68.10.00:
Compravendita di beni immobili effettuata su beni propri
Dipendenti
882
Età
4 anni
Azienda operativa dal 2018
Esponenti
Greta Santoro
L'azienda
Descrizione
Attivita' che costituisce l'oggetto sociale: - ogni attivita' immobiliare in genere e relativi servizi; a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, rientrano nell'oggetto sociale: - la compravendita, la permuta, la lottizzazione, la costruzione, la ristrutturazione, la locazione, il comodato e la gestione di beni immobili; - l'assistenza tecnico-contrattuale in materia immobiliare, con esclusione di tutte le attivita' professionali riservate per legge; - ogni altra attivita' volta a coordinare, gestire ed organizzare quanto inerente o connesso alle attivita' sopra specificate; - l' erogazione di servizi di consulenza gestionale, tecnica, giuridica, amministrativa ed economico-finanziaria a supporto di sistemi di gestione integrata di beni immobiliari (con riferimento anche alla sola gestione di impianti tecnologici); - l'erogazione di servizi di asset management quali consulenza gestionale, tecnica, giuridica, amministrativa ed economicofinanziaria per la conduzione, la realizzazione, la trasformazione, la valorizzazione, la dismissione e/o l'alienazione di beni immobiliari; - l'esecuzione di attivita' di ispezione e/o controllo tecnico e/o verifica su attivita' e servizi di facility e property management, svolti in forma separata o integrata relativi alla gestione di beni immobiliari e mobiliari, comprese le attivita', le prestazioni, i servizi di progettazione e direzione lavori, di regolare esecuzione di lavori di tipo edile ed impiantistico, di regolare esercizio riferiti alla prevenzione, l'igiene, la salute, la sicurezza sui luoghi di lavoro, il rilascio di inquinanti ambientali sotto ogni forma, il rendimento e l'efficienza energetica; - l'analisi energetica ed ambientale di aree, territori ed immobili in generale, anche per conto di pubbliche amministrazioni; - la prestazione di servizi di consulenza e supporto di direzione e gestione aziendale quali, a puro titolo di esempio non esaustivo, determinazione delle strategie aziendali, analisi dei processi, informatizzazione dei sistemi, marketing, controllo di gestione, amministrazione e finanza. Sempre ai fini del raggiungimento dello scopo sociale e comunque in via non prevalente, e nel rispetto delle disposizioni emanate con legge n. 197 del 1991 e decreti legislativi n. 385 del giorno 1 settembre 1993 e n. 58 del 24 febbraio 1998, la societa' potra' inoltre: 1) a scopo di stabile investimento e non nei confronti del pubblico, assumere interessenze, quote, partecipazioni anche azionarie in altre societa', imprese ed enti, aventi scopo od oggetto analogo, affine o comunque connesso al proprio, sia direttamente che indirettamente; 2) compiere qualsiasi operazione immobiliare, industriale, commerciale, finanziaria e mobiliare, ritenuta necessaria od opportuna per il conseguimento dell'oggetto sociale, compreso il rilascio di fidejussioni o altre garanzie sia reali che personali, anche a favore di terzi, persone fisiche e anche di societa', qualunque ne sia l'oggetto. 3) partecipare a consorzi, societa' consortili, raggruppamenti o altre aggregazioni di imprese e contrarre jointventure con partner italiani e/o stranieri. Per l'attuazione dell'oggetto sociale la societa' si premunira' delle necessarie licenze, autorizzazioni e permessi di legge. La societa', in via strettamente strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale, nel rispetto delle norme in materia bancaria ed in via assolutamente non prevalente, potra' compiere tutte le operazioni commerciali, amministrative, finanziarie, bancarie (esclusa la raccolta del risparmio tra il pubblico, sotto qualsiasi forma), immobiliari ed ipotecarie necessarie od utili per lo svolgimento dell'attivita' sociale, con possibilita' altresi' di assumere, non a fini di collocamento e comunque non nei confronti del pubblico partecipazioni ed interessenze in altre societa' con analoghe finalita', nonche' di contrarre mutui e prestare garanzie reali e/o personali. La societa' potra' svolgere la propria attivita' sia nell'ambito del territorio nazionale che all'estero. Resta espressamente esclusa ogni attivita' che rientri nelle prerogative che necessitano dell'iscrizione ad albi professionali, ogni attivita' finanziaria vietata dalla legge per tempo vigente in materia, e tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'. Sono tassativamente escluse dall'oggetto sociale tutte le attivita' per le quali la legge richiede preventivamente autorizzazioni, abilitazioni od iscrizioni in albi che non possono essere richieste anche successivamente. Sono altresi' escluse dall'oggetto sociale tutte le attivita' riservate a professionisti iscritti in appositi albi e/o per le quali la legge richiede un maggiore capitale sociale.
Parole chiave
Bene immobileLeggeTecnologiaOrdine professionaleAmbiente (biologia)
Info Legali
Ragione sociale
Aemme Property S.R.L.
Codice Fiscale
02327383182
Partita IVA
02327383182
Sede legale
Via
Vittorio Putti,
8 ,
00152,
Roma
(Roma)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 68.10.00:
Compravendita di beni immobili effettuata su beni propri
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito