operatori dei servizi; - interventi di supervisione dei piani socio assistenziali; - supervisione e coordinamento di progetti per servizi socio assistenziali educativi; - formazione per gli adulti e il volontariato; - servizi culturali, di animazione e ricreativi rivolti alla collettivita' intera; - prestazioni sanitarie, riabilitative e rieducative, incluse le visite mediche specialistiche, a favore di centri sportivi, associazioni sportive e loro associati; - la realizzazione e l'erogazione di corsi di formazione in ambito sanitario e non, a distanza e di presenza accreditati ecm; - realizzazione di interventi di formazione professionale e/o di orientamento, finanziati con risorse pubbliche nel rispetto della programmazione regionale; - programmazione ed erogazione di corsi per o. S. S. E professioni sanitarie previa autorizzazione e accreditamento regionale; - la gestione sia in italia che all'estero di case di cura e di cliniche, di centri medici e di laboratori chimici e biologici per la preparazione e la vendita di specialita' farmaceutiche, nonche' lo svolgimento di tutte le attivita' igienico-sanitarie ed affini; - l'esercizio dell'attivita' di medicina di laboratorio, diagnostica per immagini, assistenza specialistica ambulatoriale e di degenza, recupero e riabilitazione funzionale, day surgery, organizzazione ed erogazione servizi medici specialistici, sorveglianza sanitaria radiologica ed audiologia anche su mezzo mobile; - indagini tecniche sull'ambiente del lavoro, valutazioni/misurazioni ambientali, pianificazione degli interventi organizzativi e procedurali in materia di sicurezza del lavoro, attivita' di formazione per la salute e sicurezza sul lavoro; - consulenze tecniche, medico legali; - la fornitura di servizi ad alto contenuto tecnologico in ambito sanitario, presso e nei confronti della clientela pubblica e privata, comprendente le prestazioni sanitarie, la vendita e/o noleggio di attrezzature elettromedicali, la manutenzione preventiva, correttiva, straordinaria e similari ed i materiali di consumo. Per il raggiungimento dello scopo e dell'oggetto sociale, la societa' potra' partecipare a gare d'appalto per qualsiasi importo; potra' inoltre promuovere il sostegno economico, finanziario e lo sviluppo delle attivita' delle cooperative sociali, associazioni culturali, associazioni sportive e circoli sportivi sia direttamente che non, nonche' usufruire di tutti i contributi messi a disposizione da qualsiasi ente pubblico o privato, sia nazionale che internazionale. La societa' infine nell'ambito delle attivita' rientranti nel presente oggetto sociale potra' avvalersi di professionisti iscritti in appositi albi professionali i quali, opereranno direttamente e sotto la propria responsabilita', nonche' potra' procedere ove all'occorrenza a richiedere presso le competenti autorita' quali regioni ed asl le relative autorizzazioni e certificazioni tese al rilascio dell' accreditamento al s. S. N. . La societa' ai fini del raggiungimento dello scopo sociale potra': assumere partecipazioni in altre societa' aventi scopo analogo od affine e concedere interessenze e partecipazioni con espressa esclusione ai fini di collocamento sul mercato; potra' compiere in genere qualsiasi attivita', mediante acquisto o vendita, di natura mobiliare, immobiliare, industriale, commerciale e finanziaria attiva e passiva comunque connessa, attinente od affine allo scopo sociale, contrarre mutui passivi, potra' chiedere scoperti bancari ed operare con i medesimi; potra' prestare garanzie, rilasciare fidejussioni e concedere ipoteche sui beni sociali, anche senza alcun corrispettivo in quanto tali obbligazioni siano inerenti a finalita' connesse allo scopo sociale, il tutto in misura non prevalente rispetto all'attivita' sociale e mai nei confronti del pubblico.

Parole chiave
Diagnosi Assistenza infermieristica Servizio Infermiera Medico Salute Terapia Educazione Disabilità Cultura Ambiente (biologia) Commercio Comunità Medicina fisica e riabilitativa Regioni d'Italia Senilità Settore terziario

Domande frequenti su Adigea Srl

Qual è il codice ATECO di Adigea Srl ?
Il codice ATECO di Adigea Srl e che identifica l'attività principale è 88.10.00.
Dove si trova la sede legale di Adigea Srl ?
La sede legale di Adigea Srl si trova in Via Degli Olmetti, 1, 00060, Formello (RM).
Qual è il sito web ufficiale di Adigea Srl ?
Il sito web ufficiale di Adigea Srl, dove poter trovare info dettagliate sull'azienda è http://www.adigea.it.
Quanti dipendenti ha Adigea Srl ?
Attualmente, Adigea Srl impiega un totale di 8 dipendenti.
Qual è la Partita IVA di Adigea Srl ?
La Partita IVA associata a Adigea Srl è 15262041005.
Qual è il fatturato di Adigea Srl ?
L'ultimo fatturato dichiarato da Adigea Srl ammonta a 501.0 K €.
Cerved
Soluzioni
  • Atoka
  • Powerbiz
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2025 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati