In conformita' agli interessi e requisiti dei propri soci, l'attivita' che costituisce l'oggetto sociale e': - autotrasporto di merci per conto proprio e per conto terzi sia in italia che all'estero; - agenzia di trasporti e spedizioni di merci nazionali ed internazionali; - deposito merci per conto proprio e per conto terzi; - movimento merci relativo a trasporti terrestri, ferroviari, aerei e navali, carico e scarico container, imballaggio e confezionamento merci di qualunque tipo, servizi logistici relativi alla distribuzione delle merci di qualunque tipo; - operazioni di carico e scarico, magazzinaggio, facchinaggio ed imballaggio di qualunque tipo di merci; - attivita' di logistica connessa ai trasporti terrestri; la societa' ha altresi' ad oggetto le attivita' di: - raccolta, trasporto sia per conto proprio che per conto terzi, recupero di rifiuti speciali non pericolosi ai sensi dell'articolo 33 del decreto legislativo 22/97 e successive eventuali modifiche ed integrazioni; - raccolta, trasporto sia per conto proprio che per conto terzi, recupero di rifiuti solidi urbani ed assimilabili ai sensi degli articoli 27 e 28 del decreto legislativo 22/97 e successive eventuali modifiche ed integrazioni; raccolta, trasporto sia per conto proprio che per conto terzi, recupero di rifiuti speciali pericolosi ai sensi degli articoli 27 e 28 del decreto legislativo 22/97 e successive eventuali modifiche ed integrazioni; - gestione di impianti fissi di titolarita' di terzi ai sensi dell'articolo 8 lettera f) del decreto ministeriale 406/98 nei quali si effettuano le operazioni di smaltimento e di recupero di cui agli allegati b e c del decreto legislativo 22/97 e successive eventuali modifiche ed integrazioni; - gestione di impianti mobili per l'esercizio delle operazioni di smaltimento e recupero di cui agli allegati b e c del decreto legislativo 22/97 ai sensi dell'articolo 8 lettera g) del decreto ministeriale 406/98 e successive eventuali modifiche ed integrazioni; - intermediazione di rifiuti con o senza detenzione ai sensi dell'articolo 8 lettera h) del decreto ministeriale 406/98 e successive eventuali modifiche ed integrazioni; - bonifica di siti ai sensi dell'articolo 8 lettera i) del decreto ministeriale 406/98 e successive eventuali modifiche ed integrazioni; - bonifica di siti e beni contenenti amianto e sostanze pericolose ai sensi dell'articolo 8 lettera i) del decreto ministeriale 406/98 e successive eventuali modifiche ed integrazioni; - movimento terra e gestione impianti riciclaggio inerti; - gestione parcheggi, autolavaggi e distributori di carburante sia ad uso privato che ad uso pubblico; - noleggio a caldo e/o a freddo di automezzi specifici di varie tipologie, di attrezzature industriali e commerciali, di benne, cisterne, container, impianti scarrabili, pianali, presse, gru, rimorchi, semirimorchi, pale meccaniche, escavatori, caricatori, caricatrici-spalatrici, cassoni fissi e ribaltabili e di ogni altra attrezzatura di trasporto e movimentazione merci, di macchine di impiego generale, di macchine ed impianti di sollevamento e movimentazione merci, di attrezzature di trasporto, di impianti per il riciclaggio dei rifiuti solidi urbani, industriali e biomasse, di inceneritori, di impianti di stoccaggio provvisori e finali, impianti di preselezione, compostaggio, trattamento; - gestione e manutenzione di aree e piattaforme per rifiuti di qualsiasi tipologia con relativi impianti di discarica, inceneritori, stoccaggi provvisori e finali, preselezione, compostaggio, trattamento, adeguamento volumetrico, riciclaggio, smaltimento e stazioni di trasferimento; - commercio all'ingrosso e al dettaglio di autoveicoli civili, industriali e commerciali nuovi ed usati; - commercio all'ingrosso e al dettaglio di parti e accessori di autoveicoli civili, industriali e commerciali nuovi ed usati; - commercio all'ingrosso e al dettaglio di attrezzature di trasporto e di attrezzature per industria e commercio; - commercio all'ingrosso e al dettaglio di carburante per autotrazione, grassi, lubrificanti, oli; - commercio all'ingrosso di gomma greggia, plastica, materie plastiche in forme primarie e semilavorati e di prodotti in plastica, legno e ferro; - commercio all'ingrosso e al dettaglio di imballaggi, nonche' di casse, cassoni, contenitori di qualsiasi genere e specie e dimensioni; - noleggio senza conducente di autoveicoli (compreso i rimorchi) attrezzature di sollevamento e movimentazione merci (carrelli elevatori pallet ecc) a breve termine; - noleggio senza conducente di autoveicoli (compreso i rimorchi)attrezzature di sollevamento e movimentazione merci(carrelli elevatori pallet ecc) a lungo termine; - noleggio di camper/roulotte;noleggio accessori; custodia deposito e rimessaggio di beni di terzi. La societa' puo', inoltre, compiere tutte le operazioni utili per il conseguimento dell'oggetto sociale. Puo' pertanto comprare, vendere, locare mobili ed immobili, sottoscrivere mutui e finanziamenti, concedendo le garanzie richieste, puo' anche assumere sia direttamente che indirettamente partecipazioni ed interessenze in altre societa' od imprese svolgenti attivita' analoghe, affini o connesse alla propria sia in italia che all'estero, liquidare e cedere partecipazioni. La societa' potra' svolgere, in maniera non prevalente e non nei confronti del pubblico, tutte le operazioni immobiliari, mobiliari, commerciali, pubblicitarie, industriali, finanziarie e creditizie (con esclusione di qualsiasi operazione di leasing attivo) dirette al conseguimento dell'oggetto sociale e potra' anche assumere partecipazioni in altre imprese, societa' e consorzi la cui attivita' sia analoga, affine o connessa con la propria, ma sempre che non ne risulti modificato l'oggetto sociale. In particolare, potra' proporre ai propri clienti soluzioni di pagamento sotto forma di credito al consumo previa stipula di apposite convenzioni con istituti finanziari all'uopo predisposti. Per il perseguimento delle proprie finalita' la societa' potra' contrarre mutui ed in genere ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, con banche, con societa' e privati, concedendo tutte le opportune garanzie mobiliari ed immobiliari, reali o personali, ivi inclusa la prestazione di fideiussioni, anche a favore di terzi, in maniera non prevalente e non nei confronti del pubblico. Il tutto nei limiti e nel rispetto della normativa vigente e futura ed in particolare della legge 7 giugno 1974 n. 216 della legge 5 luglio 1991 n. 197, del d. L. Vo 24 febbraio 1998 n. 58, essendo quindi tassativamente escluse tutte quelle attivita' di intermediazione mobiliare, di sollecitazione e raccolta di risparmio tra il pubblico e finanziarie, anche nella forma del credito al consumo anche nell'ambito dei soci, che siano per legge riservate a particolari soggetti. La societa' operando nel quadro delle realizzazioni di nuove iniziative produttive nei territori del mezzogiorno d'italia potra' accedere ad ogni altra forma di finanziamento e contribuzione prevista dalle vigenti e future normative a favore delle imprese operanti nel mezzogiorno ed in italia in genere.